Bici entry level equivalente alla rockrider 8.1

  • La Avona Silva è una bici da XC con 115mm di escursione al posteriore e 120mm all'anteriore. In taglia L, sulla nostra bilancia, pesa 10.3 kg senza pedali, nella sua versione top di gamma con sospensioni Rock Shox Flight Attendant.
    Iscriviti al canale se non l'hai ancora fatto (clicca qui).


ottavopianeta

Biker cesareus
26/5/09
1.789
3
0
Colico (LC)
Visita sito
CUT Personalmente, trovo l'acquisto online un po' una menata, lo valuterei solo se effettivamente vantaggioso; ci deve essere una sorta di "compensazione"...
CUT
Le "blasonate", hanno il vantaggio di una migliore rivendibilità, però le paghi di più inizialmente.

Ciao.

Io invece trovo comodo l'acquisto online, ho sentito troppe cazzate dai sivende e mi dispiace vedere quando fanno numeri assurdi e voli pindalici per vendere quallo che hanno in casa. Discorso diverso se si conosce un buon negoziante. Però online risparmi e non poco.

Per il discorso rivendibilità credo che la tendenza stia iniziando a cambiare per i marchi blasonati. C'è sempre più gente che cerca la qualità e il prezzo e si interessa meno alla marca.
 

mr.crowley

Biker urlandum
1/11/10
520
0
0
sicula terra
Visita sito
ma se la 8.1 ti piace perchè ti sforzi di trovare qualcosa di simile? vai a vederla di persona (ti assicuro che rende molto meglio rispetto alla foto sul sito, credimi); è una bella biga, peso non malvagio (13,2 la L con i pedali), buon telaio, forcella assolutamente degna, sull'X-7 sram non c'è nulla da eccepire....insomma, magari più in là cambi ruote e vai su qualcosa di più leggero, ma già così com'è io te la consiglierei
 

kailed

Biker paradisiacus
26/7/10
6.042
0
0
Cusano Milanino
Visita sito
Bike
RR5.2
Io invece trovo comodo l'acquisto online, ho sentito troppe cazzate dai sivende e mi dispiace vedere quando fanno numeri assurdi e voli pindalici per vendere quallo che hanno in casa. Discorso diverso se si conosce un buon negoziante. Però online risparmi e non poco.

Per il discorso rivendibilità credo che la tendenza stia iniziando a cambiare per i marchi blasonati. C'è sempre più gente che cerca la qualità e il prezzo e si interessa meno alla marca.
Fare la spesa senza uscire di casa è indubbiamente comodo ma prendere una bici, magari di un certo valore, senza provarla è una cosa che mi attira poco, molto poco.
In caso di problemi, tocca rispedirla indietro (se si vuole usufruire della garanzia) con tutte le scocciature del caso.

Personalmente "rischierei" solo a fronte di un acquisto molto vantaggioso; non certo per risparmiare 30€ o per avere un cambio xt al posto del deore.
Sono considerazioni personali e ognuno fa le sue :il-saggi:
In un prossimo futuro "rischierò" l'acquisto di un telaio in acciaio online ma solo perché temo non ci siano alternative (oltre all'usato..)

Ciao.
 

ottavopianeta

Biker cesareus
26/5/09
1.789
3
0
Colico (LC)
Visita sito
Fare la spesa senza uscire di casa è indubbiamente comodo ma prendere una bici, magari di un certo valore, senza provarla è una cosa che mi attira poco, molto poco.
In caso di problemi, tocca rispedirla indietro (se si vuole usufruire della garanzia) con tutte le scocciature del caso.

Personalmente "rischierei" solo a fronte di un acquisto molto vantaggioso; non certo per risparmiare 30€ o per avere un cambio xt al posto del deore.
Sono considerazioni personali e ognuno fa le sue :il-saggi:
In un prossimo futuro "rischierò" l'acquisto di un telaio in acciaio online ma solo perché temo non ci siano alternative (oltre all'usato..)

Ciao.

Sono opinioni e capisco anche io che è più bello il toccare con mano. Online essenzialmente il vantaggio è il prezzo inferiore, un pazzo acquisterebbe online risparmiando solo 30€ se hai il rivenditore sotto casa. Invece il risparmio è molto, molto più alto (20-30%). Per il discorso garanzia l'unica differenza è che se la porti da un sivende sarà lui a rispedirla.

Vado un po' OT, per l'acciaio c'è Scapin ne parlano benissimo e il telaio è splendido.
 

BOBO 1

Biker superis
27/11/10
311
0
0
Morena (Rm)
Visita sito
La bici che hai evidenziato non l'ho mai provata. Ti posso ribadire visto che la possiedo, che con la r.r.8.1 non misono mai trovato in difficoltà anche quando a volte esco con amici con gambe + allenate e bike + costose. Ciao e fammi sapere
 

fricco.fracco

Biker novus
18/9/10
13
0
0
Ancona
Visita sito
ma se la 8.1 ti piace perchè ti sforzi di trovare qualcosa di simile? vai a vederla di persona (ti assicuro che rende molto meglio rispetto alla foto sul sito, credimi); è una bella biga, peso non malvagio (13,2 la L con i pedali), buon telaio, forcella assolutamente degna, sull'X-7 sram non c'è nulla da eccepire....insomma, magari più in là cambi ruote e vai su qualcosa di più leggero, ma già così com'è io te la consiglierei

Faccio questa "indagine" proprio perchè la 8.1 non è che mi ispiri molto! Comunque grazie del parere!


Fare la spesa senza uscire di casa è indubbiamente comodo ma prendere una bici, magari di un certo valore, senza provarla è una cosa che mi attira poco, molto poco.
In caso di problemi, tocca rispedirla indietro (se si vuole usufruire della garanzia) con tutte le scocciature del caso.

Personalmente "rischierei" solo a fronte di un acquisto molto vantaggioso; non certo per risparmiare 30€ o per avere un cambio xt al posto del deore.

Il prezzo di listino della LTD Pro è, almeno a detta del rivenditore più vicino 1049€, su bike-discount viene venduta (anche se il modello 2010) a 699€, quindi il risparmio non è poco.

Per la taglia sono alto 1,90m e, forse ho poca esperienza, ma credo di dover puntare a 22" senza pensarci troppo!

Grazie comunque del consiglio!
 

fricco.fracco

Biker novus
18/9/10
13
0
0
Ancona
Visita sito
Approfittando della vostra disponibilità m'è venuto un nuovo dubbio:

ho confrontato le geometrie della LTD PRO che per adesso è la più probabile e la ACID: ci sono delle differenze non esagerate ma nemmeno da poco.

Come ho già scritto non devo fare gare e quindi preferisco una posizione più rilassata, sbaglio o le misure della LTD PRO sono più "racing"?
 

Allegati

  • ltd pro.jpg
    ltd pro.jpg
    18,4 KB · Visite: 4
  • acid.jpg
    acid.jpg
    18,7 KB · Visite: 4

libero76

Biker serius
16/11/10
131
0
0
napoli
Visita sito
Non sono d'accordo spendere 800 euro dal deca con una cifra simile si deve guardare qualcosa più tecnica le marche blasonate la paghi 100 euro in più pero ha una maggiore rivendibilita e poi più la guardi e più ti piace l'estetica non la pensate? Spendere una cifra dal deca poi guardare la bici e non ti piace molto ma per avere un cambio xt apposto di un slx secondo me megliocomprare intelaio migliore consumare i componenti di serie e man mano mettere migliori ma almeno hai il telaio ciao a tutti:spetteguless:
 

fricco.fracco

Biker novus
18/9/10
13
0
0
Ancona
Visita sito
Ecco, questo punto mi interessa molto, i telai della mini comparativa sono 3 tipi diversi 7005, 7005 double butted e 6061 della Rockrider, come sono?

Io sono più dell'idea di avere un buon telaio (e ovviamente anche una bici che esteticamente mi piace) e poi casomai, se voglio, cambio qualche pezzo; con la mia vecchia Atala mi sono ritrovato a fare così e non ho ottenuto per carità una bici da gara, ma comunque la bici mi è durata 10 anni.
Ovvio poi che ognuno ha la sua filosofia e le sue esigenze :)


Per quanto riguarda le geometrie del telaio invece, nessuno mi sa dire se quello della LTD Pro è più scomodo di quello della Acid (le misure son nella pagina precedente)? Quali sono i parametri che fanno oscillare un telaio tra comodità e sportività?

Grazie ancora a tutti!
 

ottavopianeta

Biker cesareus
26/5/09
1.789
3
0
Colico (LC)
Visita sito
Ecco, questo punto mi interessa molto, i telai della mini comparativa sono 3 tipi diversi 7005, 7005 double butted e 6061 della Rockrider, come sono?

Io sono più dell'idea di avere un buon telaio (e ovviamente anche una bici che esteticamente mi piace) e poi casomai, se voglio, cambio qualche pezzo; con la mia vecchia Atala mi sono ritrovato a fare così e non ho ottenuto per carità una bici da gara, ma comunque la bici mi è durata 10 anni.
Ovvio poi che ognuno ha la sua filosofia e le sue esigenze :)


Per quanto riguarda le geometrie del telaio invece, nessuno mi sa dire se quello della LTD Pro è più scomodo di quello della Acid (le misure son nella pagina precedente)? Quali sono i parametri che fanno oscillare un telaio tra comodità e sportività?

Grazie ancora a tutti!

Credo che non ti accorgerai della differenza di geometria fra Acid ed LTD Pro, quindi vai tranquillo. Sul discorso estetico non discuto, credo che se uan persona sia interessata all'estetica debba avere una mtb che gli piaccia e ognuno fa le sue valutazioni.

Per le valitazioni dei telai io la penso in un modo ben preciso, l'ho scritto più volte e lo ripeto. A parita di prezzo o anche con una differenza in svantaggio della RR (ovvero RR paragonata con altra mtb un po' più costosa) non si capisce la differenza sul telaio. Se si potesse pedalare bendati io sono convinto che in pochissimi capirebbero realmente la differenza fra una RR e una telaio blasonato a parità di componenti.

Per la taglia, quanto hai di cavallo?
 

fricco.fracco

Biker novus
18/9/10
13
0
0
Ancona
Visita sito
Credo che non ti accorgerai della differenza di geometria fra Acid ed LTD Pro, quindi vai tranquillo. Sul discorso estetico non discuto, credo che se uan persona sia interessata all'estetica debba avere una mtb che gli piaccia e ognuno fa le sue valutazioni.

Per le valitazioni dei telai io la penso in un modo ben preciso, l'ho scritto più volte e lo ripeto. A parita di prezzo o anche con una differenza in svantaggio della RR (ovvero RR paragonata con altra mtb un po' più costosa) non si capisce la differenza sul telaio. Se si potesse pedalare bendati io sono convinto che in pochissimi capirebbero realmente la differenza fra una RR e una telaio blasonato a parità di componenti.

Per la taglia, quanto hai di cavallo?

Cavallo = 90 cm e se ho capito bene le differenze tra le geometrie sono trascurabili! Grazie!
 

ottavopianeta

Biker cesareus
26/5/09
1.789
3
0
Colico (LC)
Visita sito
Cavallo = 90 cm e se ho capito bene le differenze tra le geometrie sono trascurabili! Grazie!

90 di cavallo corrispondono ad una 20" ma sei bello alto e quindi braccia lunghe, potresti andare anche su una misura in più.

Per le geometri come ti ho detto la differenza è trascurabile. Se ti trovassi a confrontare una Scapin Kyoto che è tutta buttata sul posteriore e una cube (più bilanciata) la sentiresti, ma fra le due Cube no.
 

fricco.fracco

Biker novus
18/9/10
13
0
0
Ancona
Visita sito
90 di cavallo corrispondono ad una 20" ma sei bello alto e quindi braccia lunghe, potresti andare anche su una misura in più.

Per le geometri come ti ho detto la differenza è trascurabile. Se ti trovassi a confrontare una Scapin Kyoto che è tutta buttata sul posteriore e una cube (più bilanciata) la sentiresti, ma fra le due Cube no.

Grazie!


E grazie ancora una volta a tutti, questa lunga chiacchierata mi ha dato una mano a schiarirmi alcune idee, ora non mi rimane che farmi un ultimo giro per i negozi in zona, decidere definitivamente ed acquistare (probabilmente on-line)! Appena effettuerò l'acquisto vi farò sapere!

Se comunque qualcuno avesse ancora qualcosa da dire sarei ultra-contento di sentire (anzi leggere) altri consigli!!
 

Classifica giornaliera dislivello positivo