Dopo diversi km fatti con la Bianchi alcolica 9500 dico che:
Front molto precisa (considerando anche le Red Metal 1 montate), mi corregge anche nei piccoli errori e il telaio fa il suo dovere.
Il telaio è compatto e mi permette di muovermi perfettamente tra gli alberi e nei sigle track, posizione perfetta grazie anche all'attacco manubrio da 90 mm.
Quando accellero e spingo deciso sui pedali la Methanol prende velocità in modo "entusiasmante", questo grazie anche alla scatola movimento overesize accompagnata dal MC BB30.
Un plauso particolare va alla guarnitura FSA Afterbun molto rigida e compatta, le pedivelle massicce aiutano parecchio a non disperdere forza di spinta, inoltre consente una veloce cambiata con deragliatore
XT.
La cosa più bella è che i rapporti si sono come accorciati e la velocità di crociera media su diversi tipi di terreni, rispetto a alla precedente bici, si è sensibilmente alzata.
Il telaio pensavo fosse più comodo ma si parla sempre di un telaio studiato per garaggiare, quindi credo che alla fine sia giusto così.
Nonostante la rigidità delle
ruote e del telaio in discesa la Methanol si comporta bene e si riesce sempre a controllare, anche se devo ancora testarlo su discese veramente impegnative.
Freni XT su dischi Ashima AirRotor 160/160 ECCELLENTI, sinceramente ero scettico sui freni Shimano ma non pensavo ad una potenza e modularità simili, in discesa ti permettono di controllare la frenata sempre.
Cambio posteriore XT pensavo meglio, quando si tratta di scalare verso i pignoni più piccoli la cambiata risulta troppo secca e scattosa mentre scalando su quelli più grandi e molto più soffice.
Ai comandi XT non c'ero abituato avendo sempre usato
Sram e l'uso dell'indice mi sembra un pochino innaturale considerando che l'indice dovrebbe essere sempre pronto a stare sulla leva del freno, come metodo di cambiata preferisco quello di SRAM che consente di fare tutto con il pollice.
Molto gradevole invece è la cambiata multipla.
Della
Magura Durin 100 R credo non ci sia nulla di nuovo da dire, una forka formidabile, la montavo anche sulla bici precedente ed è stato il motivo in più che mi ha spinto a prendere la Methanol.
Per le gomme ho già scritto
qui comunque ho notato che posso "osare" un pochino di più del previsto.
Sella, appena posso la cambio.
Fotina della Alcolica alla 24h di Milano
Uploaded with
ImageShack.us