AM: Front vs Full

kikhit

Biker incredibilis
9/12/03
12.732
696
0
Torino
www.thegroupmtb.it
Bike
Occam Lt, Alma

a te fa male stare a casa in mutua! e mangiare solo fette biscottate...

scherzi a parte, è sempre comunque più indicata per am una full, senza possibilità di paragone: quindi, a fra_mtb non posso che indicare una bici da 140-140 per esempio, proveniendo da una xc front, tipo stumpjumper o Nerve, con ottimi rapporti qualità prezzo, senza buttarsi subito su una 160-160 ove il passaggio potrebbe sembrare più drastico...anche se non per forza negativo..anzi...quando passo dall'avere usato per un paio di uscite la onone al bolder s, mi sembra di volare, e benedico tutti i mm di escursione davanti e dietro.
La front, ripeto, è uno sfizio, che uso con soddisfazione e con una filosofia completamente differente rispetto al bolder, conscio dei limiti che tale mezzo impone, ma dai quali si può prendere spunto per divertirsi in modo differente.
In Francia, che sulla mtb hanno una cultura un po' più ampia e aperta, nonché radicata, della nostra, hanno coniato il termine apposito endurigides, per riferirsi alle front da am, proprio per significarne la specificità dell'approccio, e non solo del mezzo, all'interno di un 'movimento' cosiddetto 'enduro'.
 

topix

Biker assatanatus
11/11/08
3.409
-4
0
Fiorenza
Visita sito
C'è una cosa che non capisco.

Perchè lo stesso costruttore inglese fa telai front per forcelle da 150 mm. e quello in titanio pesa 1550 gr., quello in alluminio 1650 gr. e quello in acciaio 2650 gr. ?

La mia prima front DBR in acciaio ( con tubi a doppio spessore, però ) non era tanto più pesante di quella che ho tuttora in titanio.

Rischiavo la vita allora o adesso sono sovradimensionati questi telai d'acciaio ?

Fra l'altro vengono venduti a prezzi scandalosi ( 150-170 euro ).
 

Tuot

Biker cesareus

Condivido tutto ed aggiungo: alla fine è solo questione di feeling...ma anche di compagni con cui giri
insomma i fattori in gioco sono tanti.

Posso solo raccontarvi la mia esperienza.

Ho cominciato con una front da 80mm molto sloping.
Ho incontrato strani personaggi e la front xc si è trasformata in front fr con forka da 130, pedivelle 3 pezzi in acciaio e gommazze da 2.5.
Così sono passato ad una dirt/fr/4x un telaio kona chute (simile al cowan di oggi), con cui facevo un po' di tutto: discesa con salita meccanizzata, giri enduro e pure un po' di street...

Poi mi sono accorto che una full in discesa andava più veloce di una front... e allora sono passato ad una full da 160 con pike: grande divertimento sia nei bike park che nei giri fr.

Successivamente ho cominiciato a pedalare anche con la full e mi sono munito di un kit ruote di ricambio xc oriented con gommine...

Oggi con la full scendo con kit ruote pesanti, e pedalo con kit ruote leggere.

Ma alla fine c'ho affiancato una front in acciaio: roots rulez!
per me è sempre questione di feeling...

Il vecchio saggio tibetano era solito ripetermi: follow your flow, you will gain!
 
Reactions: kikhit

kikhit

Biker incredibilis
9/12/03
12.732
696
0
Torino
www.thegroupmtb.it
Bike
Occam Lt, Alma


quello in acciaio che ho io, pesato 'nudo', è 2350, in acciaio. E confermo che è abbastanza sovradimensionato...soprattutto per quanto riguarda il triangolo principale..ha il tubo orizzontale di pari diametro di una front xc in alluminio..però...però non è una front da xc, come lo era la tua DBR...
Ti assicuro che è un telaio veramente robusto (onone summer season), se regge i miei ben più di 90kg con zaino e protezioni addosso, su percorsi anche belli impegnativi. E il carro ha una ottima morbidezza, assorbendo tutte le piccole asperità.

Per il prezzo...beh..made in taiwan...sono rifiniti abbastanza bene, ma non di sicuro come lo erz il tuo DBR, o come un DMR. Poi ocnsidera che vengono venduti solo online, senza distribuzione etc...
e proprio il fattore prezzo, come veniva prima evidenziato, gioca un ruolo importante..mi ha permesso con pochissima spesa di montarmi una seconda bici e togliermi lo sfizio senza grandi pensieri!
 

Fuocoz

Biker augustus
8/12/08
9.333
13
0
provincia MI
Visita sito
3d interessante

Anche l'aspetto economico non è trascurabile. Se veramente con 150 Sterline ti compri un valido telaio front (qualche pagina indietro c'è il link) vuol dire risparmiare un bel gruzzoletto rispetto ad una full.


Sarebbe curioso fare un ragionamento diverso, ovvero dato un budget (ipotizziamo 1500€) se viene fuori una biga da AM migliore se front o full.

In pratica, meglio una front come si deve o una full mediocre?
 

muldox

Biker nirvanensus
30/10/02
26.102
467
0
Valtellina
Visita sito
Bike
Cube Stereo 29
...In pratica, meglio una front come si deve o una full mediocre?

Se la mediocrità della full significa componentistica inaffidabile, o di livello talmente basso da vanificare i vantaggi che si avrebbero in discesa rispetto ad una front, tanto vale optare per quest'ultima.
Idem se la salita è molto importante, visto che la differenza di peso fra una full mediocre ed una buona front non sarà irrilevante.
Con 1500 Euro comunque si comprano full da AM più che dignitose.
 

motobimbo

Biker nirvanensus
30/9/08
28.900
1.892
0
Cimino
Visita sito
Bike
reputazioni ricevute vecchio forum: 11.988

quoto per quanto riguarda l'affidabilità/inaffidabilità...vorrei comunque aggiungere ancora una volta una considerazione sul peso: ritengo sia un errore considerare esclusivamente il peso della bicicletta e non del sistema bicicletta/biker.
Alla luce di questa riflessione se si considerano due biciclette...una pesante 12 ed una pesante 18 non è che ci sia un risparmio di peso pari al 50%, ma a ben vedere se inseriamo la variabile "peso biker", poniamo pari a 80, abbiamo due "sistemi" di 92 e 98 chilogrammi; in questo caso la differenza percentuale tra i due è tra il 6 ed il 7%....quindi occhio al panettone.
 

muldox

Biker nirvanensus
30/10/02
26.102
467
0
Valtellina
Visita sito
Bike
Cube Stereo 29
...Alla luce di questa riflessione se si considerano due biciclette...

A questo punto però bisognerebbe vedere dov'è il peso in più e conseguentemente come e quanto influisce, discorso trito e ritrito affrontato enne volte sul forum.
Io ti dico che dovendo scegliere fra 6Kg di zaino ed una bici di 6 Kg più pesante scelgo la prima senza pensarci un secondo.
 

Fuocoz

Biker augustus
8/12/08
9.333
13
0
provincia MI
Visita sito

No mediocre non nel senso di inaffidabile ma inteso come componentistica non entry-level ma poco più.
Però ci stavo pensando sopra e effettivamente non si può fare questo discorso principalmente per il fatto che le front da AM sono praticamente da assemblare quindi quello che si risparmia sulla carta lo si perde quando poi si prende una full "factory" che costa meno della somma dei componenti.
 

muldox

Biker nirvanensus
30/10/02
26.102
467
0
Valtellina
Visita sito
Bike
Cube Stereo 29
No mediocre non nel senso di inaffidabile ma inteso come componentistica non entry-level ma poco più...

OK, se però il budget è molto limitato (meno dei 1500 Euro del tuo esempio) c'è il rischio che all'aumento di peso si accompagni una minore affidabilità dei componenti.
A titolo di esempio: non mi sentirei di dire che un cambio Deore sia meno affidabile di un xtr, mentre certi cambi ancora più economici sono anche meno affidabili, oltre che più pesanti.
 

motobimbo

Biker nirvanensus
30/9/08
28.900
1.892
0
Cimino
Visita sito
Bike
reputazioni ricevute vecchio forum: 11.988

guarda che la mia voleva solo essere una battuta sulle magnate natalizie...(cancella quindi l'intervento se lo ritieni OT)...

p.s.
hai presente quello zaino che invece di stare dietro sulle spalle sta davanti sulla panza!
 

kikhit

Biker incredibilis
9/12/03
12.732
696
0
Torino
www.thegroupmtb.it
Bike
Occam Lt, Alma


il panettone mi da meno problemi a salire nella pancia, che già di suo è messa bene, che legato alle ruote, ciò per dire che questo raffronto non è di grande utilità...ma la tua credo fosse una battuta!

il discorso budget è interessante. Con 1500 ci sono delle ottime canyon, mi pare anche cube, restando in ambito full vendute assemblate.

Di front da am assemblate c'è poco nulla, che io sappia, però con una oculata scelta di componenti in negozi online (un gruppo slx, più che buono, su negozi online tedeschi lo si trova ad ottimi prezzi, le ruote per esempio su chain, montando mozzi xt e cerchi sun ST, pur non essendo tra le top di gamma, fanno bene il loro lavoro, e una pike magari usata la si trova senza troppa fatica..), si riesce a rimanere su cifre più che accettabili anche montandoselo in casa.
 

giannixxx

Biker novus
20/12/11
25
0
0
la spezia
Visita sito
Mi e piaciuto molto la tua risposta, ecco perche ti chiedo un consiglio: Gran Canyon Al 6.0 da 999e front, oppure nerve xc 6.0 da 1299e full
Utilizzo: uscite giornaliere durata 6 ore circa, nei sentieri liguri e toscani quindi percorsi diversi fra loro per fondo e asperita.
 

Pitaro

Biker forumensus
13/9/07
2.109
627
0
38
Tezze Valsugana (TN)
Visita sito
Bike
La Shan!

Potresti trovare qualche risposta qua :

 

Franzmtbbz

Biker popularis
19/3/09
72
5
0
Visita sito
 

Classifica giornaliera dislivello positivo