Alluminio o carbonio

xzy

Biker forumensus
24/8/12
2.074
2
0
Roma
Visita sito


Non proprio, nel dh ora ci sono parecchi telai in carbonio...
Esempio trek session...
O ancora la Demo Carbon...


Quindi, se ti interessa minore peso e una bici che assorbe meglio le asperità, prendi carbonio.
Se invece il tuo stile di guida non ha problemi con il peso e preferisci un telaio molto rigido, alluminio.



Impressionante la differenza di resistenza dei due materiali. Impressionante anke l'elasticitá del carbonio! Non sono certo un esperto, ma a paritá di componenti e senza problemi di budget prenderei sicuramente il carbonio.


dipende sempre dall uso e dal tipo di percorso,ma io prenderei il carbonio perchè oltre a essere più leggero è più performante,reattivo e comodo.Ho provato 2 mtb allestite in modo identico,ma quella in carbonio dava sensazioni migliori




Attenzione: per raggiungere livelli di robustezza del carbonio come quelli mostrati nel filmato di solito si usano più stratificazioni della fibra di quelle tradizionali, al punto che le differenze effettive di peso tra un telaio del genere e uno analogo in alluminio non sono poi così marcate.
Inoltre vanno considerati due parametri:

1) Nelle bici da discesa la leggerezza non è sempre un bene, perchè un mezzo leggero diventa instabile rispetto ad uno più piazzato e pesante. Già una bici da enduro al di sotto dei 12 kg inizia a diventare ballerina in discesa.

2) La rigidità, che è maggiore nell'alluminio, è una caratteristica fondamentale per avere anche una maggiore reattività del mezzo.
 

ZioLazzaro

Biker serius
7/5/13
104
5
0
47
Luino
www.facebook.com
Bike
Special Epic Marathon FSR, Special Epic HT
Attenzione: per raggiungere livelli di robustezza del carbonio come quelli mostrati nel filmato di solito si usano più stratificazioni della fibra di quelle tradizionali, al punto che le differenze effettive di peso tra un telaio del genere e uno analogo in alluminio non sono poi così marcate.

Ho da poco acquistato una XTC 29.0 in alluminio, valutando anche la versione in carbonio con allestimento 2 e 3, a detta del sivende la differnza di peso tra un telaio in alluminio di alto modulo e carbonio di basso livello è attorno ai 3-400gr.

Non metto in dubbio che il carbonio sia più resistente, certo che i test dovrebbero farli alle parti che tipicamente cedono o si crepano, i tubolari più sottili. Non ho mica bisogno di sapere se resisterebbe ad un frontale con un TIR...

E cmq, oggi come oggi, il carbonio si ripara, i maggiori produttori garantiscono i telai a vita (anche se ad un collega di lavoro Scott l'ha negata per una scale 600), ma perchè devo vivere con la preoccupazione quando l'alluminio fa tutto quello che fa il carbonio e, allestito meglio, costa meno?
Poi vabbè, si fa per parlare, ognuno è libero di spendere i propri soldi e vivere la propria passione come meglio crede.
L'importante è non avere rimpianti, la cosa peggiore sarebbe comprare una biga ed il giorno dopo averla portata a casa pensare: certo che se avessi preso l'altra... :il-saggi:
 

iaco70

Biker paradisiacus
4/2/09
6.512
1.017
0
Gradisca d'Isonzo
Visita sito
Bike
Scott Scale RC 900 Ultimate 2017, Orbea OIZ M-TEAM 2023
E cmq, oggi come oggi, il carbonio si ripara, i maggiori produttori garantiscono i telai a vita (anche se ad un collega di lavoro Scott l'ha negata per una scale 600), ma perchè devo vivere con la preoccupazione quando l'alluminio fa tutto quello che fa il carbonio e, allestito meglio, costa meno?
Poi vabbè, si fa per parlare, ognuno è libero di spendere i propri soldi e vivere la propria passione come meglio crede.
L'importante è non avere rimpianti, la cosa peggiore sarebbe comprare una biga ed il giorno dopo averla portata a casa pensare: certo che se avessi preso l'altra...

La preoccupazione è la stessa in entrambi i casi, i telai vengono sottoposti agli stessi test qualunque sia il materiale e devono superare le stesse soglie. Quindi non c'è nulla da preoccuparsi se uno usa la bici per l'impiego per cui è stata concepita (certo se fai percorsi da DH o enduro con una front da XC da 7kg non ti puoi lamentare)
Poi se uno ha una caduta, beh quello è un altro discorso. Se hai sfiga che il telaio impatta su una pietra....:prega:

Come già è stato detto, il carbonio ti dà una bici reattiva tanto quanto l'alluminio, ma più leggera (a parità di componenti) e con un maggior confort.
Per averlo provato sulla mia pelle, ti dico prova a farti una discesa di quasi 1km su un single track carsico con un top di gamma in alluminio, e con un top di gamma in carbonio e vedrai la differenza a livello di schiena e braccia quando arrivi in fondo.

Per il resto, vero che con quello che risparmi sul telaio, a parità di prezzo, ti fai sicuramente una bici dalla componentistica più valida e non è detto che quella non sia la scelta giusta per alcuni. Ma non ne farei una ragione si maggior sicurezza o minori preoccupazioni.
 

kavillo

Biker ciceronis
7/7/12
1.451
239
0
ROMANO DI LOMBARDIA
Visita sito
Bike
Radon Black Sin, Rose Granite Chief
Attenzione: per raggiungere livelli di robustezza del carbonio come quelli mostrati nel filmato di solito si usano più stratificazioni della fibra di quelle tradizionali, al punto che le differenze effettive di peso tra un telaio del genere e uno analogo in alluminio non sono poi così marcate.
Inoltre vanno considerati due parametri:

1) Nelle bici da discesa la leggerezza non è sempre un bene, perchè un mezzo leggero diventa instabile rispetto ad uno più piazzato e pesante. Già una bici da enduro al di sotto dei 12 kg inizia a diventare ballerina in discesa.

2) La rigidità, che è maggiore nell'alluminio, è una caratteristica fondamentale per avere anche una maggiore reattività del mezzo.

Forse non hai prestato attenzione al tipo di bici che sta cercando l'originatore del thread...
 

ZioLazzaro

Biker serius
7/5/13
104
5
0
47
Luino
www.facebook.com
Bike
Special Epic Marathon FSR, Special Epic HT
Nulla da dire sulla sicurezza, permettimi di rimanere un po' preoccupato. Sai come si dice, la fortuna è cieca ma la sfiga ci vede benissimo...
Comunque, per aver letto di questa questione su riviste ed in diversi topic mentre decidevo se andare su carbonio o alluminio per la XTC, fondamentalmente la questione è: il carbonio è resistente quanto l'alluminio, è più flessibile e quindi meno stancante, per alcuni utilizzi o alcuni indivui il risparmio di peso non è necessariamente meglio, perchè si traduce in minor stabilità ma, per avere un ottimo telaio in carbonio devi spendere circa il doppio che per l'alluminio. Salvo poi occasioni eccezionali... :-x
Detto ciò, conosco 50enni che potrebbero darmi cacca in sella ad una bici in acciaio con forcella rigida giù da una sassaiola al 15% di pendenza :medita: (si fa per dire)
 

Solda Gianluc

Biker augustus
23/12/13
9.488
1.019
0
Varese
Visita sito
Bike
SBCF-1 29er + Sid Brain 100mm 8.890kg
All'inizio del topic ho postato i link delle due bike che sto valutando, una in carbonio montata "peggio" 1499€ di quella in alluminio 1799€.

Ballano 300€ listino alla mano.

Sinceramente preferisco quella in alluminio.

Il mio dubbio è se meglio rinunciare ad una componentistica migliore per avere il telaio in carbonio.


Assolutamente no, il telaio è la cigliegina i componenti sono quelli che fanno il mezzo , in questo caso migliore e più leggero
 

Frederick

Biker superis
15/8/13
428
1
0
Visita sito
All'inizio del topic ho postato i link delle due bike che sto valutando, una in carbonio montata "peggio" 1499€ di quella in alluminio 1799€.


Ballano 300€ listino alla mano.


Sinceramente preferisco quella in alluminio.


Il mio dubbio è se meglio rinunciare ad una componentistica migliore per avere il telaio in carbonio.






vai di alluminio. Possibilmente la bike in alluminio pesa tanto quanto la bike in carbonio montata peggio. Sono sempre del parere che per avere una bella bike in carbonio montata con componenti di fascia alta bisogna sempre sborsare sopra i 2000€. Sennò tanto vale, appunto, una bella bike in alluminio.
 

ronnyoutlaw

Biker urlandum
30/6/12
508
706
0
to
Visita sito
Bike
Specialized Chisel Comp 1x11 2019 - Specialized Hard Rock Disc 2012
Bisogna anke considerare se la differenza di componenti nei due casi (alu e carbonio) sarebbe apprezzabile quanto lo è la differenza dei due materiali in questione. Forse tra componenti "soltanto" molto buoni e componenti al top di gamma per un utilizzo non estremo (in qualsiasi categoria di bici) non si avverte la differenza che invece sembrano aver avvertito i rider che hanno provato entrambi i telai.
 

iaco70

Biker paradisiacus
4/2/09
6.512
1.017
0
Gradisca d'Isonzo
Visita sito
Bike
Scott Scale RC 900 Ultimate 2017, Orbea OIZ M-TEAM 2023
Assolutamente no, il telaio è la cigliegina i componenti sono quelli che fanno il mezzo , in questo caso migliore e più leggero

ma anche no.
se ti metto bendato a pedalare uno stesso telaio montato XT, o montato XTR non ti accorgi minimamente della differenza.
Se invece gli stessi componenti li monti sullo stesso telaio me nella versione in carbonio o alluminio, ti accorgi subito di quale stai pedalando. La differenza si sente, ed è il telaio che fa la bici.
 

mountainbiker20

Biker dantescus
12/2/12
4.587
6
0
Ticino (Svizzera)
Visita sito
ma anche no.
se ti metto bendato a pedalare uno stesso telaio montato XT, o montato XTR non ti accorgi minimamente della differenza.
Se invece gli stessi componenti li monti sullo stesso telaio me nella versione in carbonio o alluminio, ti accorgi subito di quale stai pedalando. La differenza si sente, ed è il telaio che fa la bici.

si ma in questo caso si tratterebbe di scegliere fra dei freni Deore e XT
La differenza si dovrebbe sentire anche da bendati :)
 

kavillo

Biker ciceronis
7/7/12
1.451
239
0
ROMANO DI LOMBARDIA
Visita sito
Bike
Radon Black Sin, Rose Granite Chief
Non voglio polemizzare ma 'miglior confort' e 'maggior assorbimento delle vibrazioni' dovrebbe significare 'minor rigidità'

I telai in carbonio sono fatti per dare rigidità laterale e più flessibilità sulle sollecitazioni verticali, anche se non penso sarei mai in grado di rendermene conto. Quello che invece noto è la differenza di guidabilità tra il carbonio che ha un certo livello di "assorbimento" delle asperità e l'alluminio, che è duro e secco.
 

xzy

Biker forumensus
24/8/12
2.074
2
0
Roma
Visita sito
I telai in carbonio sono fatti per dare rigidità laterale e più flessibilità sulle sollecitazioni verticali, anche se non penso sarei mai in grado di rendermene conto. Quello che invece noto è la differenza di guidabilità tra il carbonio che ha un certo livello di "assorbimento" delle asperità e l'alluminio, che è duro e secco.


Appunto: duro e secco significa più rigido, c'è poco da girarci intorno. Più rigido = più reattivo.
Però nella bici anche la leggerezza incide sulla reattività, quindi quello che il carbonio perde in rigidità lo acquista in leggerezza
 

imbiffia

Biker novus
4/10/12
26
0
0
Prov. di Viterbo
Visita sito
Riporto la mia esperienza da neofita,in quanto è solo da un anno e qualche mese che vado in MTB.
Ho iniziato con una Scott Scale 80 in alluminio che ho subito ho upgradato con trasmissione XT forcella Reba e ruote XT,la differenza l'ho sentita molto sulla forcella e le ruote....poi preso dalla scimmia (come diciamo noi motociclisti) sono voluto passare al carbonio per essere alla "moda" e ho acquistato un telaio Cannondale Flash Carbon portando tutti i componenti che avevo sulla Scale.
Purtroppo mi devo ricredere....sarà una moda come dicono in molti ma la differenza è abissale!!!
La bici è molto più reattiva e confortevole nello stesso momento,nelle discese con sassi e pietraie va che una bellezza e le buche/sassi si sentono molto meno,inoltre ha acquistato una stabilità sull'anteriore che la Scale non aveva.
Quindi voto a favore del carbonio per averlo provato di persona.
 

Classifica giornaliera dislivello positivo