Ci ha messo poco perche' 2 metri sotto c'e' lo stradone che collega Passo Cereghetto, Passo Spingarda e Passo Incisa. Svelato il trucco, anche perche' nell'angolino si vede la staccionata![]()


Ci ha messo poco perche' 2 metri sotto c'e' lo stradone che collega Passo Cereghetto, Passo Spingarda e Passo Incisa. Svelato il trucco, anche perche' nell'angolino si vede la staccionata![]()
appena scioglie la neve devi venire a fare sto giro è davvero bello! l ha fatto pure lagoz chiedi a lui che èminchia che poser quanto ci hai messo a portare la bici li ???
Qui sono veramente fuori postofammi capire!! dal luna rossa come fai a conoscere il penna?
ti stimo!!
x me va beneappena scioglie la neve devi venire a fare sto giro è davvero bello! l ha fatto pure lagoz chiedi a lui che è![]()
mitico , allora quando capiti scrivi che se ti va andiamo insieme , appuntamento sul tomarlo x le 7Qui sono veramente fuori posto, maledetta pianura!!! menomale che con "solo" 2 orette di auto tuttecurve arrivo nella splendida val Aveto
, che conosco ormai a memoria. Monti Penna ,Aiona, Maggiorasca, Ragola, Laghi Lame e Agoraie e Nero e Bino, che posti
![]()
appena scioglie la neve devi venire a fare sto giro è davvero bello! l ha fatto pure lagoz chiedi a lui che è![]()
...Confermo, è un bellissimo (ed impegnativo) giro, l'avevo fatto un paio di anni fa con la mitica guida di Twedd.
Eravamo partiti da Campori (sotto il passo della Forcella), poi Giacopiane - Aiona - lago delle Lame ed infine la splendida discesa dal Giacopiane a Campori.
@ al satellitare Ste75: sabato scorso, in solitaria, ho fatto il sentiero da Caravaggio a San Pietro di Novella (Rapallo). Tutto sommato mi aspettavo peggio: c'è qualche punto dove non si passa perchè il sentiero è strettissimo e sovrasta un dirupo, però è quasi tutto ciclabile, compreso l'ultimo (molto impegnativo) prima delle case alte di S. Pietro:
è un tratto di mulattiera scassata che scende a zig zag, con forte pendenza.
Comunque preferisco l'altro sentiero che scende a S. Maria di Rapallo, sul versante opposto.
Ne esiste ancora un terzo, impegnativo ma piuttosto divertente, che dalla piana di Caravaggio, lato Recco , arriva un paio di km. a valle di S. Martino di Noceto, verso Rapallo.
L'avevo percorso circa tre anni fà.
Quando vuoi, magari con tutta l'allegra brigata, potremmo farlo.
Suggerirei di partire da Uscio.
Auguri di Buona Pasqua a tutti!
Marco
lagoz eri tu giovedi mattina al casello di sestri l? eri in mezzo a della gente ti ho guardato mi hai guardato ma niente tackle scivolato ahahah ( citazione della canzone di pino d angiò) x chi non lo sapesse .
pensa che quei sentieri di rapallo io non li ho mai fatti ...mi ci portiiiiiiii?! portiamo anche tox dai...
![]()
la cresta continua...