Scusate ma leggendo mi viene da farvi una domanda:quali sono le protezioni più indicate per chi fa percorsi xc ovviamente a livello amatoriale?Scusate l'ot
Grazie mille ,possiamo dire che nell'anatomia di un incidente ci sta anche la paura di cadere e di sbattere contro rocce e sassi.In particolar modo quando non si è dei mostri di tecnica.
Anch'io enduro dipendente forse anche troppo mi sono reso conto del pericolo di fare discese a 45 km/h con salti alti 70cmIo ormai enduro dipendente, mi son preso casco con mentoniera smontabile e protezioni pedalabili morbide, zaino bello lungo sulla schiena sempre dietro. Anche in xc, se una discesa è rischiosa monto mentoniera e gomitiere e vado. Ginocchiere sempre addosso
Io ormai enduro dipendente, mi son preso casco con mentoniera smontabile e protezioni pedalabili morbide, zaino bello lungo sulla schiena sempre dietro. Anche in xc, se una discesa è rischiosa monto mentoniera e gomitiere e vado. Ginocchiere sempre addosso
Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
ho una trail, ma seguirò il tuo esempio anche in ambito xc ...anche se sicuramente i miei compagni mi prenderanno per scemo.
Anch'io enduro dipendente forse anche troppo mi sono reso conto del pericolo di fare discese a 45 km/h con salti alti 70cm
Con un casco da xc del 1900 e guanti con dita tagliate...
Resoconto: ordinato guanti fox digit, ginocchiere e casco integrale bell super 2r mips. Anche se mai caduto il pericolo e dietro l angolo.
Secondo me la protezione in assoluto più importante per tutti i praticanti di questo sport (XC, DH, Enduro etc) è questa:
http://www.10hp.it/it-ww/collare-protettivo-oneal-cross-enduro-tron-neckbrace-crank.aspx#!/
Io rabbrividisco nel vedere quanti praticanti della DH, anche i PRO, ancora non la utilizzino..![]()
Io ho sentito pareri discordanti, dicono che salvi se vai veloce ma se vai lento tipo enduro medio rischi solo di spaccarti la clavicola.
Mah in xc non si portano le protezioni forse per una questione di mentalità...
Cioè...essere invulnerabili ?
Quoto
mi unisco volentieri al discorso...
a mio parere anche l'indecisione è una pessima compagna di viaggio. nella mia ultima caduta, in cui mi sono rotto il naso anche a causa del caschetto da xc, ho tentennato, indeciso sulla linea da seguire. conclusione della storia, velocità troppo bassa, bici che si impunta ed io che plano su delle rocce, per fortuna senza perderci i denti...
quindi direi sempre casco chiuso, protezioni e se non si conosce il trail studiarsi bene linee e traiettorie, magari con un giro esplorativo prima