archivio coperture 29er

derba7

Biker novus
Ciao a tutti da un quasi principiante al primo cambio gomme....

Sulla mia trek marlin attualmente monto lo originali bontrager 29-2, 2.1 e vorrei passare a:
- anteriore: nobby nic evolution 2.25 snake skin
- posteriore: rocket Ron 2,25 evolution

Essendo ignorante Ho due dubbi:
- posso passare da 2.1 a 2.25 senza problemi (cerchi ecc ecc)?
- devo cambiare la camera d'aria?

Ho scelto questo tipo di gomme solo perché mi fido di schwalbe: non faccio gare, cose estreme ecc ecc. E in discesa sono una tartaruga quindi, per ora, credo basti avere una buona gomma anche se magari non ottimale per la stagione..

Andrea
 

fabiusfabio

Biker forumensus
21/7/04
2.261
3
0
48
Scorzè VE
Visita sito
Ciao a tutti da un quasi principiante al primo cambio gomme....

Sulla mia trek marlin attualmente monto lo originali bontrager 29-2, 2.1 e vorrei passare a:
- anteriore: nobby nic evolution 2.25 snake skin
- posteriore: rocket Ron 2,25 evolution

Essendo ignorante Ho due dubbi:
- posso passare da 2.1 a 2.25 senza problemi (cerchi ecc ecc)?
- devo cambiare la camera d'aria?

Ho scelto questo tipo di gomme solo perché mi fido di schwalbe: non faccio gare, cose estreme ecc ecc. E in discesa sono una tartaruga quindi, per ora, credo basti avere una buona gomma anche se magari non ottimale per la stagione..

Andrea

Non devi cambiare camera d`aria..la stessa va bene sia su 2.1 che 2.25. Nessun problema anche per cerchi ecc...
Unico consiglio attento alle rocket ron 29, sono crta velina come le racing ralph...anch` io ero fedele schwalbe, ma con le 29 hanno proprio toppato..
 

derba7

Biker novus
Non devi cambiare camera d`aria..la stessa va bene sia su 2.1 che 2.25. Nessun problema anche per cerchi ecc...
Unico consiglio attento alle rocket ron 29, sono crta velina come le racing ralph...anch` io ero fedele schwalbe, ma con le 29 hanno proprio toppato..

Grazie per la risposta!!

A questo punto sono nelle vostre mani...

Una copertura che sia ok per un principiante e che vada "bene" un po' per tutte le stagioni? Faccio xc e ho una trek marlin. In discesa Son più lento dei bruchi sui sentieri. Io sto solo cercando una buona gomma, le mie dopo 800 km (più quelli del vecchio proprietario che non la usava mai) sono andate (a dire vero più il posteriore).

Un po' di asfalto ogni tanto lo faccio...


Accetto molto volentieri il consiglio di chi ne capisce!

Per il prezzo direi che non è un grosso problema, credo che con 40 euri si arrivi a prendere una buona gomma (on line)
 

fabiusfabio

Biker forumensus
21/7/04
2.261
3
0
48
Scorzè VE
Visita sito
Grazie per la risposta!!

A questo punto sono nelle vostre mani...

Una copertura che sia ok per un principiante e che vada "bene" un po' per tutte le stagioni? Faccio xc e ho una trek marlin. In discesa Son più lento dei bruchi sui sentieri. Io sto solo cercando una buona gomma, le mie dopo 800 km (più quelli del vecchio proprietario che non la usava mai) sono andate (a dire vero più il posteriore).

Un po' di asfalto ogni tanto lo faccio...


Accetto molto volentieri il consiglio di chi ne capisce!

Per il prezzo direi che non è un grosso problema, credo che con 40 euri si arrivi a prendere una buona gomma (on line)

Io ne ho provate tante e mi trovo bene con ignitor 2.1 anteriore e crossmark 2.1 posteriore...costano meno delle schwalbe vanno benone..ciaooo
 

racetrack

Biker forumensus
3/11/09
2.280
90
0
FVG
Visita sito
Bike
Scott scale RC
gli schwalbe vanno benissimo anche in versione 29, basta prendere le snakeskin.

Però le rr mi sa che non le fanno in quella versione

Esatto.!!!! snakeskin sono perfette, però attenzione, pesatele perchè ho appena avuto un problema su una schwalbe nobby nic (29 x 2.25) SnakeSkin, Evolution Line, TL Ready PaceStar Black. Dichiarata 650 grammi, pesata (la bilancia elettr. funzia bene) ben 740 grammi.!! ho scritto a schwalbe che con una mail (dopo alcuni giorni) mi ha risposto che autorizza il cambio con un'altra. Tutti possono sbagliare.:il-saggi:
 

eliflap-xtr

Biker velocissimus
26/7/07
2.635
20
0
53
PV ma Fiorentino !
www.eliflap.it
Secondo voi si spinge meglio una copertura di 700 gr scorrevole(slant six) o una di 550 più artigliata(beaver)?

sono 2 gomme diverse diverse

Il peso è un problema solo nei rilanci, altrimenti addirittura aiuta la scorrevolezza.

Il problema del peso sulle 29 per me è più sulla guidabilità sul veloce. La massa periferica si sente nell'effetto volano e gli inserimenti in curva diventano lenti...

la risposta sul peso è generica ma la domanda di pepys è ben precisa

per il peso si può dire che proprio per i suoi 550 g il beaver va bene davanti , gira con più facilità per l'effetto giroscopico e non effetto volano.
inoltre la tassellatura lo rende proprio adatto all'anteriore

non è una questione di peso che in questo caso fa la differenza ma la differente tassellatura.
anzitutto per la loro confromazione direi Beaver anteriore e SlantSix posteriore

potrebbero anche convivere , dato che io ho adesso montato il Beaver davanti e sto proprio pensando di mettere dietro uno SlantSix per l'inverno, il peso dietro influenza meno , inoltre dovrebbe essere un riparo maggiore alle forature da spine , che adesso diventeranno l'insidia maggiore dato il periodo ...

devo ripesarli i miei SlantSix , ma mi sembra che erano 650 g ognuno ...li ho presi da tanto e ancora non usati
 

Lava

Biker marathonensis
30/1/03
4.186
13
0
Seano (Prato)
Visita sito
sono 2 gomme diverse diverse



la risposta sul peso è generica ma la domanda di pepys è ben precisa

per il peso si può dire che proprio per i suoi 550 g il beaver va bene davanti , gira con più facilità per l'effetto giroscopico e non effetto volano.
inoltre la tassellatura lo rende proprio adatto all'anteriore

non è una questione di peso che in questo caso fa la differenza ma la differente tassellatura.
anzitutto per la loro confromazione direi Beaver anteriore e SlantSix posteriore

potrebbero anche convivere , dato che io ho adesso montato il Beaver davanti e sto proprio pensando di mettere dietro uno SlantSix per l'inverno, il peso dietro influenza meno , inoltre dovrebbe essere un riparo maggiore alle forature da spine , che adesso diventeranno l'insidia maggiore dato il periodo ...

devo ripesarli i miei SlantSix , ma mi sembra che erano 650 g ognuno ...li ho presi da tanto e ancora non usati

Non so chi ha dato una valutazione negativa la mio post e, sinceramente, nemmeno me ne frega.

Mi piacerebbe invece capire il perché!

Quello che ho scritto è pura verità! Non sono entrato nel dettaglio dei pneumatici in questione perché non li ho provati e, quindi, non li conosco.

Ma la mia affermazione generale è corretta: l'effetto giroscopico aiuta a mantenere una velocità (ma rende più difficile accelerare) ma l'effetto volano (che si sente soprattutto sulla ruota anteriore) rende difficili gli inserimenti in curva perché tende a mantenere la ruota dritta e a non farla piegare.

Cosa c'è di sbagliato in queste considerazioni?

Chi ha dato la valutazione negativa mi spieghi il perché per favore!

Grazie,

Saluti
 

andreamonza

Biker urlandum
12/6/12
550
9
0
Saronno/Cesate
Visita sito
vi chiedo un consiglio, per una front escursione 100 vorrei montare una kenda nevegal 2.20 all'anteriore ed una karma 2.0 al post, considerando che stiamo andando incontro alla brutta stagione e credo che per l'80% percorrerò sentieri può andare bene come accoppiata?
non rischio di compromettere la scorrevolezza complessiva della bici con la nevegal? la karma ha buona trazione in salita su fondi scivolosi?
grazie
 

pepys

Biker serius
27/3/11
283
2
0
reggio calabria
Visita sito
sono 2 gomme diverse diverse



la risposta sul peso è generica ma la domanda di pepys è ben precisa

per il peso si può dire che proprio per i suoi 550 g il beaver va bene davanti , gira con più facilità per l'effetto giroscopico e non effetto volano.
inoltre la tassellatura lo rende proprio adatto all'anteriore

non è una questione di peso che in questo caso fa la differenza ma la differente tassellatura.
anzitutto per la loro confromazione direi Beaver anteriore e SlantSix posteriore

potrebbero anche convivere , dato che io ho adesso montato il Beaver davanti e sto proprio pensando di mettere dietro uno SlantSix per l'inverno, il peso dietro influenza meno , inoltre dovrebbe essere un riparo maggiore alle forature da spine , che adesso diventeranno l'insidia maggiore dato il periodo ...

devo ripesarli i miei SlantSix , ma mi sembra che erano 650 g ognuno ...li ho presi da tanto e ancora non usati

ancora non ho provato il beaver ma non lo vedo montato all'anteriore, forse perchè è da 2.0 e rispetto allo slant six anch'esso da 2.0 ma ha un volume d'aria minore, comunque lo voglio provare e vedere il suo comportamento...il mio slant six pesa 675 gr..
 

beo53

Biker superis
28/7/08
494
1
0
Seveso
Visita sito
Ciao amici, qualcuno ha provato il kenda Karma 1.90, e il cossmark, sull'anteriore? sono interessato ai vostri pareri, come si comportano su pietre, e lunghi trasferimenti stradali? vorrei sostituirle alle mie più scorrevoli specialized, oramai alla frutta.

Io monto Kenda Karma 1.90 e le trovo ottime sia per grip che scorrevolezza, con il fango non le ho ancora provate.
 

beo53

Biker superis
28/7/08
494
1
0
Seveso
Visita sito
vi chiedo un consiglio, per una front escursione 100 vorrei montare una kenda nevegal 2.20 all'anteriore ed una karma 2.0 al post, considerando che stiamo andando incontro alla brutta stagione e credo che per l'80% percorrerò sentieri può andare bene come accoppiata?
non rischio di compromettere la scorrevolezza complessiva della bici con la nevegal? la karma ha buona trazione in salita su fondi scivolosi?
grazie

Vai di Kenda , ottimo rapporto qualità prezzo.
 

eliflap-xtr

Biker velocissimus
26/7/07
2.635
20
0
53
PV ma Fiorentino !
www.eliflap.it
ancora non ho provato il beaver ma non lo vedo montato all'anteriore, forse perchè è da 2.0 e rispetto allo slant six anch'esso da 2.0 ma ha un volume d'aria minore, comunque lo voglio provare e vedere il suo comportamento...il mio slant six pesa 675 gr..

e come mai ? tra i due quello con maggiore grip mi pare sia il Beaver ...

a me sto castoro (beaver) pare una versione gripposa del Ikon , che avevo anno scorso davanti e dietro ma che davanti non mi ha dato mai troppa troppa sicurezza
( preciso che lo Slant non l'ho ancora montato )

ecco i 2 battistrada a confronto tra Slant e Beaver , se tu dici che il Beaver non è da front certo nemmeno lo SlantSix lo è allora ...

...ho trovato le foto di un mio e siamo a 700 in pratica per lo SlantSix, entrambi i pezzi che ho segnano 698 g
 

Allegati

  • IMG_2369.jpg
    IMG_2369.jpg
    41,1 KB · Visite: 11
  • IMG_2706.jpg
    IMG_2706.jpg
    37,3 KB · Visite: 14

eliflap-xtr

Biker velocissimus
26/7/07
2.635
20
0
53
PV ma Fiorentino !
www.eliflap.it
Io monto Kenda Karma 1.90 e le trovo ottime sia per grip che scorrevolezza, con il fango non le ho ancora provate.

quotone

io adesso lo ho al posteriore .
sono state le mie prime gomme da 29er 3 anni fa e le avevo davanti e dietro.

vi chiedo un consiglio, per una front escursione 100 vorrei montare una kenda nevegal 2.20 all'anteriore ed una karma 2.0 al post, considerando che stiamo andando incontro alla brutta stagione e credo che per l'80% percorrerò sentieri può andare bene come accoppiata?
non rischio di compromettere la scorrevolezza complessiva della bici con la nevegal? la karma ha buona trazione in salita su fondi scivolosi?
grazie

karhma c'è da 2.2 e 1.9 ma non mi pare ci sia da 2.0 ... da 26" credo ci sia in quella misura.

per me la corretta tassellatura della bici è sempre differenziata
quindi benissimo la nevegal 2.2 davanti che ti dà controllo e tenuta ed appoggio in curva , e bene la karhma da 1.9 dietro che è scorrevole.
 

eliflap-xtr

Biker velocissimus
26/7/07
2.635
20
0
53
PV ma Fiorentino !
www.eliflap.it
http://www.bike-discount.de/shop/k669/a74067/karma-29-x-200-wire.html

qui riporta 2.0 e soprattutto è il miglior prezzo del web :-) mi sa che mi faccio karma 2.2 e 2.0 e nevegal 2.2 cosi da provarle un po tutte e cambiarle a seconda delle uscite...

mi ricordavo bene io, quel sito ha commesso un errore, ecco il sito kenda :

http://www.kendausa.com/ita/home/biciclette/mountain/karma.aspx

li riporta in 1.9 per 29er e 2.0 per le 26"

beh a parte il banale errore di battitura del sito , il prezzo è super , dato che costano normalmente 28-30 euro

occhio che le 2.2 pesano abbastanza , io ne ho 1 usata 2-3 uscite se vuoi te la vieni a prendere a venegono dove lavoro, saronno è a 2 passi :-)
 

andreamonza

Biker urlandum
12/6/12
550
9
0
Saronno/Cesate
Visita sito
mi ricordavo bene io, quel sito ha commesso un errore, ecco il sito kenda :

http://www.kendausa.com/ita/home/biciclette/mountain/karma.aspx

li riporta in 1.9 per 29er e 2.0 per le 26"

beh a parte il banale errore di battitura del sito , il prezzo è super , dato che costano normalmente 28-30 euro

occhio che le 2.2 pesano abbastanza , io ne ho 1 usata 2-3 uscite se vuoi te la vieni a prendere a venegono dove lavoro, saronno è a 2 passi :-)

speriamo che il prezzo sia gusto :smile:

saranno pesanti ,ma mai quanto le nevegal ,almeno credo! sono da provare!
Eravamo domenica a girare al parco pineta e siamo passati da venegono...ok ti faccio sapere quando riesco a passare grazie ;-)
 

eliflap-xtr

Biker velocissimus
26/7/07
2.635
20
0
53
PV ma Fiorentino !
www.eliflap.it
non ti conviene passare sabato , c'è una manifestazione contro la vendita degli aerei dell'Aermacchi a Israele di associazioni filo-palestinesi

sarà un casino ...

comunque 1000 euro e siamo a posto :-) , la metto in auto così la porto lassù
 

emilio78

Biker cesareus
24/11/11
1.735
409
0
Rivergaro
Visita sito
io avevo le slant six sulla posteriore della mia vecchia 26 e qs estate sono andate alla grande.
onestamente non le vedo xò un gran gomma per l'autunno/inverno, anzi mi sento di sconsigliarle.
 

Classifica giornaliera dislivello positivo