archivio coperture 29er

lucavt

Biker tremendus
9/1/08
1.058
0
0
45
Böègn (Val Trompia)
Visita sito
Allora, premetto che per l'anteriore l'ho trovata, è l'hans dampf 2.35 di schwalbe e ne sono contentissimo. Montata tubeless trita tutto.

Al posteriore cerco qualcosa di un po' più scorrevole, ma robusto... DESOLAZIONE!!!

Nobby nic: ne ho tagliate 2, la seconda, in discesa ai 50km/h mi ha riempito di lattice ovunque...

ARDENT: dopo un inizio soddisfacente, sabato ho sfasciato anche quella... Ne ho ancora una nuova da montare, ma vorrei un consiglio su qualche valida alternativa...

Ripeto le caratteristiche indispensabili: Uso AM pesante, tubelessizabile e decentemente scorrevole.

Gracias!
 

barc74

Biker ultra
23/3/10
693
96
0
San Fermo
Visita sito
Bike
La rossa
Allora, premetto che per l'anteriore l'ho trovata, è l'hans dampf 2.35 di schwalbe e ne sono contentissimo. Montata tubeless trita tutto.

Al posteriore cerco qualcosa di un po' più scorrevole, ma robusto... DESOLAZIONE!!!

Nobby nic: ne ho tagliate 2, la seconda, in discesa ai 50km/h mi ha riempito di lattice ovunque...

ARDENT: dopo un inizio soddisfacente, sabato ho sfasciato anche quella... Ne ho ancora una nuova da montare, ma vorrei un consiglio su qualche valida alternativa...

Ripeto le caratteristiche indispensabili: Uso AM pesante, tubelessizabile e decentemente scorrevole.

Gracias!

Ardent EXO LUST!?
 

ZioTeddy

Biker grossissimus
29/8/08
5.313
-52
0
46
Fugnò
Visita sito
Mi sa che alla fine andrò su HD anche al posteriore... con mescola pacestar... Anche se qualcosa di più scorrevole non sarebbe male...
Per la bici che hai o quella o non saprei.:nunsacci: Ho provato anche le Continental MK da 2,4 ma a me non sono piaciute x niente, a Carlo il Dentista invece sì. Le Stout non le fanno + e sono tutte tranne che adatte al posteriore. Le Ardent sono delle gran gomme, ma da 26"... Se solo diminuissero l'altezza della spalla e aumentassero lo spessore di quest'ultima e sopratutto l'altezza dei tasselli, sarebbe una gran gomma.
Le NN non mi sono piaciute (anche da 26" stesso pensiero...) mentre ad alcuni gli è piaciuta. Con le WTB ho amore (Stout) e sopratutto odio: sono tutte "spiattellate" ovvero hanno una disposizione dei tasselli molto piatta e non "in rotondità" rispetto alla gomma. Insomma... come sei in piega o in contropendenza, tanti saluti!
 
  • Mi piace
Reactions: lucavt

uga

Biker extra
10/7/10
735
7
0
Ts-Go-Ud
Visita sito
Al posteriore cerco qualcosa di un po' più scorrevole, ma robusto... DESOLAZIONE!!!
.....................
Ripeto le caratteristiche indispensabili: Uso AM pesante, tubelessizabile e decentemente scorrevole.
Gracias!
Nel catalogo Bontrager sembrerebbe ci siano gomme interessanti e tubeless ready. La 3, la 4 e la FR3 dovrebbero essere valide alternative ai soliti noti,
http://bontrager.com/products/components/tires
Il negoziante mi ha detto che sono disponibili su ordinazione ma qualcuno potrebbe averle nello scaffale.
 
  • Mi piace
Reactions: ZioTeddy

ImatthewI

Biker extra
4/4/11
776
167
0
Riccione
Visita sito
Bike
Epic Evo
Nel catalogo Bontrager sembrerebbe ci siano gomme interessanti e tubeless ready. La 3, la 4 e la FR3 dovrebbero essere valide alternative ai soliti noti,
[URL="http://bontrager.com/products/components/tires"][URL="http://bontrager.com/products/components/tires"][url]http://bontrager.com/products/components/tires[/URL][/URL][/URL]
Il negoziante mi ha detto che sono disponibili su ordinazione ma qualcuno potrebbe averle nello scaffale.
Quando ho acquistato la bici, avevo le 4 di serie avanti e dietro.
Sull'anteriore mi sono trovato benissimo, non m'hanno MAI tradito (e io sono un cinghiale) e la posso solo elogiare. Al posteriore invece le ho sostituite dopo il secondo giro, grip fantastico ma scorrevolezza zero.
Ora è giunto il momento di sostituire la gomma dietro, e quasi sicuramente monterò le "nuove" 3 (quelle che si vedono ora nel sito), completamente diverse dal modello degli anni passati.
Le ho viste e toccate dal vero (di serie su alcune trek trail 2013) e m'ispirano parecchio:celopiùg:
 

pepys

Biker serius
27/3/11
283
2
0
reggio calabria
Visita sito
ciao a tutti, vorrei prendere una coppia copertoni per fare le untime gare di xc e granfondo, mi piacciono le maxxis aspen 2.10 60 tpi e vedo molto bene anche le racing ralph 2.25 snake skin, il peso è lo stesso voi avete esperienze a riguardo!? cosa vi sentite di consigliarmi!?
 

Lava

Biker marathonensis
30/1/03
4.186
13
0
Seano (Prato)
Visita sito

ChefMauro

Biker tremendus
10/4/09
1.261
-2
0
Chialvetta!!!
Visita sito
vorrei cambiare le gomme attuali con delle Maxxis crossmark, da montare su i miei cerchi tubeless ready resi tubeless col nastro, oltre alla versione lust che è pesantissima, posso montare la versione foldable o rischio stallonamenti visto anche il mio dolce peso di 94kg?
[url]http://www.probikeshop.it/maxxis-gomma-cross-mark-29x2-10-pieghevole-tb96699000/74085.html[/URL]

Latticizzando la versione foldable problemi di stallonamento non ne hai di sicuro, io peso più o meno quanto te e di km con quelle gomme latticizzate ne ho fatti tanti, tutti con essa montata al posteriore, e riuscivo a tenerle gonfiate anche a 2-2.1 bar sui percorsi più scorrevoli.
Detto questo aggiungo che è un ottima copertura ma appena trovi un po' di umido non tiene più, percui non è la gomma più adatta per affrontare l'inverno. Se vuoi rimanere in casa Maxxis prendi l'Ignitor.
 

pennesw

Biker superioris
29/6/12
852
1
0
Bergamo
www.4nitro.it
Latticizzando la versione foldable problemi di stallonamento non ne hai di sicuro, io peso più o meno quanto te e di km con quelle gomme latticizzate ne ho fatti tanti, tutti con essa montata al posteriore, e riuscivo a tenerle gonfiate anche a 2-2.1 bar sui percorsi più scorrevoli.
Detto questo aggiungo che è un ottima copertura ma appena trovi un po' di umido non tiene più, percui non è la gomma più adatta per affrontare l'inverno. Se vuoi rimanere in casa Maxxis prendi l'Ignitor.

una delle opzioni in effetti era proprio l'accoppiata ignitor anteriore e crossmark posteriore. Che ne pensate del Ground control della Specy all'anteriore?
 

Lava

Biker marathonensis
30/1/03
4.186
13
0
Seano (Prato)
Visita sito
una delle opzioni in effetti era proprio l'accoppiata ignitor anteriore e crossmark posteriore. Che ne pensate del Ground control della Specy all'anteriore?

ce l'ho su da quasi 2 mesi.

Ottimo all'anteriore un po ovunque.. ma oggi l'ho provato con il fango e.. pessimo purtroppo! non scarica niente :cry:

pecato, speravo di farvi l'inverno....

le ardent sapete come scaricano visto che ne ho 2 seminuove in garage?
 

Lava

Biker marathonensis
30/1/03
4.186
13
0
Seano (Prato)
Visita sito
Da far schifo.... Ottime su terreni asciutti (e nemmeno troppo rocciosi), ma per il resto è la malacopia delle Ardent da 26".

bel problema.. ero cosa cavolo metto davanti che scarica? avete consigli?

Mi basta che scarichi bene il fango, che sia adatto all'anteriore e che abbia il tallone tubeless (quindi ok anche i vari TL, TNT, 2 bliss e c.)

che mi dite? hans dampf? :nunsacci:
 

ZioTeddy

Biker grossissimus
29/8/08
5.313
-52
0
46
Fugnò
Visita sito
bel problema.. ero cosa cavolo metto davanti che scarica? avete consigli?

Mi basta che scarichi bene il fango, che sia adatto all'anteriore e che abbia il tallone tubeless (quindi ok anche i vari TL, TNT, 2 bliss e c.)

che mi dite? hans dampf? :nunsacci:
Come gomma a 360° direi che le HD (in mescola trailstar) sono veramente delle gran gomme anche sul bagnato e scaricano abbastanza bene il fang.
 

Classifica giornaliera dislivello positivo