Un saluto alla ganza del Simograzie simi. stanca, stravolta, ma felice. sei il maestro migliore del mondo! fino a 2 anni fa non sapevo distinguere una mtb da una bici per bitumari.. e ora mi diverto con te in salita e soprattutto in discesa.

Un saluto alla ganza del Simograzie simi. stanca, stravolta, ma felice. sei il maestro migliore del mondo! fino a 2 anni fa non sapevo distinguere una mtb da una bici per bitumari.. e ora mi diverto con te in salita e soprattutto in discesa.
Ma come mai con la biciotta nuova già problemi di deragliatore? Causa fango?
Si libro bello, completo... ho iniziato a leggerlo ieri serama avete visto che bello il libro!!![]()
Non vedo l'ora di tornare a ponentestà iniziando la stagione che andremo spesso insieme a girare in liguria...
Ciao a tutti,
mi aggiungo alla raffica di complimenti che avete avuto per l'organizzazione dell'evento! Siete grandi, percorso bellissimo, divertente, tosto...mi è piaciuto un sacco.
Per fortuna ero venuto a provarlo anche sabato scorso così sono riuscito a dare un'occhiata agli splendidi panorami perchè alla fine ieri in gara ho visto poco / nulla, (ero in trance agonistica)
P.S.
Vogliamo fare i complimenti anche alla polenta e alla castagnata post-gara?! :magna:
A parte la villa penso che sia aperto sempre... forse la prima discesa è a "rischio" alberi o rami messi dai proprietari dei terreni. Non tanto per noi pedalatori ma per chi gira con le moto... il resto è tutto openma il percorso lo si può fare anche in altri periodi dell'anno oppure ci sono tratti dove non è permesso il passaggio?
A parte la villa penso che sia aperto sempre... forse la prima discesa è a "rischio" alberi o rami messi dai proprietari dei terreni. Non tanto per noi pedalatori ma per chi gira con le moto... il resto è tutto open
Direi di si... quello dello scorso anno sicuramente (a parte la deviazione per la gara, ma forse nel RD non c'è neanche)... l'incognita è sempre legata al discorso vegetazione...si però ho visto sul libro diversi road book dei percorsi dei 10 anni, saranno tutti fattibili?![]()
Prima volta ieri e già non vedo l'ora di rifarlo prossimo anno!
...troppo bello!!!
ah...il primo ci ha messo 1h e 26 sec?? ho capito bene durante la premiazione??![]()
Direi di si... quello dello scorso anno sicuramente (a parte la deviazione per la gara, ma forse nel RD non c'è neanche)... l'incognita è sempre legata al discorso vegetazione...
Ma ora qua entrano in gioco Lapis e Puzar![]()
Il tempo del primo è 1h e 26min. per fare27 km con fondo pesante non male direi![]()
Ecco ti ho perso anche questa voltaAquilotti complimenti veramente, non ci sono parole per descrivere il giro direi solo
"che spettacolo !!!!!" e da rifare magari quando è un po più asciutto... ristori fantastici e il libro ho cominciato a leggerlo ed è veramente bello, volevo chiedere se i percorsi sono sempre aperti perchè mi sembra che i sentieri più belli passino nel privato...
Un grazie immenso a quei due ragazzi che si sono fermati e mi hanno aiutato quando mi è saltata la catena e mi si è incastrata !
Ecco ti ho perso anche questa volta
Comunque tutti i giri con roadbook si possono fare sempre vegetazione permettendo perchè non passano in terreni privati... ovviamente nei boschi si deve fare i bravini e di questa stagione evitare di domenica i sentieri nei boschi causa cacciao