Approntare uno zaino per le uscite lunghe.

  • La Avona Silva è una bici da XC con 115mm di escursione al posteriore e 120mm all'anteriore. In taglia L, sulla nostra bilancia, pesa 10.3 kg senza pedali, nella sua versione top di gamma con sospensioni Rock Shox Flight Attendant.
    Iscriviti al canale se non l'hai ancora fatto (clicca qui).


tostarello

Moderatur ologrammaticus
Membro dello Staff
Moderatur
15/11/05
39.597
6.115
0
68
roma
Visita sito
Bike
Stereo hybrid One55 slx
Come suggerimento... prova che il multiattrezzo imbocchi correttamente tutte le viti... ad esempio il mio ha la brugola del 3 per i fonecorsa delle leve freno se la uso però può stare solo ferma... non riesce a girare a causa della dimensione del multiattrezzo. Poco male, non é una regolazione da fare per strada... ma parlando in generale. Poi il mio forcellino per smontarlo serve un cacciavite molto corto altrimenti non si riesce. Le cose oltre ad averle é meglio che siano anche testate che non diano problemi.

Inviato dal Samsung usando la APP

giusta raccomandazione, io anche se ho un discreto numero di multitool (ahi la scimmia) preferisco portare le singole brugole usag (e lo smagliacatena)
 

Nicolaus

Biker superis
21/5/08
330
12
0
Vienna, Austria
Visita sito
Bike
Univega Alpina HT 590
Io non metto mai lo zaino, ma porto sempre con me:
-multiattrezzino con smagliacatena
-falsa maglia catena
-scatoletta con il kit per tappare la camera
-pompetta assai efficiente

Nella scatoletta oltre al solito kit e leve metto anche:
-coppia pads freni
-2 viti per pads freni magura
-chiave torx per i freni
-brugola per i freni
-2-3 tappi camera d'aria e la rondella filettata che va sotto
 

Tc70

Entomobiker
20/4/11
27.537
18.065
0
55
Provincia di Bs
Visita sito
Bike
Picola ma carattarastica...
Escluso le 2 pompe,tutto il resto va bene per viaggi da 1 settimana...nel mio viaggio francigeno 2015 in più c'era solo un copertone e 1 pompetta a mano...viaggiando mediamente 6/7 ore al giorno facendo anche sterrati per 1 settimana in giro per l'Italia può essere utile...ma per giri da 5h è decisamente eccessivo...nei giri che faccio (in stagione) che vanno dai 60 ai 120 km a parte 2 chiavi,un gonfia/ripara e un cellulare...non uso di più...meglio comunque per certi giri lunghi e tosti e dove 99 su 100 non c'è campo,essere sempre in 2...se si è da soli e il cell non prende,se si cade e si rompe un cerchio o ci si fa male,puoi anche avere un officina in spalla,ma non servirà a molto...un amico che possa tornare indietro a chiedere aiuto,molto di più...nel mio viaggio francigeno,se pur fatto in solitaria,in realtà completamente solo non lo sono mai stato,sul percorso c'era sempre qualcuno (pellegrini) sui cui si poteva fare affidamento...;-):celopiùg:
 

blucab.77

Biker superioris
14/2/16
964
52
0
48
Pavia
Visita sito
Escluso le 2 pompe,tutto il resto va bene per viaggi da 1 settimana...nel mio viaggio francigeno 2015 in più c'era solo un copertone e 1 pompetta a mano...viaggiando mediamente 6/7 ore al giorno facendo anche sterrati per 1 settimana in giro per l'Italia può essere utile...ma per giri da 5h è decisamente eccessivo...nei giri che faccio (in stagione) che vanno dai 60 ai 120 km a parte 2 chiavi,un gonfia/ripara e un cellulare...non uso di più...meglio comunque per certi giri lunghi e tosti e dove 99 su 100 non c'è campo,essere sempre in 2...se si è da soli e il cell non prende,se si cade e si rompe un cerchio o ci si fa male,puoi anche avere un officina in spalla,ma non servirà a molto...un amico che possa tornare indietro a chiedere aiuto,molto di più...nel mio viaggio francigeno,se pur fatto in solitaria,in realtà completamente solo non lo sono mai stato,sul percorso c'era sempre qualcuno (pellegrini) sui cui si poteva fare affidamento...;-):celopiùg:
Esatto.
Se si va soli in posti senza altra presenza umana lo zaino non basta.
In tal caso bisognerebbe astenersi... o assicurarsi copertura... con telefoni satellitare o dotarsi di radio per appoggiarsi ai canali di emergenza. Forse dei razzi di segnalazione? Una tenda per passare la notte e cibo tecnico per sopravvivere quei 2 o 3 giorni in attesa che ti trovino.

Lo zaino salva la bici, non la persona.

Inviato dal Samsung usando la APP
 

The_Farmer

Biker velocissimus
Lo zaino salva la bici, non la persona.



Mai cosa fu più giusta....

Da soli non bisognerebbe mai andare in posti non battuti. Lo sappiamo tutti. Detto questo, sono stato solo, anche di notte, in posti molto isolati. Ma non ditelo a mia moglie, a lei dico sempre che sono in posti trafficati. Però lascio detto a un amico dove vado. Così, nel caso, non ci mettono troppo a trovare quel che resta.

Lo "zingaro" che di solito gira con me è solito dire che, minimo, bisogna essere in tre. Se Tizio si fa male, Caio rimane con lui e Sempronio va a cercare aiuto. Perché anche lasciare da solo uno messo male non è bello.

Ma poi si va lo stesso anche in due.
 

Nik20

Biker serius
18/9/15
132
8
0
Roma
Visita sito
Vi siete dimenticati le pastiglie per potabilizzare l'acqua, lo spray anti aggressione e ovviamente l'amuchina per tenere le mani sempre ben pulite le mani. :hahaha:
 

tostarello

Moderatur ologrammaticus
Membro dello Staff
Moderatur
15/11/05
39.597
6.115
0
68
roma
Visita sito
Bike
Stereo hybrid One55 slx
Per me è immancabile un calzino nello zaino. Lo uso come sacchetto per la camera d'aria, per evitare che sfregando si rovini, funziona come guanto , straccio, benda , etc
...

nel forum si è scritto/letto di tutto, ma questa idea del calzino non mi sembra di averla mai letta, non è una cattiva idea; magari portandone due potrebbero servire anche come cambio
 

davide 1988

Pivot mach 429 / cannondale jekill 2 / YT capra
29/8/16
274
97
0
turate (CO)
Visita sito
Bike
Cannondale jekill, pivot mach 429
beh ognuno ha le sue fisse... ecco il mio zaino, ovvio se faccio il giro nel boschetto dietro casa le cose quasi si dimezzano. di solito questo è nello zaino da 20lt

2 camere aria (ebbene si, bucato 2 volte in 300mt, da questa volta ho sempre 2 camere)

1 - pompa per camere aria

4 - bombolette azoto x gonfiaggio

1 - set pastiglie freni

1 - nastro isolante bello massiccio o nastro telato (sono riuscito a riparare un copertone squarciato... ottimo anche il pezzo di copertone come detto da qualcuno, però meno utilizzabile per altre cose)

5 - fascette di plastica

1 - kit rema tip top per riparare le forature

1 - multitool

1 - pinza

1 - powerbank da 2000mah x il cell o gps

guanti in lattice che ci infilo le camere col borotalco e in caso di foratura mi tornano utili per la riparazione senza ssporcarmi tutte le mani

piccolo foglio con numeri di telefono utili, ragazza, casa e genitori (si sa mai)

smagliacatena

20 cm di fil di ferro

fazzoletti di carta

chiave esagonale del 15 per i pedali (successo che in salita ho perso il pedale, ero agli inizi coi pedali spd, l'altro non sono riuscito a sganciarlo, e ho fatto un bel volo su una rampa di cemento, quindi non avendo la chiave non ho raggiunto la mia metà preferita e sono ritornato in valle con un pedale)

quando siamo in 2/3 ho anche i walkie talkie, uno lo tiene il primo e uno lo tiene l'ultimo, cosi che nei giri enduro, ognuno prende la sua velocità in discesa, io sono in mezzo, se cado o rompo l'ultimo quando mi raggiunge può avvisare il primo.


boh direi che è tutto, altro non mi viene in mente
 

blucab.77

Biker superioris
14/2/16
964
52
0
48
Pavia
Visita sito
nel forum si è scritto/letto di tutto, ma questa idea del calzino non mi sembra di averla mai letta, non è una cattiva idea; magari portandone due potrebbero servire anche come cambio
Eh già,... senza calzini come si fa a sopravvivere! 😁
Ma piuttosto dedicherei un calzino spaiato... che sia sempre nello zaino e non da mettere e togliere tutte le volte.

Più che altro perché se si deve fare e rifare lo zaino ogni volta... poi si rischia di non rimettere ogni cosa al suo posto.

A tal pro... io suggerirei di aggiungere alla dotazione zaino l'elenco del contenuto su carta plastificata... in modo che prima di partire si possa fare un controllo del contenuto senza diversi ricordare se c'é tutto.

Io esco più o meno attrezzato in funzione del tipo di escursione e del clima... e a volte metto e tolgo... ogni volta devo ricontrollare e poi dico... "ok, probabilmente c'é tutto".

Inviato dal Samsung usando la APP
 

blucab.77

Biker superioris
14/2/16
964
52
0
48
Pavia
Visita sito
Dato che ormai la creazione dello zaino perfetto é giunta a maturazione... un aspetto di cui non si é parlato abbastanza a mio avviso é la discriminazione tra:
- attrezzi;
- ricambi usurabili o per riparazioni;
- dispositivi di segnalazione / comunicazione;
- dispositivi di illuminazione;
- alimentazione e idratazione
- pronto soccorso;
- abbigliamento;

Io le catdgorie le distinguerei così.
Però nello zaino non c'é tutto.
Vada che l'abbigliamento é una cosa troppo variabile... ma per le altre non ancora processate come la mettiamo?

Inviato dal Samsung usando la APP
 

The_Farmer

Biker velocissimus
Dato che ormai la creazione dello zaino perfetto é giunta a maturazione... un aspetto di cui non si é parlato abbastanza a mio avviso é la discriminazione tra:
- attrezzi;
- ricambi usurabili o per riparazioni;
- dispositivi di segnalazione / comunicazione;
- dispositivi di illuminazione;
- alimentazione e idratazione
- pronto soccorso;
- abbigliamento;

Io le catdgorie le distinguerei così.
Però nello zaino non c'é tutto.
Vada che l'abbigliamento é una cosa troppo variabile... ma per le altre non ancora processate come la mettiamo?



😂 Di questo passo, ci vuole anche uno sherpa sotto lo zaino.😂
 

Classifica giornaliera dislivello positivo