La cosa mi interessa, poi se riesco guarderò la traccia. Puoi dirmi intanto km. e dislivelli? Per quanto riguarda i pernottamenti, come ti sei organizzato? Non sono un tipo da tenda quindi mi interessa sapere se ci sono possibilità di alloggi senza uscire dal percorso. Grazie.Un anello tra Italia e Slovenia con panorami stupendi, dove il tema conduttore è certamente l'acqua.
Bellissima la salita al passo Vrsic.
Traccia in allegato
Vedi l'allegato 609603
Vedi l'allegato 609604
Vedi l'allegato 609605
Vedi l'allegato 609606
Vedi l'allegato 609607
Vedi l'allegato 609608
Vedi l'allegato 609609
Vedi l'allegato 609610
Vedi l'allegato 609611
Solo 516 in giornata? Che scarsoVedo adesso questo post...
Ho scaricato la traccia e mi sono reso conto che l'ho fatto l'anno scorso, ma in un giorno solo partendo da casa mia.
Una bazzecola, 516 km x 5100 m d+... Unica concessione, assetto da strada.
Da rifare in assetto gravel.
Sì, ma pedalando all'indietro e con una gamba sola. Ah, con la single speed.Solo 516 in giornata? Che scarso
Strano...Hahaha
Conosco Alberto e di tanto in tanto giriamo insieme.
Ho fatto caso a questo post solo perché lo ha ritirato su.
Quanto al giro, in realtà è durato tre giorni.
Perché se è vero che lo ho chiuso in 29 ore, è anche vero che per i due giorni successivi ho praticamente sempre dormito, avevo qualche problema alle articolazioni elementari
Ciao Paolo,Hahaha
Conosco Alberto e di tanto in tanto giriamo insieme.
Ho fatto caso a questo post solo perché lo ha ritirato su.
Quanto al giro, in realtà è durato tre giorni.
Perché se è vero che lo ho chiuso in 29 ore, è anche vero che per i due giorni successivi ho praticamente sempre dormito, avevo qualche problema alle articolazioni elementari
Sarei venuto volentieri.Ciao Paolo,
prossima volta vieni con noi, così, oltre a vedere tutte le varianti gravel (e non sono poche), te lo fai con (relativa) tranquillità e molte pause birra... Vedrai che così facendo non avrai particolari problemi alle articolazioni![]()
Prossimamente avrei anche voglia di fare il giro per la Forcella Clautana e poi boh, aggiungere questo oppure andare all'avventura, scavalcare il Rest e provare un passaggio tra il Tagliamento e Ampezzo saltando la forcella di Priuso, in teoria si dovrebbe passare.Ciao Paolo,
prossima volta vieni con noi, così, oltre a vedere tutte le varianti gravel (e non sono poche), te lo fai con (relativa) tranquillità e molte pause birra... Vedrai che così facendo non avrai particolari problemi alle articolazioni![]()
29 ore filate con il culo in sella?Hahaha
Conosco Alberto e di tanto in tanto giriamo insieme.
Ho fatto caso a questo post solo perché lo ha ritirato su.
Quanto al giro, in realtà è durato tre giorni.
Perché se è vero che lo ho chiuso in 29 ore, è anche vero che per i due giorni successivi ho praticamente sempre dormito, avevo qualche problema alle articolazioni elementari
Sì.29 ore filate con il culo in sella?![]()
Rotelle a parte hai anche un culo di marmoSì.
Partito alle 5 del mattino di venerdì e tornato a casa alle 10 del mattino di sabato.
Senza dormire.
Sì, lo so, non ho tutte le rotelle a posto, per fare queste cose.
Beh credo che sia merito soprattutto dei pantaloncini, cioè del fondello, della sella e della posizione.Rotelle a parte hai anche un culo di marmo![]()
In tanti se le sognano...ma poi si svegliano.Altrimenti non mi sognerei di fare queste cose.
Il confine tra sogno e incubo è sottile. Simile a quello tra fatica e masochismo, tutto sommato. Sicuramente bello portare a termine un'impresa, ma non tutti sono disposti a pagare un prezzo così elevato, talmente elevato che per molti è appunto masochismo.In tanti se le sognano...ma poi si svegliano.![]()
Fino a qualche anno fa ragionavo anch'io sulla pazzia delle lunghe distanze.Il confine tra sogno e incubo è sottile. Simile a quello tra fatica e masochismo, tutto sommato. Sicuramente bello portare a termine un'impresa, ma non tutti sono disposti a pagare un prezzo così elevato, talmente elevato che per molti è appunto masochismo.