Mountain King 2,4
Le nuove MK hanno un disegno completamente diverso da quello che ebbi nel 2010 in versione 2,2 in cui risultava poco aggressivo, con un consumo del battistrada enorme e con una tenuta non al top.
Fuori dalla scatola, come tutte le Continental, sono inferiori di misura a quello dichiarato e diciamo che è un 2,3 scarsino. Si nota l'ampio spazio tra i tasselli. Tra quelli di transizione e quelli laterali c'è un ampio spazio che induce a una non eccelsa transizione in fase di piega. Ma questo è tutto da verificare. A guardarle, disegno dei tasselli a parte, è uno schema che assomiglia molto al Nobby Nic.
Prima di tutto tengo a precisare che le ho messe al posteriore.
Ho latticizzato pur sapendo che Continental non lo consiglia, e ho notato che si formano millimetriche bolle che poi si aprono e fanno uscire il
lattice, sinonimo che non è una copertura di fatto ideale x la latticizzazione: la spalla è di fatto non molto ispessita e le microbolle che ho notato (una decina x adesso grandi come una punta di una penna da scrivere) secondo me èsono dovute al fatto che ha una elevata porosità.
+ tardi vado a farmi un giro x vedere come si comporta sul campo.
Innanzitutto devo dire che il lattice non fuoriesce +, e nonostante che un po se ne è andato x tappare i micropori della gomma non credo che x il momento rilatticizzerò.
Dopo un primo momento dove avevo portato la gomma a 2,8, abbasso un pochetto la pressione e esco a farmi un giro...
Pedalato
Asfalto
E' una gomma che ha i tasselli molto pronunciati ed è ovvio che inficia parecchio la scorrevolezza, inoltre il disegno non aiuta x questo. Nonostante che viaggio a 2,5 in asfalto la gomma "trattiene" parecchio...
Strade ghiaiata e acciottolato
Abbasso la pressione a 2,0 e comincio a salire una forestale con la prima parte su ghiaino battuto dove la gomma non da mai l'impressione di andare in crisi, anche nelle rampe + toste e quì di fatto tende a incastrarsi perfettamente con il fondo smosso. Poco + avanti da ghiaino diventa acciottolato smosso e anche quì la gomma non entra particolarmente in crisi, tranne quando si vuole cambiare il ritmo o provare ad alzarsi sui pedali.
Single Track
La gomma sia nelle parti dove ci sono radici, sassi da scavalcare e parti in terra battuta denota una buona trazione, tranne che su erte di una certa importanza: avevo preso di riferimento uno strappone in pinetina dove spesso metto il piede giù e anche quì capita la stessa cosa. Inoltre anche dove il sentiero si stringe e si cerca anche la spigolosità della gomma, non tende a scartare.
Discesa
Strada ghiaiata e acciottolato
Lasciando andare la bici in frenata ha una buona resistenza all'avanzamento e in piega (francamente) non ho notato un considerevole scarto che all'inizio pensavo avesse tra i tasselli intermedi e quelli laterali.
Singletrack
Buona frenata e oltremodo ha un gran gripp. Anche quì non ho notato uno scarto tra i tasselli intermedi e quelli laterali, inoltre in una pietraia molto impestata (x ora) non ho avuto problemi sia di stabilità che di problemi sulla spalla. Sia sulle roccie, sulle radici e su foni + compatti non ho avuto grossi problemi e in staccata la resitenza all'avanzamento e discreta.
Considerazioni finali
X ora posso dire che ha un buon gripp, non sicuramente eccelso, xò è molto similare al gripp del Nobby Nic appena montato (nei primi km di vita ha un ottimo gripp poi si ritrova ad avere un decadimento della gomma veramente veloce e pessimo). In discesa mi ha impressionato forse di + che il NN, in quanto non mi ha dato mai l'impressione di scartare o di essere imprevedibile, ma aveva sempre una buona dose di trazione, cosa che sul NN non ho riscontrato.
Faccio il paragone al NN in quanto è molto simile sia come disposizione dei tasselli, che come mescola, che come trazione in salita, la cosa che cambia è a scendere dove IMO mi sono sentito abbastanza a mio agio con questo tipo di mescola, ma non del tutto sicuro della spalla che ha (un po sottilina). Adesso l'unica cosa da vedere è come nel tempo la gomma e la mescola si evolverà e il consumo che avrà. Stay tuned...