Allenamento bruciagrassi MTB...

OrbeaVoodoo

Biker novus
5/8/08
38
0
0
Prov. SA
Visita sito
salve ragazzi,
ormai mi conoscete...sono quella schiappa new entry che aveva sbagliato taglia del telaio con la sua ORBEA ed ora ne ha ordinata una più grande...speriamo bene se no ritorno a prendere mazzate alla Kickboxing!:arrabbiat:

cmq volevo chiedervi:

-sono alto 187cm e peso circa 80kg
-da almeno 10 anni ormai faccio kickboxing, un po' di BB e da due jogging alternato all'allenamento della kick
-i miei allenamenti sono mirati innanzitutto allo stare bene ed in forma e poi al fatto di perdere e mantenere il ventre piatto...prtaticamente io sono un magro fisiologico, ma come mangio un po' di più esmetto di muovermi ho accumuli adiposi sul ventre efianchi come prime zone.

bene, la mia domanda è questa:

essendomi annoiato del jogging ed essendomi appassionato alla MTB dallo scorso giugno, che tipo di allenamento potrei fare con la MTB (tenendo conto che non mi piace per nulla l'asfalto ma molto le salite per poi godermi le discese nei terreni più impervi) per rimanere in un range molto aerobico e bruciagrassi?
:medita:
saluti
 

yukyk

Biker forumensus
16/1/06
2.182
0
0
Melegnano
Visita sito
salve ragazzi,
ormai mi conoscete...sono quella schiappa new entry che aveva sbagliato taglia del telaio con la sua ORBEA ed ora ne ha ordinata una più grande...speriamo bene se no ritorno a prendere mazzate alla Kickboxing!:arrabbiat:

cmq volevo chiedervi:

-sono alto 187cm e peso circa 80kg
-da almeno 10 anni ormai faccio kickboxing, un po' di BB e da due jogging alternato all'allenamento della kick
-i miei allenamenti sono mirati innanzitutto allo stare bene ed in forma e poi al fatto di perdere e mantenere il ventre piatto...prtaticamente io sono un magro fisiologico, ma come mangio un po' di più esmetto di muovermi ho accumuli adiposi sul ventre efianchi come prime zone.

bene, la mia domanda è questa:

essendomi annoiato del jogging ed essendomi appassionato alla MTB dallo scorso giugno, che tipo di allenamento potrei fare con la MTB (tenendo conto che non mi piace per nulla l'asfalto ma molto le salite per poi godermi le discese nei terreni più impervi) per rimanere in un range molto aerobico e bruciagrassi?
:medita:
saluti

Per fare un allenamento bruciagrassi devi mantenere una frequenza max intorno al 70% perchè oltre si bruciano zuccheri. Minimo 45 minuti. Molto utile sarebbe fare questo esercizio alla mattina prima di colazione per innescare il meccanismo. Con me ha funzionato. Naturalmente alterno con allenamenti atti a migliorare le performance in bici e sfrutto le giornate di scarico come bruciagrassi.
 

DOGO

Biker delirius tremens
13/7/05
11.792
11
0
Milano
Visita sito
Scusami...parrò impertinente...ma in 10 anni di kick ed un pò di BB avrai pur appreso qualche base di "meccanismi del dimagrimento"...onnò? ;-)

By the way......: se fai le salite farai allenamento molto aerobico (se andrai nell'anaerobico resisti cmq poco)...in discesa farai un allenamento di tipo isometrico (non sviluppi capacità aerobica, ma capacità di resistenza lattacida).

Quindi tutto ottimo per non ingrassare.
 

OrbeaVoodoo

Biker novus
5/8/08
38
0
0
Prov. SA
Visita sito
e be' sì...anche perchè per un po' di anni sono stato anche un po' "fissato" tra sport e dieta a zona!

in ogni caso volevo solo informarmi meglio se voi che siete mountainbikkari da molto tempo avete consigli più mirati ecco!

poi so che la zona aerobica è il 70%del dpm e che solo dopo i 25-30min di allenamento iniziano a bruciarsi grassi mentre prima solo zuccheri e tutte cose del genere.

sono ferrato anche su integrazione etc etc, ma ripeto, vorrei saperne di più sull'allenamento della MTB!:il-saggi:
 

DOGO

Biker delirius tremens
13/7/05
11.792
11
0
Milano
Visita sito
Falso: il bruciare grassi dipende dalla durata dell'allenamento, non strettamente dall'intensità (ovviamente l'intensità conta e tanto, ma puoi lavorare all'intensità perfetta, ma se lo fai per 20 minuti di grasso ne hai bruciato zero!).


Abstract di "La resistenza organica":

- Resistenza di lunga durata I (10-35 minuti circa): il carburante utilizzato è essenzialmente il glicogeno muscolare mentre il consumo dei grassi è molto limitato. Le tensioni muscolari superano la soglia anaerobica. Quindi viene prodotto anche acido lattico che condiziona l’intensità e la durata del lavoro.
- Resistenza di lunga durata II (35-90 minuti circa): viene utilizzata una miscela di grassi e glicidi, con prevalenza di questi ultimi. Le tensioni muscolari sono prossime alla soglia anaerobica.
- Resistenza di lunga durata III (da 90 a 360 minuti circa): l’utilizzo dei grassi è prevalente. Le tensioni muscolari si allontanano dalla soglia anaerobica e le caratteristiche psicologiche e motivazionali assumono un ruolo importante nella prosecuzione dell’attività.
- Resistenza di lunga durata IV (oltre 360 minuti circa): L’energia viene fornita quasi esclusivamente dai grassi. Le tensioni muscolari sono basse e le caratteristiche psicologiche e motivazionali assumono un ruolo predominante.


OrbeaVoodoo: è il metodo che conta, non lo sport attraverso il quale si mette in atto.
 

bigchurch

Biker superioris
4/5/07
833
0
0
lodi vecchio
Visita sito
Mio personalissimo pensiero, puoi anche andare per sterrati, tieni presente che alla stessa frequenza, io, perdo cinque km. circa di media da bitume a sterrato, alla stessa frequenza ribadisco.
Se voglio mantenere ad esempio i 25 di media da bitume a sterrato mi servono un decina battiti circa in più e + si alza la media e + aumenta il divario nel cambio di superficie.
 

maxilconte

Biker infernalis
8/2/06
1.946
15
0
Trieste
www.triestefreeride.it
Da ignorante.
Peso sugli 80 e sono alto 174 quindi un po' di kili mi avanzano.
So che dipende da millemila fattori ma è possibile a spanne sapere a che velocità sono sul 70% pedalando in piano su bitume?

Mi piacerebbe conoscere questa famosa soglia zuccheri/grassi ma... non ho il cardio e mi fa senso la sola idea...

Thanks!
 

DOGO

Biker delirius tremens
13/7/05
11.792
11
0
Milano
Visita sito
sì ma non posso pensare per per perdere un po' di grasso devo pedalare oltre le 3 ore!

gr<zie cmq

Infatti basta un lavoro intervallato di 30’/40’, basato sull’alta intensità, che punti a lavorare sempre fino ad arrivare alla soglia anaerobica, per ottenere nel medio periodo risultati di dimagrimento eclatanti!
Il tutto affiancato da una corretta alimentazione (Se ti nutri a budini e lardo, puoi anche pedalare per 6H al giorno, ma ingrasserai lo stesso…).
 

heymax

Biker dantescus
30/4/03
4.814
15
0
Vicenza
Visita sito
Il tutto affiancato da una corretta alimentazione (Se ti nutri a budini e lardo, puoi anche pedalare per 6H al giorno, ma ingrasserai lo stesso…).

secondo me il succo è questo!
senza una corretta alimentazione è impensabile raggiungere o mantenere il peso corretto, indipendentemente dalla attività praticata.
 

DOGO

Biker delirius tremens
13/7/05
11.792
11
0
Milano
Visita sito
E senza una giusta attività fisica è inutile seguire anche la più drastica o moderata delle diete.

Quindi la parola d'ordine è "equilbrio"...ossia una corretta accoppiata di sport (e bastano 30' intensi, un giorno si ed uno no) e dieta corretta (basta una dieta equilibrata, dove si stia attenti ai "picchi insulinici", ossia moderando i cibi ad alto indice glicemico).
 

Classifica giornaliera dislivello positivo