qualcuno ha mai provato le onza canis 2.25??
grazie
una bella imitazione delle racing ralph
avrei potuto scrivere copia, diciamo che hanno preso molta ispirazione dalle racing, queste onza paiono avere il tassello un po' più alto e lasciano libera di più la parte laterale ma non quella più ai lati
Ciao a tutti ,
ho una Stumpj FSR 29" 2009 , attualmente monto 2 gomme THE CAPTAIN 2 BLISS S-WORK da 2.0" sia davanti che dietro.
Nel ultimo giretto ( faccio XC / trail con a volte anche arecchio asfalto per raggiungere i pochi sentieri sterrati ) urtando qualcosa ho rovinato un fianco (si è "spellato" uno strato dove sta la scritta della misura , presumo spalla in gergo?) di uno dei due copertoni che ora in quel punto risulta pericolosamente lggero e prima di far danni lo vorrei cambiare tenendo quindi quello rovinato di scorta nello zaino in caso di emergenza.
Dietro sono obbligato a tenere una gomme da 2.0" vorrei comprare qualcosa di leggermente piu grosso sul davanti , pensavo
A THE CAPTAIN 2 BLISS S-WORK da 2.2"
B THE CAPTAIN 2 BLISS da 2.2"
C MAXXIS IGNITOR da 2.1
ora oltre a chiedervi se avete qualche consiglio sulle 3 coperture o altre
volevo sapere se avete siti internet dove sia possibile vedere il prezzo e eventualmente ordinare le the captain
GT come ti sei trovato con le captain da 29 da 2.00 ???
mi interessano molto come anteriore, ho una 2.2 ma è troppo da usare in gara
ma se non sbaglio sono solo s works ? e pur essendo s works ho visto una pesata di 606gr ?! che mi andrebbe anche bene come peso, ma il fatto di essere una s works mi frena un po'
Io sto usando le The Captain Control 2 Bliss 29x2.20, latticizzate senza problemi, sono belle abbondanti, 58mm di larghezza tra i tasselli esterni. E son sempre a mio agio anche nei sentieri "tosti"! Però pesano circa 750grammi....Scusate ma la discussione kilometrica mi ha un pò disorientato.
Stavo cercando delle coperture per la stagione autunno/inverno alle porte discretamente tassellate quindi adatte anche alle condizioni fangose, non troppo pesanti, max 600gr meglio meno, da montare latticizzate sulla mia specialized stumpjumper expert HT. Cosa mi consigliate?
Oggi abbiamo fatto il tour della Bocca di Saval+sent.454, sopra il lago di Ledro (vedi itinerario postato da Milzo) e, per l'occasione, ho montato il Nobby Nic 2.35 al post.:beh, non so se ero in giornata di grazia ma in TUTTA la discesa (in arrivo le foto sul post "che fom ste w.e.) non ho mai avuta la minima esitazione; credo che parte del merito vada riconosciuta al NN, a mio giudizio davvero una gran gomma, per ora la migliore.
Carlo.
Mi sà di no...Nessuno oltre a me ha provato le Dissent 2,50"?
io sto ''finendo'' una NN 2.25 ( ...tu hai 2.35???, non sapevo esistesse in questa misura) e inizialmente mi aveva dato un'ottima impressione...ma da meta' in poi è stata una debacle...pizzico e foro praticamente ad ogni uscita (devo tenerlo a 2.4-2.5 bar) e il grip è diminuito sensibilmente su asciutto...sul bagnato è praticamente inesistente.
IMHO sono veramente poco soddisafatto
Nessuno oltre a me ha provato le Dissent 2,50"?
io sto ''finendo'' una NN 2.25 ( ...tu hai 2.35???, non sapevo esistesse in questa misura) e inizialmente mi aveva dato un'ottima impressione...ma da meta' in poi è stata una debacle...pizzico e foro praticamente ad ogni uscita (devo tenerlo a 2.4-2.5 bar) e il grip è diminuito sensibilmente su asciutto...sul bagnato è praticamente inesistente.
IMHO sono veramente poco soddisafatto
appena avrò i soldi ho un progettino su un nuovo paio di ruote e sulle mie robuste flow piazzerò Dissent+Stout.
Il problema è quando avrò i soldi...![]()
Scusate ma la discussione kilometrica mi ha un pò disorientato.
Stavo cercando delle coperture per la stagione autunno/inverno alle porte discretamente tassellate quindi adatte anche alle condizioni fangose, non troppo pesanti, max 600gr meglio meno, da montare latticizzate sulla mia specialized stumpjumper expert HT. Cosa mi consigliate?
Proprio oggi parlavo con uno che ha provato le Gato, ovviamente da 29", ma non è rimasto molto contento: in curva tende a scappare facilmente e alle alte velocità entra un pochetto in crisi.Dà un'occhiata alle Geax Gato, me ne hanno parlato bene.