Ciao a tutti sono fresco fresco di iscrizione, ma ho già letto diversi post "guida". (guida sugli attrezzi,sui movimenti centrali, la bici per disorientati, su come chiedere indicazioni per una bici nuova ecc...) Il problema è che più leggo e più capisco di essere ignorante in materia.
Utilizzo: di sicuro su strada ma vorrei avvicinarmi allo sterrato leggero.
Il fatto che la mtb sia più complicato mi intrippa moltissimo ma, rallenterebbe la ricerca di un mezzo perché mi piace capire cosa cosa c'è a disposizione prima di comprare.
Questo, unito al fatto che attualmente non sono nel periodo di massimo splendore economico mi ha fatto partorire quest'ideona
: perchè non comprare la bici un pezzo alla volta rimpiazzando poco a poco i pezzi dell'attuale mezzo?
Chiaro, ci sono parti che devono essere prese in blocco (tipo guarnitura e movimento centrale, oppure forcella e manubrio) ma questo non è un problema. Inoltre, non prendendo una bici già pronta, mi dovrò sbattere un po' di più per la questione compatibilità tra componenti e questo mi obbligherà a capirne di più.
Detto questo, cosa ne dite? è una scelta percorribile o tra compatibilità e simili rischio di impazzire?
Grazie in anticipo
Utilizzo: di sicuro su strada ma vorrei avvicinarmi allo sterrato leggero.
Il fatto che la mtb sia più complicato mi intrippa moltissimo ma, rallenterebbe la ricerca di un mezzo perché mi piace capire cosa cosa c'è a disposizione prima di comprare.
Questo, unito al fatto che attualmente non sono nel periodo di massimo splendore economico mi ha fatto partorire quest'ideona

Chiaro, ci sono parti che devono essere prese in blocco (tipo guarnitura e movimento centrale, oppure forcella e manubrio) ma questo non è un problema. Inoltre, non prendendo una bici già pronta, mi dovrò sbattere un po' di più per la questione compatibilità tra componenti e questo mi obbligherà a capirne di più.
Detto questo, cosa ne dite? è una scelta percorribile o tra compatibilità e simili rischio di impazzire?
Grazie in anticipo
