archivio coperture 29er

lobello74

Biker urlandum
8/7/12
532
1
0
51
Mira
Visita sito
Bike
Trek Mamba e Farley6
a parte che se ti si è tagliato lateralmente non è un problema di fabbricazione ma di tuo utilizzo, quindi dubito te lo cambino in garanzia

i copertoni sono una cosa molto soggettiva, comunque ti serve un copertone per camera, quindi se vuoi andare sul "sicuro" ci sono i geax, versione TNT che quindi sono rinforzati
uno che va bene un po' per tutto è il saguaro

Tutto bene quel che finisce bene :D

Sono riuscito a farmi sostituire il copertone, nessun problema da parte del negoziante, però ho visto i geax saguaro tnt e me ne sono innamorato, penso di acquistarli al più presto (magari su internet)...tutta un'altra storia rispetto ai michelin ;)

Grazie x il consiglio!
 

Damigiano

Biker superioris
3/9/09
975
0
0
Fiesso D'Artico (VE)
Visita sito
Bike
Epic ht - sl6 - crux
Tutto bene quel che finisce bene :D

Sono riuscito a farmi sostituire il copertone, nessun problema da parte del negoziante, però ho visto i geax saguaro tnt e me ne sono innamorato, penso di acquistarli al più presto (magari su internet)...tutta un'altra storia rispetto ai michelin ;)

Grazie x il consiglio!

sei andato da Bartolomiello?
 

thefast

Biker infernalis
30/4/03
1.820
7
0
veneto
Visita sito
Bike
Olympia F1 Limited

a leggere:

Compatible Tubeless Tires:
Most Tubeless tires are compatible:
UST, LUST, UST-lite, 2Bliss, Tubeless Ready, TNT (tube no tube)

Compatible Non Tubeless* tires:
29er Tires: All

quindi sembra che per le 29" quasi tutte le tipologie di gomme siano compatibili. Anche le Geax-TNT che qualcuno, in altro topic, ha affermato che non lo siano.

io stesso ho usato sia i RaRa Tlr Evo che i Geax-TNT (AKA e MEZCAL). I primi facilissimi da montare sono però delicatissi mentre i secondi, un po difficili da montare sono poi affidabilissimi.
 

Damigiano

Biker superioris
3/9/09
975
0
0
Fiesso D'Artico (VE)
Visita sito
Bike
Epic ht - sl6 - crux
a leggere:

Compatible Tubeless Tires:
Most Tubeless tires are compatible:
UST, LUST, UST-lite, 2Bliss, Tubeless Ready, TNT (tube no tube)

Compatible Non Tubeless* tires:
29er Tires: All

quindi sembra che per le 29" quasi tutte le tipologie di gomme siano compatibili. Anche le Geax-TNT che qualcuno, in altro topic, ha affermato che non lo siano.

io stesso ho usato sia i RaRa Tlr Evo che i Geax-TNT (AKA e MEZCAL). I primi facilissimi da montare sono però delicatissi mentre i secondi, un po difficili da montare sono poi affidabilissimi.

evidentemente è così, magari nel tempo hanno testato e quindi possono dare questa possibilità, anche se la sua morte è con copertone da camera o tubeless ready, così da unire una ruota/cerchio leggero a gomma altrettanto leggera, altrimenti non ha più senso

volere ruote leggere e poi montare copertoni da 750/800 gr, giusto?!
 

LazyRider

Biker novus
3/9/12
2
0
0
Mordor
Visita sito
Ciao a tutti, ho una Bergamont Revox che monta delle Schwalbe Rapid Rob da pochi euro (10-15 da una mia ricerca). Ora quella dietro è praticamente liscia nel centro mentre ai lati ha ancora i tasselli. È il momento di cambiarla? Cosa mi consigliereste calcolando che faccio un po' di asfalto e un po' di sterrato? Mi piacerebbe un buon compromesso, sia per qualità sia per prezzo.

Grazie in anticipo a chi mi risponderà!

un saluto dal Ticino

LR
 

salta_foss

Biker superis
11/11/08
310
22
0
roma
Visita sito
sono pronto per dare il mio contributi

Schwalbe Nobby Nic 2x25'' TL PaceStar SnakeSkin
Gommone che io utilizzo sono sull'anteriore e con forca rigida. Ottimo Grip anche con terreno pesante. Non troppo pesante, penso sui 700g ma non l'ho mai pesata non essendo un maniaco del grammo. Spalle robuste e non facile da forare. si latticizza in un attimo. sul cerchi crest tallonano con la pompa a mano.

ottima gomma che ricompererò


voto: **** latticizzate ****
 

salta_foss

Biker superis
11/11/08
310
22
0
roma
Visita sito
MAxxis Ikon 2,2''
Gomma molto molto scorrevole. Leggerissima, la casa la da a circa 540g e penso sia vero (mai pesata). Si latticizza in un attimo. L'ho usata solo al posteriore. Poco grip sui terreni fangosi o umidi. Da il meglio sui terreni battuti e secchi. Spalle robuste ma ho forato un sacco di volte.



voto: *** latticizzate ****
 

salta_foss

Biker superis
11/11/08
310
22
0
roma
Visita sito
in questo momento in test la Continental Race King 29 x 2,2".
posso solo dire che non è una gomma che si presta alla latticizzazione..non ce verso di farla andare senza camera. tra qualche settimana esprimo il mio giudizio che per il momento è veramente pessimo.
 

Carlo il dentista

Biker velocissimus
27/11/06
2.630
18
0
65
Concesio (BS)
Visita sito
in questo momento in test la Continental Race King 29 x 2,2".
posso solo dire che non è una gomma che si presta alla latticizzazione..non ce verso di farla andare senza camera. tra qualche settimana esprimo il mio giudizio che per il momento è veramente pessimo.

Che stranezze: sto testando un Mountain King 2.4 e l'ho latticizzata, su ZTR Arch, in un attimo e non ha più perso un filo d'aria. L'ho usata due volte,la seconda, stamattina, con condizioni di quasi bagnato (ieri ha piovuto tutto il giorno) e pietre fisse e smosse: mi piace anche se ha un fianco un po' cedevole, che dà uno strano feeling da ruota sgonfia, anche se resistente alle bottazze che gli ho tirato; anche i tasselli, benchè di mescola morbida, per ora, non si sono strappati. Direi promossa.
Mi pare che Zio Teddy la stesse provando: mi piacerebbe sapere come l'ha trovata.
 

ZioTeddy

Biker grossissimus
29/8/08
5.313
-52
0
46
Fugnò
Visita sito
Che stranezze: sto testando un Mountain King 2.4 e l'ho latticizzata, su ZTR Arch, in un attimo e non ha più perso un filo d'aria. L'ho usata due volte,la seconda, stamattina, con condizioni di quasi bagnato (ieri ha piovuto tutto il giorno) e pietre fisse e smosse: mi piace anche se ha un fianco un po' cedevole, che dà uno strano feeling da ruota sgonfia, anche se resistente alle bottazze che gli ho tirato; anche i tasselli, benchè di mescola morbida, per ora, non si sono strappati. Direi promossa.
Mi pare che Zio Teddy la stesse provando: mi piacerebbe sapere come l'ha trovata.
Francamente Carlo l'ho riposta in scatola. I fianchi sono estremamente sottili, tant'è che a me perdeva continuamente del lattice da vari micropori. Ha una mescola morbida e anche se ha i tasselli laterali ben staccati da quelli centrali perde poco in fase di transizione. Buona in frenata. Sufficiente in fase di trazione in salita.
Non avendo fianchi belli robusti penso che la userò con camera d'aria sulla frontina. Se solo la facessero con dei fianchi + massaggi e ready-tubeless la ricomprei immediatamente.
C'è da sottolineare che ad oggi camere d'aria massicce x usi gravosi non esistono proprio e l'unica alternativa è il lattice, ma ci vogliono comunque coperture tubeless e fianchi belli robusti, doti che ad oggi ho riscontrato solo sulle Stout, Kodiak, HD e NN. Le altre che dovrebbero dare garanzia in ambiente AM sono le Geax Gato e Sturdy (che dovrebbero arrivarmi a breve), ma siamo ancora lontani da una abbondante scelta.
 

Carlo il dentista

Biker velocissimus
27/11/06
2.630
18
0
65
Concesio (BS)
Visita sito
Francamente Carlo l'ho riposta in scatola. I fianchi sono estremamente sottili, tant'è che a me perdeva continuamente del lattice da vari micropori. Ha una mescola morbida e anche se ha i tasselli laterali ben staccati da quelli centrali perde poco in fase di transizione. Buona in frenata. Sufficiente in fase di trazione in salita.
Non avendo fianchi belli robusti penso che la userò con camera d'aria sulla frontina. Se solo la facessero con dei fianchi + massaggi e ready-tubeless la ricomprei immediatamente.
C'è da sottolineare che ad oggi camere d'aria massicce x usi gravosi non esistono proprio e l'unica alternativa è il lattice, ma ci vogliono comunque coperture tubeless e fianchi belli robusti, doti che ad oggi ho riscontrato solo sulle Stout, Kodiak, HD e NN. Le altre che dovrebbero dare garanzia in ambiente AM sono le Geax Gato e Sturdy (che dovrebbero arrivarmi a breve), ma siamo ancora lontani da una abbondante scelta.
Grazie, Zio. Proprio non capisco: al tatto i fianchi non mi sembrano meno spessi di quelli del NN; l'ho latticizzata con un misurino di Stan's e non l'ho più toccata; ovviamente ne è uscito un pochino ma veramente poco, tanto che non ho rabboccato; tra sabato e oggi ci ho fatto due sentieri molto rocciosi e mi ha dato delle buone sensazioni in termini di capacità di assorbire gli urti e di tenuta in frenata (per me, meglio del NN); non eccelsa in trazione sul bagnato, ha solo un po' di flessibilità del fianco che all'inizio mi aveva fatto pensare ad una perdita di pressione (ma così non era). L'ho presa da R2 bike.de a fine luglio: può essere di un lotto diverso.
 

Carlo il dentista

Biker velocissimus
27/11/06
2.630
18
0
65
Concesio (BS)
Visita sito
Grazie, Zio. Proprio non capisco: al tatto i fianchi non mi sembrano meno spessi di quelli del NN; l'ho latticizzata con un misurino di Stan's e non l'ho più toccata; ovviamente ne è uscito un pochino ma veramente poco, tanto che non ho rabboccato; tra sabato e oggi ci ho fatto due sentieri molto rocciosi e mi ha dato delle buone sensazioni in termini di capacità di assorbire gli urti e di tenuta in frenata (per me, meglio del NN); non eccelsa in trazione sul bagnato, ha solo un po' di flessibilità del fianco che all'inizio mi aveva fatto pensare ad una perdita di pressione (ma così non era). L'ho presa da R2 bike.de a fine luglio: può essere di un lotto diverso.

Aggiorno le mie impressioni sul Mountain King 2.4 di Continental: ieri l' ho messo alla frusta sul 601 (tutto, fino in fondo) che dall'Altissimo di Nago scende a Torbole, sul Garda. Ribadisco la promozione. E' una gomma onesta, ha assorbito "legnate" che mi aspettavo l'avrebbero squarciato, non eccelle in direzionalità né in trazione ma tiene bene in frenata e nel "off camber" (chi ha fatto ancora il 601 ricorda i lastroni di traverso). Buono in curva, non troppo "pesante" da pedalare su, economico( 15 euro meno del N.N.). Il prox w.e. rimetto il N.N. così cerco di fare una comparativa.
 

pirpa

Biker grossissimus
20/4/10
5.276
167
0
Frampula
Visita sito
Bike
Stj
Francamente Carlo l'ho riposta in scatola. I fianchi sono estremamente sottili, tant'è che a me perdeva continuamente del lattice da vari micropori. Ha una mescola morbida e anche se ha i tasselli laterali ben staccati da quelli centrali perde poco in fase di transizione. Buona in frenata. Sufficiente in fase di trazione in salita.
Non avendo fianchi belli robusti penso che la userò con camera d'aria sulla frontina. Se solo la facessero con dei fianchi + massaggi e ready-tubeless la ricomprei immediatamente.
C'è da sottolineare che ad oggi camere d'aria massicce x usi gravosi non esistono proprio e l'unica alternativa è il lattice, ma ci vogliono comunque coperture tubeless e fianchi belli robusti, doti che ad oggi ho riscontrato solo sulle Stout, Kodiak, HD e NN. Le altre che dovrebbero dare garanzia in ambiente AM sono le Geax Gato e Sturdy (che dovrebbero arrivarmi a breve), ma siamo ancora lontani da una abbondante scelta.

Ormai fuori dal garage devi mettere il cartello "VENDESI GOMME 29ER"........:smile:

Oggi mi sono arrivate le HD e per ora la monterò solo dietro al posto dell'Ignitor.......davanto lascio la STOUT!

:cucù:
 

Carlo il dentista

Biker velocissimus
27/11/06
2.630
18
0
65
Concesio (BS)
Visita sito
Ormai fuori dal garage devi mettere il cartello "VENDESI GOMME 29ER"........:smile:

Oggi mi sono arrivate le HD e per ora la monterò solo dietro al posto dell'Ignitor.......davanto lascio la STOUT!

:cucù:
Non te lo consiglio. Al di là del fatto che la HD è molto più "ciccia" della Stout, e quindi comporta un'aumento dell'altezza del post= chiusura angolo di sterzo, ti troveresti con più grip al post che all'ant. Io uso la Stout sul secco e mi tengo la HD trailstar per l'umido.:il-saggi:
 

Classifica giornaliera dislivello positivo