archivio coperture 29er

  • L'Orbea Wild ha 170mm di escursione all'anteriore e al posteriore, ruote da 29 pollici (ma è disponibile anche in versione mullet) e il motore Bosch Performance CX Gen 5 con batteria da 750Wh non estraibile. Ecco il nostro test di lunga durata.
    Iscriviti al canale se non l'hai ancora fatto (clicca qui).


Denteavvelenato

Biker superis
9/3/10
310
5
0
etruria
Visita sito
Ragazzi con la mia 29 mi lancio nei single track da paura come si dice dalle mie parti e a parte la rottura del forcellino per una bella caduta ho praticamente squarciato la mia raching ralph veramente troppo leggerina per i mie 86kg o per il mio stile di guida non pulito.
Mi indicate qualche copertura non macigno che abbia delle spalle più resistenti??
Gracias
Aloha
 

Patrunne

Biker forumensus
1/3/10
2.131
426
0
Carrara
Visita sito
Bike
Stumpy!!!!!!
Forse una pressione sbagliata? Anche io peso 90 kg e quel problema lo ho avuto solo con un errata psi
.....Le ho sempre tenute intorno ai 2,5 per compensare il carro rigido, poi sono passato alle Bronson, che nonostante sembrino più delicate non mi hanno mai dato lo stesso problema con le stesse pressioni. Ed arrampicano meglio, ma sono meno scorrevoli.
Adesso ho un Crossmark 2.1 e Bronson 2.2 ....volevo rimettere il RaRo davanti dove non mi infastidiva....
 

racetrack

Biker forumensus
3/11/09
2.280
90
0
FVG
Visita sito
Bike
Scott scale RC
.....Le ho sempre tenute intorno ai 2,5 per compensare il carro rigido, poi sono passato alle Bronson, che nonostante sembrino più delicate non mi hanno mai dato lo stesso problema con le stesse pressioni. Ed arrampicano meglio, ma sono meno scorrevoli.
Adesso ho un Crossmark 2.1 e Bronson 2.2 ....volevo rimettere il RaRo davanti dove non mi infastidiva....

Scusa, ma quella della compensazione del carro non l'avevo mai sentita :nunsacci: e comunque, proprio perchè dici essere molto rigido, un'elevata pressione può solo peggiorare le cose. 90 kg non sono pochi, ma 2,5 bar mi sembrano comunque molti per qualsiasi gomma , specie se tubeless!!! due anni fa, con quella pressione, ho fatto un bel volo su sterrato subito dopo una curva,,,proprio per l'elevata pressione.
Poi a quanto ho letto, le rapid rob sono le vecchie ra ra con spalla lite, che è molto leggera e quindi debole,,, forse per quello le hai gonfiate così tanto? forse era meglio guardare su altri modelli, magari con protezione snakeskin sulla spalla, e quindi più robuste e resistenti ai tagli.
 

massimo72m

Biker cesareus
26/7/10
1.610
35
0
Sulla Via degli Dei
Visita sito
Bike
Genesis Croix de Fer, Rose Dr. Z, Mde Bolder 29
Io peso 90 kg e viaggio sempre con lo zaino pieno di roba (ho bisogno di sapere che se mi serve qualcosa ce l'ho!) e tengo 1,9 ant e 2,1 il post, tubeless su cerchio arch ex e vado benissimo in totale sicurezza.
 

Patrunne

Biker forumensus
1/3/10
2.131
426
0
Carrara
Visita sito
Bike
Stumpy!!!!!!
Scusa, ma quella della compensazione del carro non l'avevo mai sentita :nunsacci: e comunque, proprio perchè dici essere molto rigido, un'elevata pressione può solo peggiorare le cose. 90 kg non sono pochi, ma 2,5 bar mi sembrano comunque molti per qualsiasi gomma , specie se tubeless!!! due anni fa, con quella pressione, ho fatto un bel volo su sterrato subito dopo una curva,,,proprio per l'elevata pressione.
Poi a quanto ho letto, le rapid rob sono le vecchie ra ra con spalla lite, che è molto leggera e quindi debole,,, forse per quello le hai gonfiate così tanto? forse era meglio guardare su altri modelli, magari con protezione snakeskin sulla spalla, e quindi più robuste e resistenti ai tagli.
Mi sono spiegato un po male, ma comunque hai capito....se le tenevo sotto i 2.5 , il cerchio andava a pacco sul terreno....con la camera non succedeva, ma bucavo ogni uscita.
Oggi ho tolto il Bronson e messo su il RaRo all' ant, vi farò sapere....
 

marco.principi

Biker novus
Ciao ragazzi,
ho una KTM Ultra Race 29er 2013 (xc-front) con coperture di serie Schwalbe Racing Ralph 29x2.10 Lite (anteriore e posteriore)

Purtroppo nelle due ultime uscite dove l'ho messa sotto torchio mi è capitato di pizzicare al posteriore nonostante abbia latticizzato le camere d'aria.

A questo punto mi vedo obbligato a trovare una soluzione considerato che anche il mio peso di 86Kg (di ciccia da levare purtroppo non c'è) incida notevolmente sul problema.

Vorrei provare a sostituire le coperture di serie con delle Schwalbe Nobby Nic 29x2.35 Tubeless Ready SnakeSkin (anteriore) e 29x2.25 al posteriore
(una misura più grande al posteriore non credo entri nel carro altrimenti si portebbe pensare a Schwalbe Hans Dampf 29x2.35 Tubles Ready SnakeSkin ANT/POST che dovrebbero essere ancora più solide).

Allego un PDF con i confronti delle varie coperture.

Inoltre vorrei procede con l'applicazione di un kit tubeless per i cerchi e montare le suddette coperture con l'ausilio del lattice eliminando definitivamente la camera d'aria.

La tecnologia SnakeSkin potrebbe essere una soluzione valida oppure è preferibile andare su coperture di altre marche ?

In alcuni post ho letto che diversi utenti hanno avuto dei problemi con le Schwalbe montate tubeless... eventualmente che camera d'aria rinforzata da 29 ci si potrebbe abbinare ?

Grazie in anticipo per i vostri suggerimenti.
 

Allegati

  • Tires.pdf
    230,5 KB · Visite: 24

Tizlook

Biker serius
5/6/10
155
2
0
Varese
Visita sito
un mio amico ha recentemente latticizzato facilmente le hans dampft 2.35 con il kit joe's.
Un altro non ha avuto problemi con RaRa Snakeskin con camera tagliata (Eot).
Entrambi su cerchi per camera 29r.

Io per ora ho provato a latticizzare con camera tagliata delle nobby nic da camera rigide senza successo... devo fare un altro tentativo ora che mi sono procurato l'attrezzino per smontare la valvola schrader.
 

marco.principi

Biker novus
Valutando meglio credo che la soluzione migliore sia Schwalbe Nobby Nic 29x2.25, Tubeless Ready, SnakeSkin, mescola PaceStar ANT/POST e montaggio tubeless ready senza camera.

Nel caso in cui il kit tubeless ready non abbia successo, vorrei capire se l'utilizzo di una copertura con tecnologia Snakeskin in ogni caso riduce le probabilità di pizzicare la camera d'aria.

Per le 29er Schwalbe commercializza la camera n.19 dal peso di 220g e la n. 19A dal peso di 140, non essendoci descrizioni tecniche a riguardo da profano immagino che la n.19 sia un più robusta.

Camere rinforzate da 29 esistono ?
 

S ryan

Biker cesareus
28/4/06
1.614
116
0
Salzano (Venezia)
Visita sito
Bike
specialized epivc evo 2021
il problema delle pizzicature non lo risolverai mai con le camere se vuoi tenere pressioni basse, sotto i 2,5 con il tuo peso ( lo so per esperienza personale io peso sui 90 vestito da bici) se latticizzi direttamente i ra-ra o i ro-ro, potresti stare sui 2 bar non forare e non pizzicare, inoltre risparmi 150 gr di peso per ruota,
il lattice all'interno e' lo stesso che vuoi mettere nella camera.
 

Classifica giornaliera dislivello positivo