Grazie Nomad per il link alle foto.
Dunque, la strada fino al Chierego è sterrata smossa ma sempre pedalabile. dal Chierego in poi diventa ben più dura, si fa tutta con un po' di gamba e tecnica.
Poi inizia un tratto memorabile in quota (10/15 minuti), fondo smosso ma pedalabile, con guglie di roccia.
e la cima (10 minuti - 100 mt disl a spalla)
Queste foto si riferiscono a Telegrafo ovest - ottobre 2010 - partenza e arrivo ad Assenza, discesa difficile, soprattutto i primi 600 mt disl dalla cima difficilissima, direi Vert, usando termini "tecnici"
Le foto che ha postato Bobo Nomad si riferiscono al Telegrafo Est, con partenza e arrivo a Belluno Veronese, discesa difficile, anche se complessivamente più abbordabile dell'altra.
Entrambi i giri hanno poco meno di 2500 mt disl e discese oggettivamente ben sopra la media, diciamo con pause e sosta al Chierego 10 ore in giro per i monti... cosa volere di più?
Sottolineo che i sentieri sono vietati, con tutto ciò che ne consegue (comportiamoci bene)
Dunque, la strada fino al Chierego è sterrata smossa ma sempre pedalabile. dal Chierego in poi diventa ben più dura, si fa tutta con un po' di gamba e tecnica.

Poi inizia un tratto memorabile in quota (10/15 minuti), fondo smosso ma pedalabile, con guglie di roccia.

e la cima (10 minuti - 100 mt disl a spalla)

Queste foto si riferiscono a Telegrafo ovest - ottobre 2010 - partenza e arrivo ad Assenza, discesa difficile, soprattutto i primi 600 mt disl dalla cima difficilissima, direi Vert, usando termini "tecnici"

Le foto che ha postato Bobo Nomad si riferiscono al Telegrafo Est, con partenza e arrivo a Belluno Veronese, discesa difficile, anche se complessivamente più abbordabile dell'altra.
Entrambi i giri hanno poco meno di 2500 mt disl e discese oggettivamente ben sopra la media, diciamo con pause e sosta al Chierego 10 ore in giro per i monti... cosa volere di più?

Sottolineo che i sentieri sono vietati, con tutto ciò che ne consegue (comportiamoci bene)