Siccome voglio farmi del male, domani al porto di tignale presente anch'io. Al massimo mi soprimete a meta.
è andata bene!
viaggio in macchina: dopo aver fatto 10,00 di gasolio (che tègna!), e vedendo che non era neanche uscita dalla riserva, decidiamo di mollare l'auto a Bogliaco, e pedalare salendo da Muslone: la bici almeno si muove gratis.
Nebbia, e pioggerella, che nella Val Vione diventa un vero diluvio, per mezzoretta. Incappucciati e Fradici proseguiamo, ma ormai ha quasi smesso e non riprenderà più. Un po' infreddoliti (2°C) e sempre immersi nella nebbia, decidiamo di passare per Cima Rest, almeno c'è un posto caldo. alla Tignalga (era li a due passi) ci andremo col bel sole. Allunghiamo il giro, ma poco importa, anzi Elena è quasi contenta
Siamo passati nuovamente nella magica val Droanello, che bel posto isolato dal mondo! E da qui risaliti a Bocca Paolone (salita a tratti ripida che non conoscevo), poi sentierino carino in discesa da Muslone a Gargnano.
Bella domenica, grazie Vito ed Elena, instancabili compagni d'avventura!
...Bocca di Paolone....che nome strano! ...
mah... a me non suona così strano...![]()
è andata bene!
viaggio in macchina: dopo aver fatto €10,00 di gasolio (che tègna!), e vedendo che non era neanche uscita dalla riserva, decidiamo di mollare l'auto a Bogliaco, e pedalare salendo da Muslone: la bici almeno si muove gratis.
Nebbia, e pioggerella, che nella Val Vione diventa un vero diluvio, per mezzoretta. Incappucciati e Fradici proseguiamo, ma ormai ha quasi smesso e non riprenderà più. Un po' infreddoliti (2°C) e sempre immersi nella nebbia, decidiamo di passare per Cima Rest, almeno c'è un posto caldo. alla Tignalga (era li a due passi) ci andremo col bel sole. Allunghiamo il giro, ma poco importa, anzi Elena è quasi contenta
Siamo passati nuovamente nella magica val Droanello, che bel posto isolato dal mondo! E da qui risaliti a Bocca Paolone (salita a tratti ripida che non conoscevo), poi sentierino carino in discesa da Muslone a Gargnano.
Bella domenica, grazie Vito ed Elena, instancabili compagni d'avventura!
scusate l'intrusione ragazzuoli, mi sapete dire se il sentiero che scende al lago d'idro con i suoi 108 tornantini (o magari variante mandoal) sia praticabile al 100% o ci siano problemi di ciclabilità per neve e/o altre questioni ?
gracias.![]()