Atala snap 29"

  • La Avona Silva è una bici da XC con 115mm di escursione al posteriore e 120mm all'anteriore. In taglia L, sulla nostra bilancia, pesa 10.3 kg senza pedali, nella sua versione top di gamma con sospensioni Rock Shox Flight Attendant.
    Iscriviti al canale se non l'hai ancora fatto (clicca qui).


andesi

Biker novus
23/4/11
23
0
0
Emmenbücke (CH)
Visita sito
ciao, di atala snap 29 al momento ne vedo 3 in produzione, da 21,24 e 27 velocità. Tutte le info le trovi sul sito web dell'atala.
http://www.atala.it/index.php?option=com_sgicatalog&task=view&id=11898
ma queste sono le versioni del 2014, dovresti scrivere l'anno di produzione o mettere qualche immagine.
E in che senso vuoi fare un upgrade alla trasmissione? Guarnitura, pacco pignoni, deragliatore, cambio, comandi?
 

balenadilollo

Biker novus
17/7/14
9
0
0
Visita sito
Esatto, io ho la 21 v modello 2014, sinceramente x il prezzo modesto questa bici mi sta dando tante piccole soddisfazioni e tanto divertimento anche su percorsi dove non mi sarei mai aspettato che arrivasse.
L'unico punto dolente é appunto la trasmissione e vorrei migliorarla e aumentare le velocità,
Con piccole spese vorrei portarla a 9-10, che ne pensate?
 

balenadilollo

Biker novus
17/7/14
9
0
0
Visita sito
I miei dubbi sono sul movimento centrale se posso montarci una guarnitura shimano e sul mozzo posteriore se posso montarci una cassetta a più velocità, sul sito non dice nulla, o provato a contattarli ma non mi rispondono.
 

andesi

Biker novus
23/4/11
23
0
0
Emmenbücke (CH)
Visita sito
io te lo sconsiglio perché la spesa non é proprio poca poi ti spiego perché.
Pensa prima di tutto a cosa ti serve realmente...andare più veloce in piano o avere dei rapporti più agili in salita adesso é proprio necessario? Dietro monti una cassetta da 14-28 (7v) se sei agli inizi é ottima per farti la gamba, forse tutti abbiamo cominciato cosi io personalmente avevo una 18V che mi regalarono per andare a scuola, é quella con cui mi appassionai. Quando cominciai e senza conoscere bene la tecnica spesso mi mettevo la bici in spalla e anche quello é uno studio, impari a osservare il terreno per quando ci andrai con le ruote. Un cambio troppo agile in salita se non si é ancora padroni del mezzo e non si ha un muscolo ben allenato per la MTB non ti sarà d'aiuto anzi ti farà solo perdere l'equilibrio o slittare sul fango. Stessa cosa in piano, se ti serve per andare più veloce le MTB non sono studiate per correre e ci saranno molti fattori che influiranno in primis il battistrada e l'aderenza.
Passare ad un 11-34 (8-9-10v) non farà tutta questa differenza per adesso.
Ma se vuoi provare la spesa come ti dicevo non é poca e non puoi ammortizzarla in vari tempi perché va fatto tutto insieme, dovrai cambiare la cassetta dei pignoni per intero perché suppongo che sia avvitata su quel modello e quindi cambiare anche il mozzo, poi i comandi e su questo non sono sicuro ma anche il deragliatore dovrebbe essere sostiuito. Ti troveresti una spesa intorno ai 150/200 euro escluso il lavoro del meccanico.

edit:
per la guarnitura hai un 42-34-24 anche se montassi una XT avresti una 42-32-22 sicuramente cambia tantissimo in fatto di prestazioni ma sarebbe come montare il cambio di una F1 su una berlina.
Personalmente ti consiglio di divertirti e appassionarti con questo mezzo poi in seguito di venderlo e passare a qualcosa di più performante.
Buone pedalate.
 

balenadilollo

Biker novus
17/7/14
9
0
0
Visita sito
Sono pienamente d'accordo con te nel farsi e ossa con quello che mi ritrovo, ma deragliatore anteriore, cambio posteriore, guarnitura e cassetta li ho già (smontati da mio fratello dalla sua nuova bici, dovrei solo comprare la catena il mozzo posteriore e i comandi, poi l'assemblaggio sono in grado di farlo, quindi perché non approfittare?
Comunque é un lavoro che farei per la prossima primavera, perché appunto voglio fare esperienza!
L'unico dubbio e se cambiare il mozzo con tutto il lavoro di montarlo sul cerchione o prendere nuove ruote. Vorrei spendere il meno possibile.
 

Classifica giornaliera dislivello positivo