[B]Le prospettive per un Olimpya?[/B]

  • La Avona Silva è una bici da XC con 115mm di escursione al posteriore e 120mm all'anteriore. In taglia L, sulla nostra bilancia, pesa 10.3 kg senza pedali, nella sua versione top di gamma con sospensioni Rock Shox Flight Attendant.
    Iscriviti al canale se non l'hai ancora fatto (clicca qui).


fearuler

Biker novus
23/6/11
13
0
0
modica
Visita sito
Salve a tutti, sto meditando sull'acquisto di una mtb ed ho puntato questa perchè mi sembra abbia un buon rapporto qualità prezzo, ma non ho trovato praticamente nulla in giro a parte scredito. Voi che ne dite? Se ne vale la pena, usata, a quanto dovrei pagarla?
-MTB Full suspended Olympia Dakar assemblata
Tg L(dovrebbe andare bn per me con un cavallo da 83)
- Telaio: Olympia Dakar alluminio 7005 100-110mm con forcellini CNC
- Ammo: Rock-Shox Ario 165mm 2010
- Forcella: Rock-Shox Revelation Race U-Turn 120-150mm 2010
- Deragliatore post.: Shimano XT
- Deragliatore ant.: Shimano LX
- Guarnitura: Shimano LX
- Gruppo pignoni: Shimano SLX
- Comandi cambio: Shimano Deore
- Freno ant.: Shimano XT con disco Shimano XTR
- Freno post.: Shimano SLX con disco Shimano XT
- Ruote Mavic 717 con mozzi Shimano XT
- Catena Shimano SLX
- Curva Race Face High
- Appendici manubrio Ritchey
- Pneumatici Geax Saguaro
- Serie Sterzo Ritchey Comp
- Sella SelleItalia

Esclusi: borraccia, pedali, portaborraccia, pompa, batticatena, computer.

dite che spendere intorno agli 800€ sia troppo, o comunque non ne valga la pena, e magari puntare su qualche specy più vecchiotta e montata similarmente?
Grazie a tutti per l'aiuto
ciao
 

francobike

Biker ultra
24/1/11
645
0
0
Udine
Visita sito
Salve a tutti, sto meditando sull'acquisto di una mtb ed ho puntato questa perchè mi sembra abbia un buon rapporto qualità prezzo, ma non ho trovato praticamente nulla in giro a parte scredito. Voi che ne dite? Se ne vale la pena, usata, a quanto dovrei pagarla?
-MTB Full suspended Olympia Dakar assemblata
Tg L(dovrebbe andare bn per me con un cavallo da 83)
- Telaio: Olympia Dakar alluminio 7005 100-110mm con forcellini CNC
- Ammo: Rock-Shox Ario 165mm 2010
- Forcella: Rock-Shox Revelation Race U-Turn 120-150mm 2010
- Deragliatore post.: Shimano XT
- Deragliatore ant.: Shimano LX
- Guarnitura: Shimano LX
- Gruppo pignoni: Shimano SLX
- Comandi cambio: Shimano Deore
- Freno ant.: Shimano XT con disco Shimano XTR
- Freno post.: Shimano SLX con disco Shimano XT
- Ruote Mavic 717 con mozzi Shimano XT
- Catena Shimano SLX
- Curva Race Face High
- Appendici manubrio Ritchey
- Pneumatici Geax Saguaro
- Serie Sterzo Ritchey Comp
- Sella SelleItalia

Esclusi: borraccia, pedali, portaborraccia, pompa, batticatena, computer.

dite che spendere intorno agli 800€ sia troppo, o comunque non ne valga la pena, e magari puntare su qualche specy più vecchiotta e montata similarmente?
Grazie a tutti per l'aiuto
ciao


A me, visti anche gli upgrade, a 800 € non sembra malaccio.
 

fearuler

Biker novus
23/6/11
13
0
0
modica
Visita sito
direi proprio di si... voglio fare parecchio fuori strada, ma non precludermi la possibilità di fare qualche salto, rampe di scale e ostacoli che sono alla mia portata. Mi chiedo solo quanto questa bici sia valida così montata...Non ho letto ne sentito dire molto sull'Olimpya, tanto meno su questo modello!!! quasi dimenticavo: l'ammo posteriore, in questo caso l'Ario, fa troppo bobbing anche se bloccabile?
Grazie a tutti
 

Classifica giornaliera dislivello positivo