archivio coperture 29er

pirpa

Biker grossissimus
20/4/10
5.276
167
0
Frampula
Visita sito
Bike
Stj
ottima mossa ,ho fatto anchio così :-)

le RARA di sicuro durano meno\costano di più ma dovrebbero avere un pelo di grip in più ma lo paghi salato

alla fine come dicevo ho preso anchio la coppia di Xmark proprio perchè non vedevo di meglio

per quanto riguarda le Ignitor che mi hano consigliato non saprei... leggo che son ottime gomme e spesso molti le usano in abbinamento al xmark ma vorrei provarle prima di dare un giudizio...

potrebbero anche essere la soluzione definitiva (ignito ant + xmark post) ; appena finisco una gomma li provo

maxxis_ignitor.jpg

Avevo questa conf (ignitor ant+crossm post) sulla KHS poi ho messo la ignitor dietro e stout davanti per migliorare il grip....se non hai velleità troppo "enduristiche" potrbbe essere una buona soluzione....
 

martin89

Biker serius
25/5/11
205
0
0
Visita sito
sono già in vendita le Schwalbe Racing Ralph 29 2.1 o 2.25 Double defence?? io non le ho trovate, ma ho visto che in coppa del mondo le usano...

devo cambiare gomma al posteriore! 90kg di peso, uso xc con terreni veloci ma anche terreni con pietraie e spigoli vivi... una gomma insomma che sia sopratutto affidabile! ma che non pesi una follia... cosa consigliate?...

io pensavo ad una Continental Raceking protection 2.2 (la vedo super per terreni scorrevoli ma sulle pietraie potrebbe avere qualche problema con i tagli) o x-king che è più tassellata...
 

france85

Biker infernalis
14/3/11
1.852
0
0
40
Calcinaia (Pisa)
Visita sito
sono già in vendita le Schwalbe Racing Ralph 29 2.1 o 2.25 Double defence?? io non le ho trovate, ma ho visto che in coppa del mondo le usano...

devo cambiare gomma al posteriore! 90kg di peso, uso xc con terreni veloci ma anche terreni con pietraie e spigoli vivi... una gomma insomma che sia sopratutto affidabile! ma che non pesi una follia... cosa consigliate?...

io pensavo ad una Continental Raceking protection 2.2 (la vedo super per terreni scorrevoli ma sulle pietraie potrebbe avere qualche problema con i tagli) o x-king che è più tassellata...

vai tranquillo con i continental protection, sono veramente spessi!!!
 

darrenio

Biker tremendus
19/11/07
1.143
9
0
60
ancona
Visita sito
sono già in vendita le Schwalbe Racing Ralph 29 2.1 o 2.25 Double defence?? io non le ho trovate, ma ho visto che in coppa del mondo le usano...

devo cambiare gomma al posteriore! 90kg di peso, uso xc con terreni veloci ma anche terreni con pietraie e spigoli vivi... una gomma insomma che sia sopratutto affidabile! ma che non pesi una follia... cosa consigliate?...

io pensavo ad una Continental Raceking protection 2.2 (la vedo super per terreni scorrevoli ma sulle pietraie potrebbe avere qualche problema con i tagli) o x-king che è più tassellata...

ciao, non so se sono le stesse a cui ti riferisci tu, ma io ho trovato le racing ralph 2.25 snakeskin su hibike: sono quelle del 2012 ma dal sito schwalbe è indicato che sono da 60 tpi invece che da 120 (che dovrebbe essere esclusiva delle non snakeskin); sempre dal sito il peso è comunque inferiore rispetto a quello del modello 2011. quando mi arrivano le peso e faccio sapere.
salut
p.s. io sono leggerino ma preferisco un po' di sicurezza in più, se la differenza è solo di una 50ina di grammi...
 

martin89

Biker serius
25/5/11
205
0
0
Visita sito
ciao, non so se sono le stesse a cui ti riferisci tu, ma io ho trovato le racing ralph 2.25 snakeskin su hibike: sono quelle del 2012 ma dal sito schwalbe è indicato che sono da 60 tpi invece che da 120 (che dovrebbe essere esclusiva delle non snakeskin); sempre dal sito il peso è comunque inferiore rispetto a quello del modello 2011. quando mi arrivano le peso e faccio sapere.
salut
p.s. io sono leggerino ma preferisco un po' di sicurezza in più, se la differenza è solo di una 50ina di grammi...

no non sono le stesse... snake skin sta per rinforzo solo sulla spalla, double defence invece sono rinforzate sia spalla che battistrada... grazie in ogni caso!
 

Oniriko77

Biker augustus
5/2/04
9.565
57
0
Alba
Visita sito
ho appena latticizzato le crossmark
su cerchio crest sono perfette, durissime da far salire con le mani, meglio con il compressore per farle tallonare

problema invece con le crossmark e con i cerchi dt 470, vanno su troppo facilmente, si montano a mano senza problemi, ho qualche timore ad utilizzarle con la soluzione solo nastro.
 

zoorlen

Biker celestialis
14/12/04
7.877
418
0
-
Visita sito
Bike
Graziella
La Ardent 2.40 EXO all'anteriore sul bagnato/fango è da panico! :!:
Non si sta in piedi.

Provato sulla mia pelle ieri... sentiero con parecchi tratti ripidi e contropendenze; fatto decine di volte nel passato in varie condizioni di terreno prima con la 26" (Minion DHF + Highroller), poi con la 29" con le Purgatory... zero problemi. Ieri ho giocato diversi jolly, su ogni contropendenza l'anteriore scappava, sui ripidi il posteriore non aggrappava nulla e andavo giù a saponetta... insomma, per ora gli Ardent vincono solo per la "consistenza" e la facilità di latticizzazione. Per il grip (sia trazione in pedalata che in discesa) le Purgatory mi davano più sicurezza. Al prossimo giro o provo le Hans Dampf o torno alle Specialized (ma so già che me ne pentirei vista la facilità con cui si tagliano).
 

ZioTeddy

Biker grossissimus
29/8/08
5.313
-52
0
46
Fugnò
Visita sito
Provato sulla mia pelle ieri... sentiero con parecchi tratti ripidi e contropendenze; fatto decine di volte nel passato in varie condizioni di terreno prima con la 26" (Minion DHF + Highroller), poi con la 29" con le Purgatory... zero problemi. Ieri ho giocato diversi jolly, su ogni contropendenza l'anteriore scappava, sui ripidi il posteriore non aggrappava nulla e andavo giù a saponetta... insomma, per ora gli Ardent vincono solo per la "consistenza" e la facilità di latticizzazione. Per il grip (sia trazione in pedalata che in discesa) le Purgatory mi davano più sicurezza. Al prossimo giro o provo le Hans Dampf o torno alle Specialized (ma so già che me ne pentirei vista la facilità con cui si tagliano).
Vai sulle Hans...
 

Gattomatto

Biker ultra
non sono nessuno per giudicare espressamente il parere sulle coperture,
per quante poche ne ho provate...

ma da quando ho la coppia Hans Dampf 2,35 (trail star) davanti ed il Nobby Nic 2,25 (pace star) dietro ho finalmente trovato la tranquillità che cercavo...

Proprio nella giornata di ieri l' Hans mi ha dato prova della sua affidabilità sullo scendere dal sentiero 237 su Corniolo....

I miei 90 e passa kg hanno dato fil da torcere a freni e coperture... :duello:
 

ZioTeddy

Biker grossissimus
29/8/08
5.313
-52
0
46
Fugnò
Visita sito
non sono nessuno per giudicare espressamente il parere sulle coperture,
per quante poche ne ho provate...

ma da quando ho la coppia Hans Dampf 2,35 (trail star) davanti ed il Nobby Nic 2,25 (pace star) dietro ho finalmente trovato la tranquillità che cercavo...

Proprio nella giornata di ieri l' Hans mi ha dato prova della sua affidabilità sullo scendere dal sentiero 237 su Corniolo....

I miei 90 e passa kg hanno dato fil da torcere a freni e coperture... :duello:
Con il NN mi sono trovato bene all'inzio, ma dopo qualche uscite perde completamente gripp in trazione ed IMO manca di veri e propri tasselli di transizione: in pratica come si comincia a piegare e a fare affidamento sui taselli laterali tende a scartare...
Li ho bocciati dopo una decina di uscite.
 

Gattomatto

Biker ultra
Con il NN mi sono trovato bene all'inzio, ma dopo qualche uscite perde completamente gripp in trazione ed IMO manca di veri e propri tasselli di transizione: in pratica come si comincia a piegare e a fare affidamento sui taselli laterali tende a scartare...
Li ho bocciati dopo una decina di uscite.

...e ma sinceramente di migliori (al posteriore) che abbinino una buona scorrevolezza e una buona tenuta non ne ho trovati ancora.

Con il Nobby ho trovato un equilibrio.... abbastanza soddisfacente.

L' Hans dietro sarebbe il top, ma penso che lo proverò solo nei percorsi davvero hard mountain..... :celopiùg:
 

ZioTeddy

Biker grossissimus
29/8/08
5.313
-52
0
46
Fugnò
Visita sito
...e ma sinceramente di migliori (al posteriore) che abbinino una buona scorrevolezza e una buona tenuta non ne ho trovati ancora.

Con il Nobby ho trovato un equilibrio.... abbastanza soddisfacente.

L' Hans dietro sarebbe il top, ma penso che lo proverò solo nei percorsi davvero hard mountain..... :celopiùg:
Io ho messo dietro una Nevegal e davanti ho un leggerissimo Kodiak...
 

Carlo il dentista

Biker velocissimus
27/11/06
2.630
18
0
65
Concesio (BS)
Visita sito
Alla fine le hai provate? Confronto con le care Stout??:nunsacci:

A mio parere , rispetto alle Stout, le HD sono:
-meno scorrevoli
-più leggere
-più robuste di fianco
Hanno un maggior volume di aria e dei tasselli di transizione migliori.
Per ora (la uso all'ant. da tre mesi) mi ha tradito solo su una radice fradicia presa di sbieco; per il resto ok.
 

Classifica giornaliera dislivello positivo