archivio coperture 29er

  • L'Orbea Wild ha 170mm di escursione all'anteriore e al posteriore, ruote da 29 pollici (ma è disponibile anche in versione mullet) e il motore Bosch Performance CX Gen 5 con batteria da 750Wh non estraibile. Ecco il nostro test di lunga durata.
    Iscriviti al canale se non l'hai ancora fatto (clicca qui).


kenpachi

Biker novus
30/12/11
10
0
0
genova
Visita sito
Bici nuova da 1 mese. gomme di serie RacingRalph 2.25. Primo giro, pressione a 2, davanti sulla 26 avevo provato il Ralph 2.1 ma il 2.25 è un altra cosa, sarà anche che è 29 ma dà molta più sicurezza. Dietro ottima trazione ma taglio grosso su fianco. Secondo giro, posteriore montato un race king 2.2 normale. Sempre gonfiato a 2 mi pare abbia un buon volume d'aria perchè la bici rimane morbida ma come trazione come si esce dai terreni asciutti è inferiore a un RR, cmq nuovo taglio,piccolo, sempre dietro. Terzo giro mi rompo le palle dei tubeless e metto la camera al king. pressione a 2.5 pizzico, metto l'altra, spina! mi ha salvato un amico con camera da 26 e sono arrivato a casa. Riparata la gomma sono tornato ai tubeless. Quarto giro tutto bene il quinto taglio davanti!!! C.... ma sono solo io?? Sembrano davvero di burro. Con la 26 ho sempre usato gomme tubeless e non ho mai avuto problemi. Ora ho ordinato un RR snake skin 2.25, un continental protection 2.2 e un ikon mi pare exo quello che ha la protezione sui fianchi. Si che sono in liguria e di pietre ce ne sono tante ma così mi pare davvero troppo. Spero che questi siano più resistenti.. vi farò sapere..
 

BEM1974

Biker serius
12/10/11
270
0
0
umbertide
Visita sito
le 2.2 ..... io sono un po' di parte ma ti assicuro che i miei 95 kg in ordine di marcia era attaccati al terreno ... non solo ma ho fatto due singletrack con pietre e scoscesi e ahimè ho esagerato e una pietra mi ha scalfito la vernice della bici....:omertà::omertà::soffriba:ma le gomme nemmeno un graffio sui fianchi...forse è stata fortuna..mah?!
 

Oniriko77

Biker augustus
5/2/04
9.565
57
0
Alba
Visita sito
Bici nuova da 1 mese. gomme di serie RacingRalph 2.25. Primo giro, pressione a 2, davanti sulla 26 avevo provato il Ralph 2.1 ma il 2.25 è un altra cosa, sarà anche che è 29 ma dà molta più sicurezza. Dietro ottima trazione ma taglio grosso su fianco. Secondo giro, posteriore montato un race king 2.2 normale. Sempre gonfiato a 2 mi pare abbia un buon volume d'aria perchè la bici rimane morbida ma come trazione come si esce dai terreni asciutti è inferiore a un RR, cmq nuovo taglio,piccolo, sempre dietro. Terzo giro mi rompo le palle dei tubeless e metto la camera al king. pressione a 2.5 pizzico, metto l'altra, spina! mi ha salvato un amico con camera da 26 e sono arrivato a casa. Riparata la gomma sono tornato ai tubeless. Quarto giro tutto bene il quinto taglio davanti!!! C.... ma sono solo io?? Sembrano davvero di burro. Con la 26 ho sempre usato gomme tubeless e non ho mai avuto problemi. Ora ho ordinato un RR snake skin 2.25, un continental protection 2.2 e un ikon mi pare exo quello che ha la protezione sui fianchi. Si che sono in liguria e di pietre ce ne sono tante ma così mi pare davvero troppo. Spero che questi siano più resistenti.. vi farò sapere..

in effetti è troppo...
comunque sono sempre molto utili queste impressioni... anzi brutte esperienze, in tante discussioni sembra che tutti vadano ovunque con delle gomme da 29 che pesano 500gr.:omertà:
a me pensare ad una gomma da 29" con peso inferiore ai 600gr. vada bene ovunque mi pare troppo ottimistico.
Io ho esperienza con le crossmark, ci ho fatto di tutto comprese uscite su sentieri escursionistici alpini ad alte quote e mi hanno stupito come resistenza, in contrapposizione delle bontrager xr1 usate poche volte e tagliate in un xc...

devo dire che sto faticando a trovare una gomma decente anteriore sui 600gr. da usare in gara :nunsacci:
 

Marco83

Biker ultra
8/8/05
698
0
0
Venezia prov
Visita sito
devo dire che sto faticando a trovare una gomma decente anteriore sui 600gr. da usare in gara :nunsacci:
Forse il nuovo modello di ikon con 60 tpi invece dei 120 potrebbe essere una buona scelta, peso 580 gr e penso che come resistenza sia paragonabile ai crossmark 60 tpi ;-) (spero anche un po' più economico)

Io li ho trovati montati sulla vertex e nelle uscite che ho fatto mi hanno fatto una buona impressione, non sono da fango estremo ma se la cavano davvero bene nelle altre condizioni, ora li ho tolti per gomme più adatte al fango di questi mesi, tra qualche mese penso di rimontarli ant e post
 

duke32

Biker novus
Scusami ma dove hai ordinato le continental protection 2.2 ? :nunsacci:

Bici nuova da 1 mese. gomme di serie RacingRalph 2.25. Primo giro, pressione a 2, davanti sulla 26 avevo provato il Ralph 2.1 ma il 2.25 è un altra cosa, sarà anche che è 29 ma dà molta più sicurezza. Dietro ottima trazione ma taglio grosso su fianco. Secondo giro, posteriore montato un race king 2.2 normale. Sempre gonfiato a 2 mi pare abbia un buon volume d'aria perchè la bici rimane morbida ma come trazione come si esce dai terreni asciutti è inferiore a un RR, cmq nuovo taglio,piccolo, sempre dietro. Terzo giro mi rompo le palle dei tubeless e metto la camera al king. pressione a 2.5 pizzico, metto l'altra, spina! mi ha salvato un amico con camera da 26 e sono arrivato a casa. Riparata la gomma sono tornato ai tubeless. Quarto giro tutto bene il quinto taglio davanti!!! C.... ma sono solo io?? Sembrano davvero di burro. Con la 26 ho sempre usato gomme tubeless e non ho mai avuto problemi. Ora ho ordinato un RR snake skin 2.25, un continental protection 2.2 e un ikon mi pare exo quello che ha la protezione sui fianchi. Si che sono in liguria e di pietre ce ne sono tante ma così mi pare davvero troppo. Spero che questi siano più resistenti.. vi farò sapere..
 

C'dale scalp

Biker superis
8/2/09
394
42
0
Visita sito
Bike
Mtb-Gravel-Bdc
Faccio una recensione delle gomme provate tenendo conto che peso 90kg e in discesa mi butto (vado in salita per quello)
Rocket Ron 29x2.25 EVO ad ogni uscita non riesco ad arrivare a casa sono più delicate della pelle dei Wurstel per non dire del ............,l'ultima uscita ho fatto una discesa su rocce un pò smosse sono arrivato giù con i cerchi, credo vadano bene sull'erbetta dei campi da calcio.
Racing Ralph 29x2.25 EVO sono un filo più resistenti delle RR ma il problema di entrambi secondo me è che se ci dai dentro in discesa sfiattano dai bordi con conseguente calo di pressione e poi il taglio laterale è in agguato.
Specialized Fast Track 29x2.0 2bliss montaggio e tenuta buone, resistenza ai tagli buona, ma all'anteriore secondo me in curva la spalla cede troppo causando deriva.
Crossmark 29x2.0 da camera montaggio e tenuta ottimi, resistenza ai tagli discreta, in discesa non mi fido molto dei copertoni da camera d'aria sinceramente.
Ignitor 29x2.0 idem come sopra.
Oggi ho montato i RUBENA V98 KRATOS 29x2.25 CRX TS peso reale 713 grammi dichiarati 695 larghezza reale su cerchi CREST 53 dichiarata 57.
Montati con pompa a piede senza sapone e hanno la protezione laterale.
Che sia la gomma perfetta?:nunsacci:
 

monorotula

Moderatur
Membro dello Staff
Moderatur
13/11/03
28.081
4.379
0
59
Collegno (TO)
Visita sito
Bike
Orbea

ifixtchentchen

Biker ultra
8/9/11
616
172
0
Friuli ovest
Visita sito
Oggi ho montato i RUBENA V98 KRATOS 29x2.25 CRX TS peso reale 713 grammi dichiarati 695 larghezza reale su cerchi CREST 53 dichiarata 57.
Montati con pompa a piede senza sapone e hanno la protezione laterale.
Che sia la gomma perfetta?:nunsacci:

Io le uso e sono robuste a tal punto che non serve metterci molto lattice,così recuperi quei 50gr di troppo nel peso.
Poi la tenuta è ottima e anche se non si direbbe sono scorrevoli in modo insospettabile.
Io dei rubena,sia scylla che kratos,non posso che parlarne bene,e costano come schwalbe,dei quali o monto la versione snake skin o resto spesso a piedi.:prost:
 

ifixtchentchen

Biker ultra
8/9/11
616
172
0
Friuli ovest
Visita sito
....aggiungo che con i rubena viaggio anche a 1.5bar senza grossi problemi,e sono 85kg in bici,quindi non sono delle piume ma con gomme da 500gr e fianchi miseri quelle pressione me le sogno. :i-want-t:...cerchi no tubes ovviamente.
 

Classifica giornaliera dislivello positivo