Allenamento in palestra

  • L'Orbea Wild ha 170mm di escursione all'anteriore e al posteriore, ruote da 29 pollici (ma è disponibile anche in versione mullet) e il motore Bosch Performance CX Gen 5 con batteria da 750Wh non estraibile. Ecco il nostro test di lunga durata.
    Iscriviti al canale se non l'hai ancora fatto (clicca qui).


pagi

Biker novus
Innanzi tutto grazie per il tempo dedicato al nostro forum!
Passado all'argomento del titolo:
Siamo alle porte della stagione invernale e le uscite inevitabilmente diminuiscono, mi sono recentemente iscritto ad una palestra che frequento quotidianamente durante la pausa pranzo e vorrei chiedere consiglio in merito ad eventuali esercizi preferibili per la preparazione al nostro sport.
Oltre alla cyclette cosa è meglio fare?
Potenziare i quadricipiti, i polpacci e quali altri muscoli e come?
Si ottengono più benefici pedalando con la cyclette o potenziando la muscolatura con le macchine?
Grazie ancora,
pagi
 
  • Mi piace
Reactions: MT

giovanni camorani

Biker novus
26/9/07
26
0
0
canossa
Visita sito
Innanzi tutto grazie per il tempo dedicato al nostro forum!
Passado all'argomento del titolo:
Siamo alle porte della stagione invernale e le uscite inevitabilmente diminuiscono, mi sono recentemente iscritto ad una palestra che frequento quotidianamente durante la pausa pranzo e vorrei chiedere consiglio in merito ad eventuali esercizi preferibili per la preparazione al nostro sport.
Oltre alla cyclette cosa è meglio fare?
Potenziare i quadricipiti, i polpacci e quali altri muscoli e come?
Si ottengono più benefici pedalando con la cyclette o potenziando la muscolatura con le macchine?
Grazie ancora,
pagi

Posso risponderti che la funzione crea l'organo, quindi anche in palestra è importante non allenare (...inutilmente) quei distretti muscolari che poi non ti serviranno in primavera. Perciò fai forza, potenza e velocizzazione del gesto (ossigeno) in modo "rotondo" sulla cyclette. Al gesto pedalato puoi associare lo step, il tapis roulant, la leg - press, la leg - carl ma NON la leg - extension! Allena poi braccia e tronco ma ricordati di ripetere qualsiasi gesto (o peso) sempre più di 20 volte. Se però dalle tue parti "trovi" una struttura che abbia il sistema RotoPressTraining allora trascorrerai il miglior inverno di sempre!
 
  • Mi piace
Reactions: MT

Billo

Biker spectacularis
18/1/05
20.215
142
0
48
Nella Fucina di eroi.
Visita sito
Bike
1 Front race-1 Front enduro-1 BDC
mi collego anche io a questo topic chiedendo a Camorani:
cosa ne pensi dell'allenamento del pugilato (senza salire sul ring) ma ripetute, corda, e comunque sviluppo della parte alta del corpo (busto e braccia)?
ovvio che non sia sicuramente la giusta accoppiata per un allenamento invernale, ma mi sembra che a livello cardiaco sia molto stimolante...
graxsie per la risposta!
 

giovanni camorani

Biker novus
26/9/07
26
0
0
canossa
Visita sito
mi collego anche io a questo topic chiedendo a Camorani:
cosa ne pensi dell'allenamento del pugilato (senza salire sul ring) ma ripetute, corda, e comunque sviluppo della parte alta del corpo (busto e braccia)?
ovvio che non sia sicuramente la giusta accoppiata per un allenamento invernale, ma mi sembra che a livello cardiaco sia molto stimolante...
graxsie per la risposta!

...è ok per fare "fiato" che è poi ol fattore meno sviluppato nell'atleta, infatti l'interruzione del lavoro muscolare avviene sempre per carenza di ossigeno!! Nei mesi a seguire comunque serve anche un programma di muscolazione (ottimo e mirato quello su RotoPress)
Ciao Giovanni
 

giovanni camorani

Biker novus
26/9/07
26
0
0
canossa
Visita sito
Grazie per la risposta,ma
- come mai la leg-extension è sconsigliata?
E soprattutto :
- cos'è il RotoPressTraining ?? :nunsacci:

Adesso son curioso!!!


...semplice, la leg-extension allena esattamente i muscoli antagonisti (è invece un ottimo allenamento per il calciatore che deve tirare ...i rigori)

La RotoPressTraining è invece un mirato attrezzo che allena "precisamente e ...rotondamente" le fibre muscolari interessate alla funzione, ciao
 

samuelgol

Bürgermeister des Waldes
17/7/07
17.612
2.097
0
Bozen
Visita sito
Bike
Methanol
Posso risponderti che la funzione crea l'organo, quindi anche in palestra è importante non allenare (...inutilmente) quei distretti muscolari che poi non ti serviranno in primavera. Perciò fai forza, potenza e velocizzazione del gesto (ossigeno) in modo "rotondo" sulla cyclette. Al gesto pedalato puoi associare lo step, il tapis roulant, la leg - press, la leg - carl ma NON la leg - extension! Allena poi braccia e tronco ma ricordati di ripetere qualsiasi gesto (o peso) sempre più di 20 volte. Se però dalle tue parti "trovi" una struttura che abbia il sistema RotoPressTraining allora trascorrerai il miglior inverno di sempre!

Perchè è bene allenare braccia e tronco? Irrobustendo queste parti non si crea muscolatura che aumenta peso da portare in salita? I prof mi sembrano così magrolini dalla cintola in su!!!!
 
  • Mi piace
Reactions: MT

giovanni camorani

Biker novus
26/9/07
26
0
0
canossa
Visita sito
Innanzi tutto grazie per il tempo dedicato al nostro forum!
Passado all'argomento del titolo:
Siamo alle porte della stagione invernale e le uscite inevitabilmente diminuiscono, mi sono recentemente iscritto ad una palestra che frequento quotidianamente durante la pausa pranzo e vorrei chiedere consiglio in merito ad eventuali esercizi preferibili per la preparazione al nostro sport.
Oltre alla cyclette cosa è meglio fare?
Potenziare i quadricipiti, i polpacci e quali altri muscoli e come?
Si ottengono più benefici pedalando con la cyclette o potenziando la muscolatura con le macchine?
Grazie ancora,
pagi

...posso consigliarti un circuit - training collaudato:
15 minuti sullo stepper
15 sul tapis roulant
15 sulla leg - press
15 sulla cyclette

su ogni attrezzo fai > forza > potenza > velocità
ovvero gesto lento, poi medio, infine veloce
 

giovanni camorani

Biker novus
26/9/07
26
0
0
canossa
Visita sito
Potresti spiegare meglio???? 15 sul leg press cosa indicano il numero di ripetizioni ho cosa???

...allora fai così:

su ogni attrezzo 10 ripetizioni piano 10 forte 10 fortissimo
per esempio sulla leg - press > metti un peso che tu lo possa ripetere consecutivamente (di seguito) 30 volte, le prime 10 ripetizioni saranno lente ed ampie (forza) poi 10 rip. più veloci ...ma non troppo (potenza) infine 10 rip. veloci (ossigeno) recupera (...il tempo è individuale ed in base alla condizione) poi ripeti per un tempo totale (azione e recupero) di, appunto, 15 minuti, ok?
ciao
 

panda69

Biker superioris
5/4/06
993
0
0
41
riccione
Visita sito
ok rotopress ma poi in bicicletta le mie gambe nn spingono contemporaneamente.
e i miei muscoli nn lavorano contemporaneamente.
Sarebbe come nuotare a stile muovendo le braccia contemporaneamente.
Di Luca ha usato quella metodologia delle pedivelle libere e faceva anche 130 km a dir suo.
Poi in quell' anno nn ha concluso nulla però.
 
  • Mi piace
Reactions: MT

achille

Biker grossissimus
ok rotopress ma poi in bicicletta le mie gambe nn spingono contemporaneamente.
e i miei muscoli nn lavorano contemporaneamente.
Sarebbe come nuotare a stile muovendo le braccia contemporaneamente.
Di Luca ha usato quella metodologia delle pedivelle libere e faceva anche 130 km a dir suo.
Poi in quell' anno nn ha concluso nulla però.

Penso che siano quelle novità modaiole che si ripetono ciclicamente...:mrgreen:
 
  • Mi piace
Reactions: MT

BikerScott

Biker forumensus
3/5/06
2.325
2
0
54
Abbiategrasso
Visita sito
Bike
Giant Propel Advanced Disc
...allora fai così:

su ogni attrezzo 10 ripetizioni piano 10 forte 10 fortissimo
per esempio sulla leg - press > metti un peso che tu lo possa ripetere consecutivamente (di seguito) 30 volte, le prime 10 ripetizioni saranno lente ed ampie (forza) poi 10 rip. più veloci ...ma non troppo (potenza) infine 10 rip. veloci (ossigeno) recupera (...il tempo è individuale ed in base alla condizione) poi ripeti per un tempo totale (azione e recupero) di, appunto, 15 minuti, ok?
ciao

usando un cardio su quale % di FCMax bisogna rimanere per ogni ripetizione?

grazie
 

BobCat

Biker novus
2/7/07
8
0
0
Reggio Emilia
Visita sito
...semplice, la leg-extension allena esattamente i muscoli antagonisti (è invece un ottimo allenamento per il calciatore che deve tirare ...i rigori)

Perchè dici questo? Con la Leg-Extension si allena il quadricipite femorale (in maniera più isolata rispetto alla Leg-Press, dove vengoni coinvolti anche i glutei ed i polpacci), mi pare che sia un muscolo importante nello sviluppo della pedalata.
 
Perchè è bene allenare braccia e tronco? Irrobustendo queste parti non si crea muscolatura che aumenta peso da portare in salita? I prof mi sembrano così magrolini dalla cintola in su!!!!

in salita siamo d'accordo ma in discesa cm la mettiamo?hai bisogno di braccia e skiena abbastanza forti x sopportare le sollecitazioni (stiam parlando di rinforzare nn di pompare e mettere massa),e poi avere la parte superiore rinforzata può essere anke molto utile x evitare infortuni dovuti alle cadute.....
 
  • Mi piace
Reactions: MT

Billo

Biker spectacularis
18/1/05
20.215
142
0
48
Nella Fucina di eroi.
Visita sito
Bike
1 Front race-1 Front enduro-1 BDC
se non ho capito male pompi a tutta solo per le ultime 10 ripetizioni, le prime 10 le fai lente, le seconde un po' più veloci e poi a tutta.

siccome "lento" e "più veloci" sono molto soggettive, controllando il cardio cerchi di non esagerare.
o no?

o-o

vero, ma mi pare non facile controllare i battiti durante uno sforzo del genere.
 

Classifica giornaliera dislivello positivo