Alimentazione pregara...

  • La Avona Silva è una bici da XC con 115mm di escursione al posteriore e 120mm all'anteriore. In taglia L, sulla nostra bilancia, pesa 10.3 kg senza pedali, nella sua versione top di gamma con sospensioni Rock Shox Flight Attendant.
    Iscriviti al canale se non l'hai ancora fatto (clicca qui).


Barone86

Biker velocissimus
11/8/05
2.345
0
0
38
Pianengo (CR)
Visita sito
Volevo un consiglio per la gara che farò domenica...
Ho in programma la Medio Fondo Point to Point del Serio di 52km e volevo avere dei consigli su come alimentarmi prima della gara...

Di solito per colazione mangio fette biscottate con la Nutella e bevo o del tè o del caffè latte.
Domenica scorsa, prima di una gara di 36km, ho provato a sostituire le fette con 2 crostatine al cioccolato ma il risultato è stato veramente pessimo: ho fatto circa 20km a sentirmi pesante e ad avere un blocco allo stomaco.

Voi dite che le fette con la Nutella possono andare bene?
Durante la gara poi nella borraccia metto Energade e magari prendo un integratore...

Attendo vs consigli.
Grazie,
Barone.
 

toninod

Biker novus
14/7/05
10
0
0
53
venice
www.mtblaperlaverde.it
Se senti i vari pareri sentirai chi si mangia la pasta alle 5:00 del mattino, chi briosche e cappuccino, ecc.. ecc..

quello che uso fare io é cercare di stare il piu leggero possibile..

la sera pasta abbondante (in bianco) e la mattina, appena alzato...bevo! (acqua a volonta, anche due litri...);

Poi caffe o te' ( con zucchero!!) con fette biscottate o cereali...STOP.


30 minuti prima della gara una gatorade (ha la giusta percentuale di carboidrati, da provare anche nella borraccia in gara); se faccio una gran-fondo mi porto dietro un paio di gel o una barretta, se una gara di cross-country nulla..

ciao!
 

lucabona

Biker celestialis
22/5/04
7.049
8
0
56
Bergamo
Visita sito
Bike
Bianchi Ethanol FST
Io mi sparo:
Tazzone di Caffèlatte con Oro Saiwa (I biscotti + buoni del mondo) e basta.
1/2ora prima della partenza mangio una barretta di Cioccolato/Creatina/Carboidrati e via...

In gara reintegro con Sali minerali e maltodestrine in Gel...

Se funzionano o meno non te lo so dire, tanto io sono la stessa schiappa di sempre!
 

GOLDRAKE

Biker dantescus
15/11/04
4.754
0
0
54
Schio ( Vicenza )
Visita sito
8 fette di pancarre' tostate con marmellata ai mirtilli a colazione con tazzone di caffe' all'americana (lungo come pochi) .
In gara borraccia con enervitene e enervitene cheer-pack per le emergenze
:-P
 

simonexc

Biker poeticus
24/9/05
3.824
14
0
Visita sito
Bike
epic expert wc
una volta prima di una gara avevo mangiato latte e cereali, siamo partiti e dopo un giro( che ero pure primo!!!!) hio dovuto mollare causa vomito..... non strafogarti, non bere latte: l'agitazione di gara rallenta la sua digestione, poi il latte già è lento a digerire di suo... quindi, mangia cibi secchi, bevi moolto, te caldo è perfetto, magari prendi un poi di barrette al muesli e vedrai che ti sentirai leggero e sazio!!! ciaaaaooooo:-?
 
Barone86 , hai un avatar fantastico !

Non improvvisare mai .
L'alimentazione prima e durante la gara deve essere sempre stata ben collaudata durante l'allenamento , magari in occasione di un lungo , per non correre incontro a spiacevoli sorprese nella reazione dello stomaco a cò che viene introdotto. Non tutto quello che va bene a me andrà bene anche a te, quindi articoli e forum sono ottimi esempi da prendere con le molle .
Io comunque :
- faccio colazione 2h30m-3h00 prima della partenza.
- evito i latticini che sono lenti da digerire . Il caffellatte è anche peggio del latte da solo o del caffè da solo.
- mangio moltissime fette bisscottate con la marmellata (no burro) o miele e magari un pezzo di crostata.
- Bevo tè molto zuccherato o dolcificato col miele, ed evito il succo di frutta che può dare acidità.
- Magari mi porto appresso una barretta da sgranocchiare 30-40 minuti prima della partenza. Niente di complicato , solo cereali incollati col miele.


Tutt'altra cosa è invece la colazione prima di andare al lavoro !!!
Poi ,chissà , le mie abitudini ed esigenze potrebbero essere diverse perchè non faccio gare di MTB ma maratona , ultramaratone e sci di fondo.
 

tarcy

Biker assatanatus
18/10/03
3.269
56
0
mazzano (BS)
Visita sito
Ok per le solite fette biscottate, però anzichè la nutella è meglio della marmellata, + digeribile. un paio di noci se ti piacciono e una piccola manciata di uvetta o albicocche disidratate.ciao.
 

Lebo

Biker urlandum
2/11/05
578
1
0
49
Pavia
Visita sito
Dipende da quando ho la gara.
Se è al mattino mangio fette biscottate con marmellata o miele (un po' di burro lo metto perché se no non mi van giù). Nelle mie deviazioni mentali mi sono contato pure il numero di fette biscottate :ueh: da mangiare a seconda del chilometraggio della gara ma lasciamo perdere, è solo perché al mattino ho lo stomaco chiuso e non riesco a mandar giù nulla. Di sicuro niente latte, caffè o succhi di frutta.
Se la gara è al pomeriggio allora mangio pasta in bianco e frutta.
Mangiare sempre un 3 ore prima della gara e bere a volontà.
Ultimamente mangio anche uva passa.
Rimane il fatto che comunque non vado, non è quello che ingurgito, diciamo che non sono mai stato male per il troppo cibo o non mi sono mai sentito vuoto, aggiungo anche che mi è capitato ultimamente un paio di volte di correre al mattino senza mangiare nulla perché la sera prima ero uscito a cena :magna: :sbavon: :magna: mangiando pure roba poco digeribile e le gare sono andate benone... forse perché sono come quello che ci vede tanto di giorno come di notte... è cieco :smile:
Ps seconodo me la nutella non è il massimo ma se ti fa stare tranquillo e non hai mai avuto problemi (giusto fare esperimenti anche negli allenamenti, meglio magari in gare di minor importanza) mangiala
 

Il ciclista del mare

Biker superis
1/10/05
446
0
0
60
lecce
Visita sito
Scusate se intervengo, ma io da zonista farei così:
caffè con 10/12 gr di proteine in polvere, qulche biscotto integrale o fette/pane integrale e basta. fatta così la colazione ci fornisce energia costante senza picchi per molte ore.
oppure, per chi riesce, può sostituire le proteine in polvere con del prosciutto/bresaola o dei bianchi d'uovo.No latticini e grassi che rallentano la digestione.

Ciao
 

Berna

Biker extra
23/6/04
772
0
0
milano
photographingaround.me
Bike
Cannondale Scalpel Carbon
Premesso che faccio gare GF o Marathon, in genere mi tiro giù una borraccia con un sostitutivo del pasto la mattina appena alzato (mi devo sforzare parecchio). Poi faccio colazione con tè e pane tostato o fette biscottate e marmellata (tanta!!).

Immediatamente prima della gara barretta al muesli e altre barrette schifose (proteiche), che mangio regolarmente anche in gara.

Oddio, detta così può sembrare che alla fine dela gara ho addirittura messo su un paio di chili... Comunque non ti fidare troppo di me, dato che non ho mai vinto nulla!!!! (però non ho nemmeno mai abbndonato per crisi di fame...)
 

vanfanti

Biker superis
da profano penso che sia soggettivo il quanto e come mangiare, bensi sia utile cosa mangiare.

c'e' una infnità di cose da poter mettere sotto i denti appena desti, tutte elencate nei post di prima e tutte vanno bene, l'unico appunto che mi sento di muovere e di tener bene a mente che non bisogna per forza ingurgitare le barrette 30/40 minuti prima dlla gara, carboidrati a gogo durante e bere chissa quale intruglio per le maltodestrine ed i sali minerali, tutto (provato da me in gara) va preso in base alle proprie esigenze, se una gara di Xc dura 1/1:30 ore e' inutile alimentarsi in gara, il dispendio e' reintegrabile nel dopogara senza aver nessuna carenza durante.

Se non ci sono particolari condizioni metereologiche e si corre per 3 ore ma ad una andatura da villeggiatura....penso che l'unico reintegro sia un panino di porchetta alla 1° osteria...dico bene??

Era solo per sdramatizzare su tabelle, quantita, calorie, grassi, etc......, tanto per come intendiamo noi sport/agonismo non cambia nulla se ingurgitiamo questo o quello (non fatevi di coca pero'.....) ma serve solo a creare paranoie, i semipro o pro sono un'altro mondo credetemi, sia come alimentazione sia come integratori(!?)....parlo per esperienza!!

comunque l'importante e mangiare qualcosa e bere liquidi, su cosa e come penso non servano tabelle o ricette mediche!

Ciao ragazzi e ricordate....in gara o no!, prendete la MTB come divertimento questo e' fondamentale.
 

antobike

Biker grossissimus
5/9/05
5.582
2
0
Ovunque IO voglia.
Visita sito
LASAGNA !
E poi, come rinforzino, una rosetta con la sbriciolona toscana, ...che l'è più bona!
In mancanza... salame o mortadella!
...ah! e pe' buttà giù, una copiosa ciucciata di chianti(o equivalente vino ...rosso!...mi raccomando!) dal Camelback!
E poi vedi come vai!!! :-)

(comunque a parte gli scherzi... Pantani, buonanima, quando si allenava da giovane e ancora non aveva conosciuto la stramaledetta coca, faceva sosta in un baretto in cima al percorso, per farsi fare un bel panino al prosciutto!... e questo credo che sia indicativo...)
 

antobike

Biker grossissimus
5/9/05
5.582
2
0
Ovunque IO voglia.
Visita sito
... in mancanza della lasagna...

...ZUPPA DI FAGIOLI ALLA TOSCANA... l'effetto "propulsivo" è esplosivo e assicurato!!! :-)

Ingredienti per 6 persone:
200 g di foglie di cavolo nero (in mancanza cavolo verza), 200 g di fagioli cannellini secchi, 50 g di olio extra vergine di oliva, estratto di carne, 100 g di grasso di prosciutto, cipolla, carota, sedano, 200 g di pomodori maturi o pomodori pelati o cubettati, 3 spicchi d'aglio, 100 g di porro, rosmarino, timo, 6 fette di pane raffermo casareccio, 30 g di formaggio Parmigiano Reggiano o Grana Padano grattugiato, sale

Utensili:
casseruola, setaccio, tegamino, terrina o zuppiera

PROCEDIMENTO:

1) la sera precedente mettere a bagno i fagioli secchi in acqua tiepida
2) tritare la cipolla ed uno spicchio d'aglio, mettere il ricavato in una casseruola con un po' d'olio e far rosolare, aggiungere la carota, il porro, il sedano ed il pomodoro, il tutto tagliuzzato, aggiungere i fagioli rinvenuti e scolati, il grasso di prosciutto e acqua, salare; aggiungere una punta di estratto di carne e far cuocere al piccolo bollore
3) quando i fagioli saranno cotti, togliere il grasso di prosciutto e riporre in disparte un mestolo di fagioli, passare il rimanente al setaccio
4) rimettere sul fuoco il passato, unire i fagioli messi in disparte ed il cavolo sminuzzato ed il grasso tagliato a piccoli cubetti
5) versare in un tegamino l'olio, unire un rametto di rosmarino, un pizzico di timo ed 1 spicchio d'aglio schiacciato, rosolare dolcemente e dopo dieci minuti unire alla zuppa quest'olio filtrandolo, lasciare quindi sul fuoco ancora per qualche minuto
6) abbrustolire in forno le fette di pane casareccio, strofinarle con uno spicchio d'aglio, metterle sul fondo di una terrina, versarvi sopra la zuppa e spolverarla di formaggio grattugiato.

N.B. Con gli avanzi di questa zuppa si prepara la Ribollita:
Si versa la zuppa in una pirofila e si copre la superficie con cipolla affettata fine, condendola con un filo d'olio, si mette il recipiente in un forno ben caldo lasciandovelo sino a quando la cipolla avrà formato una crosticina dorata.
 

Classifica giornaliera dislivello positivo