Non proprio, nel dh ora ci sono parecchi telai in carbonio...
Esempio trek session...
O ancora la Demo Carbon...
Quindi, se ti interessa minore peso e una bici che assorbe meglio le asperità, prendi carbonio.
Se invece il tuo stile di guida non ha problemi con il peso e preferisci un telaio molto rigido, alluminio.
Impressionante la differenza di resistenza dei due materiali. Impressionante anke l'elasticitá del carbonio! Non sono certo un esperto, ma a paritá di componenti e senza problemi di budget prenderei sicuramente il carbonio.
dipende sempre dall uso e dal tipo di percorso,ma io prenderei il carbonio perchè oltre a essere più leggero è più performante,reattivo e comodo.Ho provato 2 mtb allestite in modo identico,ma quella in carbonio dava sensazioni migliori
Attenzione: per raggiungere livelli di robustezza del carbonio come quelli mostrati nel filmato di solito si usano più stratificazioni della fibra di quelle tradizionali, al punto che le differenze effettive di peso tra un telaio del genere e uno analogo in alluminio non sono poi così marcate.
Inoltre vanno considerati due parametri:
1) Nelle bici da discesa la leggerezza non è sempre un bene, perchè un mezzo leggero diventa instabile rispetto ad uno più piazzato e pesante. Già una bici da enduro al di sotto dei 12 kg inizia a diventare ballerina in discesa.
2) La rigidità, che è maggiore nell'alluminio, è una caratteristica fondamentale per avere anche una maggiore reattività del mezzo.