News Andreas Tonelli muore cadendo in bici nelle Dolomiti

gargasecca

Il maestro
17/8/05
22.810
10.121
0
49
--Roma--
Visita sito
Bike
Orbea Rallon M-Team 2020 - Cinelli The Machine 1992

Fatto sabato scorso...con le dovute attenzioni, nonché il passaggio su doppio gradino a piedi...ma a parte il "caxxeggio" goliardico tra i compagni e sul forum qui tra pochi addetti ai lavori, tra amici e conoscenti, non andiamo...e il punto secondo me è proprio questo...

Mia opinione, senza alimentare flame,
Se il video del poveretto è finito postumo nel tritacarne, per carità è una schifezza e sono decisamente d'accordo, potrebbe essere figlia del fatto che fosse spavaldo e ostentato, in alcuni frangenti anche poco simpatico...e lo si capiva leggendo i suoi interventi.
Io non conoscendolo mi fermo sicuramente ad una analisi superficiale, ma per chi si interfacciava sui social questo vedeva...e purtroppo per lui ha pagato caro.

Poi ci stanno tutti i ragionamenti, le riflessioni, il dolore, il rispetto, ma non mi stupisco che sia andata a finire così in tutti i sensi purtroppo...
 
Reactions: DjAlexB

marco

Herr Kaleu
Membro dello Staff
Diretur
29/10/02
45.473
21.966
113
53
Monte Bar
www.mtb-mag.com
TC
KM Percorsi
Bike
Diverse

Se avessi un "minimo di decenza e morale"? Ma che modi sono? Non vuoi vedere questa discussione, non cliccare sul link, come ti hanno già detto altri.
Non mi avete visto oggi qui nel forum perché avevo bisogno di pedalare a lungo per distogliere la mente da questo incidente. Ieri sera mi sono studiato il video della caduta, oggi ne ho discusso con @iron.mike83 e sono completamente d'accordo con:


Ovvero, magari quando si saranno calmate le acque, mi piacerebbe chiedere ai genitori di Andreas di poter commentare il video, senza far vedere la parte finale in cui cade nel dirupo, perché si possono imparare tante cose.
Faccio qualche esempio:
1. La ruota dietro si è letteralmente impallata su un sasso che si è staccato da terra, andando a bloccarla e facendo scodare la bici, purtroppo nel punto del dirupo. È una cosa che mi succede regolarmente, ne avevo parlato anche ad una presentazione Yeti con i proprietari, perché c'è un decimo di secondo in cui un sasso va quasi ad incastrarsi fra carro e copertone, rendendo la bici ingovernabile. Non so spiegare la dinamica, ma capita.
2. Andreas ha aspettato il tramonto (immagino per avere una bella luce) per scendere. Ricordo le sue storie su IG in cui era in vetta. Qualsiasi guida sa che le ore serali sono le più pericolose perché siamo stanchi e la concentrazione scende. Io dico sempre che quando nel bosco comincia a far buio, che è prima che non su una vetta, bisogna essere a casa. Eccetto se uno esce per una notturna.
3. I pedali a sgancio rapido sui terreni esposti possono essere pericolosi. Lui non è riuscito a staccare il piedo destro dal pedale, anche se la cosa non avrebbe cambiato il tragico esito.

Eccetera eccetera.
 
Ultima modifica:

vitamin

Biker velocissimus
22/10/07
2.439
1.842
0
Milano
Visita sito
Bike
YT Capra
@marco comprendo lo spirito del tuo post,; mi permetto solo di osservare che (almeno io) non sarei nella giusta predisposizione d'animo per vedere a fini "didattici" un video (anche se ovviamente tagliato) in cui so che il protagonista è poi deceduto di li a breve.
Ovviamente è la mia opinione, che conta come quella di chiunque scriva su questo forum
 
Reactions: avalonice

marco

Herr Kaleu
Membro dello Staff
Diretur
29/10/02
45.473
21.966
113
53
Monte Bar
www.mtb-mag.com
TC
KM Percorsi
Bike
Diverse

infatti ho scritto "magari". Non lo so, era un'idea. Si può anche fare senza video volendo.
Non so se vi ricordate l'incidente dei due biker morti fulminati. Penso che in tanti abbiamo imparato qualcosa.

 

Cappellaio Matto

Biker popularis
9/6/25
58
52
0
52
Italia
Visita sito
Bike
Mondraker
infatti ho scritto "magari". Non lo so, era un'idea. Si può anche fare senza video volendo ...
Provare a chiedere alla famiglia non costa nulla ... al massimo, decidere poi se farci qualcosa.
Quello che invece mi piacerebbe vedere è un'intervista a quel Javelinbensy, così ... giusto per capire se dopo il fattaccio, in lui la voglia di fare l'hater a destra e a manca un po' gli è passata
 

lorenzom89

Biker paradisiacus
23/10/10
6.090
8.250
0
emilia romagna
Visita sito
Bike
mtb
infatti ho scritto "magari". Non lo so, era un'idea. Si può anche fare senza video volendo.
Non so se vi ricordate l'incidente dei due biker morti fulminati. Penso che in tanti abbiamo imparato qualcosa.

Il canale youtube Geopop fa spesso video con ricostruzioni 3d di incidenti, solo nelle ultime settimane ha fatto quello sull aereo indian airlines, sul disastro in molgonfiera, finivia monte faito, sull'esplosione bombola gpl a roma.

Non mi sembrano proprio video irrispettosi anzi dicono sempre che prima di tutto il pensiero va alle vittime.
 

ant

Biker poeticus
4/6/04
3.657
5.885
0
Tra i due laghi e il Moncuni
Visita sito
Bike
Santa Cruz HT "Orangina" - KTM Scarp prestige "scarpetta"
ho letto dieci pagine e riflettuto prima di scrivere.

Da ragazzo seguivo molto gli alpinisti e gli avventurieri.
Parlo di quasi 40 anni fa. E tanti non morivano di vecchiaia neanche allora: De Gayardon, Berhault, Fogar, Escoffier ed altri che ora non ricordo.
Anche tra gli amici/conoscenti praticanti alpinismo e sci estremo non tutti la raccontano ancora.

per dire che gli incidenti - in certe attività - ci sono sempre stati e per chi lo fa di mestiere vendere la propria visibilità è un pezzo del gioco.
Oggi forse troppo grande, ma oggi la visibilità è la moneta che paga tutto. Se non sei visibile non esisti.
Azzuffarsi al tavolo del rifugio o sui commenti IG non è la stessa cosa, ma questi sono i tempi. ci si azzuffava anche 30 anni fa nel tracciare il confine fra giusto e sbagliato.

Io non mi ci azzardo neanche a provarci, ho le mie idee ma me le tengo, scriverle qui aprirebbe solo un'altra discussione che a fronte di un morto preferisco evitare.

spero che chi rimane possa trovare un senso. non sempre si riesce.
 

Cappellaio Matto

Biker popularis
9/6/25
58
52
0
52
Italia
Visita sito
Bike
Mondraker
Magra consolazione, hanno avuto almeno la decenza di tagliare gli ultimi secondi.
Ora però c'è da chiedersi se poi sia così tanto illegale (illegale ... non etico) postare quel video visto che anche il Corriere l'ha fatto ...
 

Frankie_r

Biker superis
10/9/11
342
51
0
Marche
Visita sito
Non sono d’accordo con gli “indignati“, penso che dalla esatta dinamica degli incidenti ci sia sempre qualcosa da imparare per evitare che si ripetano. Nello specifico caso sono allineato al pensiero di Marco (in particolare, l’uso dei pedali con aggancio in quei contesti è un pericolo nel pericolo).
 

ValeBG

Biker extra
25/11/19
787
685
0
Bergamo
Visita sito
TC
KM Percorsi
Bike
Firebird
Sono pienamente d'accordo

Anche perché a un occhio poco attento, ci sono dettagli difficili da notare che hanno creato una dinamica veramente difficile da gestire; che però faccio ancora fatica ad immaginare perché credo di non aver mai provato.
E mi piacerebbe capire per bagaglio di esperienza che può essere solo positivo.

Non lontano da me, pochi anni fa uno ci ha rimesso le penne su un gradone in salita. Quando ripasso da quel gradone, anzitutto lo faccio a piedi e comunque lo tengo come esempio per altri passaggi in salita.

Il tuo discorso dei pedali flat mi fa riflettere e non poco.

Sicuramente puó nascere qualcosa di positivo da tutto questo.
 

gargasecca

Il maestro
17/8/05
22.810
10.121
0
49
--Roma--
Visita sito
Bike
Orbea Rallon M-Team 2020 - Cinelli The Machine 1992
Ma non credo proprio…se vedi il video scartando la ruota da quel lato e inclinando la bici in quel verso, è automatico mettere a terra il piede contrario…peccato che era nel vuoto, quindi poteva anche stare senza pedali, ma se tenta di appoggiare dal lato sbagliato…non puoi fare nulla.
Successo anche a me a Cassino sul sentiero in salita nel boschetto che porta a tutti i Trail, e sono finito giù rotolando una decina di metri, ma per fortuna lo posso raccontare…
 

il guzzo

Biker novus
19/6/20
15
60
0
37
treviso
Visita sito
Bike
enduro
In molti casi però i pedali SPD C salvano la vita, comunque aumentano il controllo sui sentieri sconnessi, anche in alcuni passaggi in salita ti aiutano a superarli riuscendo a portarti su la bici e a scavalcare gli ostacoli... Poi sicuramente in altri poter appoggiare subito il piede a terra sarebbe d'aiuto il flat...però del resto il mondo della mountain-bike è una coperta troppo corta… Si vorrebbe avere la bici leggera per la salita per poi soffrire in discesa per le geometrie poco consone… Quindi ognuno sceglie il miglior compromesso per il tipo di sentieri che va a percorrere e per il suo stile di guida…
 

il guzzo

Biker novus
19/6/20
15
60
0
37
treviso
Visita sito
Bike
enduro
Per chi ha sempre usato i pedali SPD avere una padronanza ottimale della mountain-bike con i pedali flat significa usarli per tutto l'anno, finché non si riesce ad avere il medesimo controllo che si ha con i pedali a sgancio ... Come Steve consiglia in alcuni video, di usarli nel periodo invernale per non perdere il feeling con i flat...
 
Reactions: Makro

marco

Herr Kaleu
Membro dello Staff
Diretur
29/10/02
45.473
21.966
113
53
Monte Bar
www.mtb-mag.com
TC
KM Percorsi
Bike
Diverse

infatti lui il piede sinistro lo sgancia, purtroppo sotto quel piede c'era il dirupo.
Con il destro, anche se sganciato, non avrebbe potuto fare niente per salvarsi perché si trovava dal lato "scarico" della bici
 

stefanocucco83

Biker tremendus
13/5/14
1.198
514
0
Calavino (TN)
Visita sito
Ho visto il video dal link del corriere. La qualità è scarsa, ma mi sembra di capire che sarebbe bastata una linea un po' più a destra, un metro più a destra del dirupo, e un evento del genere non avrebbe avuto l'esito che purtroppo ha avuto
A proposito della diffusione del video: anni fa su Reddit c'era una pagina "WatchPeopleDie" che poi hanno chiuso dove erano presenti migliaia di video di incidenti sul lavoro, incidenti d'auto..pedoni distratti, ciclisti distratti...ecco, molti di quei video erano da mostrare nelle scuole guida, nei corsi di sicurezza.. questo video di Andreas non credo possa però insegnare molto. Chi ha le capacità anche solo di pensare le linee che faceva lui, penso sappia benissimo i rischi che corre.
 

Classifica giornaliera dislivello positivo