Bici nuova? l'assembliamo?

andy_g

Biker poeticus
27/4/06
3.939
1.230
0
Roma
Visita sito
Bike
Giant Trance
E' un telaio veramente vecchio con serie sterzo apparentemente da un pollice. Non ci puoi neanche mettere una forcella decente.
I freni sono addirittura dei cantilever, non si usano più da vent'anni perchè in buona sostanza non frenano.
L'unico pezzo che sembra essere stato cambiato e vale qualcosa è il deragliatore con il suo comando. Il cerchio davanti è diverso da quello dietro, ma non vale ugualmente granché.

Se vuoi assemblarti una bici devi procedere in parallelo, che vuol dire che non la puoi usare finché non la completi, oppure ti prendi una bici economica ma con un buon telaio approfittando degli sconti di fine stagione e poi fai degli upgrade mirati su quella. almeno cominci subito a utilizzarla. considera che un allestimento base può costare poco più del solo telaio
 

ilNiubbo

Biker novus
4/9/12
8
0
0
Padova
Visita sito
Allora, ad occhio mi sembra bella vecchiotta quindi, come prima cosa, vedere che i componenti nuovi attuali siano compatibili con il tuo telaio.

Una volta stabilito, hai due possibilità:

- Se il telaio non dovesse esser compatibili, devi acquistare quello e poi iniziare con il resto (Se non vuoi nulla di super te la puoi cavare con meno di 200€).

- Se fosse compatibile, cambierei tutta la trasmissione Shimano (Guarnitura -SLX-, Cassetta - SLX-, comandi cambio - XT-, catena - SLX-, Deragliatore anteriore - XT - deragliatore posteriore - SLX) che con 300/330€ te li porteresti a casa nuovi. Per i componenti della trasmissione potresti sempre utilizzare il mercatino, ma se vai su Probikeshop trovi il nuovo a prezzi imbattibili. Ah, ovviamente cambio 9V, il 10V ti costerebbe un 100€ in più.

Dopo la trasmissione, imho, potresti iniziare a cambiare copertoni, sella, reggisella, manubrio, attacco manubrio e manopole (Comprando qualcosa di decente, 120-150€ in totale) potresti alleggerire la bici di 1kg).


Ah, per capire se punto uno o due, devi capire per la forcella....vedere se il tuo telaio possa esser compatibile o meno.

Io appoggio la tua scelta di costruirla pezzo per pezzo.

Ciao


Bene bene bene!!! La tua ultima frase mi piace molto!!!

Allora mi fiondo ad informarmi sulle forcelle per capire se posso usare quest'osso di telaio che ho per le mani almeno in via preliminare :).

Per la trasmissione la rogna non sarà la compatibilità ma capire che cosa mi serve/piace, ci saranno una ventina di modelli solo tra quelli recenti della shimano :sbavon:.
 

kikkofede

Biker assatanatus
3/9/12
3.237
1
0
Bergamo
Visita sito
Bene bene bene!!! La tua ultima frase mi piace molto!!!

Allora mi fiondo ad informarmi sulle forcelle per capire se posso usare quest'osso di telaio che ho per le mani almeno in via preliminare :).

Per la trasmissione la rogna non sarà la compatibilità ma capire che cosa mi serve/piace, ci saranno una ventina di modelli solo tra quelli recenti della shimano :sbavon:.



Per la Shimano ti consiglio questi:

SHIMANO Deragliatore Posteriore 9V SLX RD-M662-SGS Forcellino Lungo
SHIMANO Guarnitura SLX 9V 44/32/22 FC-M660 - 175mm
SHIMANO Cassetta 9V SLX CS-HG80 - 11/34
SHIMANO Coppia di Comandi Cambio RAPID FIRE Plus XT 3x9V SL-M770
SHIMANO Deragliatore Anteriore XT Collarino Alto 3x9V FD-M771 34.9/31.8mm

Dovrebbero essere tutti compatibili, 300€ di spesa (Aggiungine 15 per una catena) e vai con livello medio alto di Shimano. L'XTR te lo sconsiglio visto che spenderesti non meno di 800€ e, a meno che tu non voglia iniziare a far gare professionistiche, quasi sprecato per il tuo progetto.


Per i telaio, due abbozzi:
http://www.probikeshop.it/viper-telaio-xteam-bianco-verde-nero-2012/78172.html

Se la volessi in carbonio:
http://www.bike-discount.de/shop/k325/a74406/access-wls-gtc-2012-carbon-fading-blue.html

Discorso forcella, te la puoi cavare con 160€ per la Recon, se non vuoi il super top di gamma leggerissimo, 260 se vuoi la Reba dual air.

Diciamo che prendendo Viper e Recon con 360/370€ ti sei creato un buon telaio con forcella.
 

andy_g

Biker poeticus
27/4/06
3.939
1.230
0
Roma
Visita sito
Bike
Giant Trance
Il problema è proprio che la serie sterzo, dove devi infilare la forcella, è obsoleta. Le nuove forcelle da MTB non ci passano. Puoi anche trovare una forcella nuova che ci va (di bassissima gamma o per bici trekking in genere), ma poi dovresti cambiarla di nuovo.
Fai tu...
 

ilNiubbo

Biker novus
4/9/12
8
0
0
Padova
Visita sito
Certo che è fattibile.... io mi sono montato SEMPRE tutte le mie bici partendo dal telaio nudo.
PRO:
1) Se vuoi una bici "piuma" che non costi un rene non hai alternative
2) Qui sul mercatino si trovano degli affaracci se ti accontenti di componenti non 2012/2013
3) La sensazione che ti dà alle prime pedalate è impagabile. E' la tua bambina...te la sei fatta tu.E' una cosa che non sò spiegarti :-)
4) Impari la manutenzione straordinaria della bici,importantissimo
5) Sarà per forza un esemplare unico

CONTRO:
1) Se il tuo obbiettivo è una bici di medio livello (1000€ circa nuova) allora ti consiglio anch'io una da negozio perchè andrai a spendere di più

Quindi mi stai dicendo che il punto 1) dei contro annulla tutti i punti dal 2) al 5) dei pro?

L'obiettivo non è spendere per forza meno nel totale rispetto ad una presa "già finita", quanto avere per le mani una cosa di cui ho scelto le parti e che ho assemblato io imparando appunto come e cosa bisogna fare per sistemare una bici.

E' un telaio veramente vecchio con serie sterzo apparentemente da un pollice. Non ci puoi neanche mettere una forcella decente.
I freni sono addirittura dei cantilever, non si usano più da vent'anni perchè in buona sostanza non frenano.
L'unico pezzo che sembra essere stato cambiato e vale qualcosa è il deragliatore con il suo comando. Il cerchio davanti è diverso da quello dietro, ma non vale ugualmente granché.

Se vuoi assemblarti una bici devi procedere in parallelo, che vuol dire che non la puoi usare finché non la completi, oppure ti prendi una bici economica ma con un buon telaio approfittando degli sconti di fine stagione e poi fai degli upgrade mirati su quella. almeno cominci subito a utilizzarla. considera che un allestimento base può costare poco più del solo telaio

Si si i cantilever lo so che fanno cacare, ed anche i v-brake non sono un gran ché quando piove (se non si ha il cerchione con le striature non usurate) per non parlare del fango.

Allora sembra decretato che il telaio che ho sia troppo datato. Procedo col capire telai e forcelle attuali cosa offrono.

Grazie a tutti quanti per le risposte, questa è una bellissima comunità!
 

kikkofede

Biker assatanatus
3/9/12
3.237
1
0
Bergamo
Visita sito
Questa combinazione, imho, non è male:

Forcella:
http://www.probikeshop.it/rockshox-forcella-recon-silver-tk-bianco/64643.html

Telaio:
http://www.probikeshop.it/viper-telaio-xteam-bianco-rosso-nero-2012/78170.html

Ovviamente è una bici che dovresti assemblare in un annetto o più e cambiarla non prima di 10 anni (Tenendo presente che dalla futura base potrai sempre effettuare upgrade su upgrade).

Per i freni:
http://www.probikeshop.it/hayes-cop...-180-e-posteriore-160-stroker-ryde/71439.html

Ovviamente partendo da 0 il tutto ti occuperebbe più tempo per trovarti la bici pronta. Viceversa, potresti sempre ripiegare in una bici usata (come base di partenza) - bici di 5/6 anni dovresti trovarle a meno di 300€ e tutte predisposte ad impianti frenanti con disco e compatibili con le forcelle attuali -, così da avere una buona base da cui partire con l'upgrade della trasmissione.
Imho, seguendo quest'ultima possibilità, potresti trovarti con una bici "buona" spendendo intorno ai 500€ - bici + trasmissione nuova-.
Da lì potrai fare tutti gli upgrade del caso - in questo caso cambierei telaio e ruote per ultime -.

Ciao
 

ucciopino

Biker superis
5/11/11
440
1
0
Lecce
Visita sito
Creare una bici sulle proprie "specifiche" è il massimo.
Non mi è sembrato però di capire il budget.
Personalmente reperirei nell'usato seminuovo aspettando le occasioni che dovessero presentarsi (anche e soprattutto nel nostro mercatino) così da puntare su una bici di fascia medioalta.
Ci vuole molta pazienza e ..... tempo.
Un pezzo alla volta e la creatura si materializzerà.
Il momento è buono ....... sono tutti intenti a correre verso le 29".
 

kikkofede

Biker assatanatus
3/9/12
3.237
1
0
Bergamo
Visita sito
Creare una bici sulle proprie "specifiche" è il massimo.
Non mi è sembrato però di capire il budget.
Personalmente reperirei nell'usato seminuovo aspettando le occasioni che dovessero presentarsi (anche e soprattutto nel nostro mercatino) così da puntare su una bici di fascia medioalta.
Ci vuole molta pazienza e ..... tempo.
Un pezzo alla volta e la creatura si materializzerà.
Il momento è buono ....... sono tutti intenti a correre verso le 29".



Io, da quello che ho capito, credo sia disposto a spendere anche 2000€, l'importante è che non debba spenderli tutti in una volta sola, ma in maniera graduale nel tempo (A lui il dovere di smentirmi).
Per me con 1500/1600€ potrebbe assemblarsi un'ottima bici nel giro di 1 anno.
 

marcus69

Biker incredibilis
5/10/09
12.702
3.537
0
Capoterra-CA
Visita sito
Bike
Venture SL 27.5-Fiocco 26"-Bdc mc008
Quindi mi stai dicendo che il punto 1) dei contro annulla tutti i punti dal 2) al 5) dei pro?

L'obiettivo non è spendere per forza meno nel totale rispetto ad una presa "già finita", quanto avere per le mani una cosa di cui ho scelto le parti e che ho assemblato io imparando appunto come e cosa bisogna fare per sistemare una bici.



Si si i cantilever lo so che fanno cacare, ed anche i v-brake non sono un gran ché quando piove (se non si ha il cerchione con le striature non usurate) per non parlare del fango.

Allora sembra decretato che il telaio che ho sia troppo datato. Procedo col capire telai e forcelle attuali cosa offrono.

Grazie a tutti quanti per le risposte, questa è una bellissima comunità!

mi dispiace contraddirti ma,i v-brake ,se di buona fattura(vedi gli xtr che ho avuto x anni con pattini rossi o blu della ritchey)funzionano molto bene .saluti
 

windbike

Biker poeticus
29/7/08
3.508
586
0
lazio
Visita sito
Bike
Work in progres
Perdonami se saro' poco diplomatico ma con quel telaio non ci investirei un euro...e' un telaio che avra 10/15 anni di vecchia concezione e come molti ti hanno fatto notare non e' facile trovare componenti moderni compatibili....poi percarita'....
 

toni.bacan

Biker tremendus
22/8/07
1.268
1
0
Garda-Lessinia
Visita sito
...Ad esempio ho visto che i movimenti centrali, che sono più di una decina, alla fine sono montabili su qualsiasi telaio, basta che abbiano lo stesso tipo di filettatura (italiana, inglese o francese).
NI, le bici da corsa montano un movimento centrale più stretto, per cui se prendi un M.C. o una guarnitura octalink per BdC non la puoi montare su una MTB.
Però il discorso della filettatura è corretto.


Cambi, comandi, sella e manubrio non credo abbiano particolari problemi di compatibilità.
Fino al 9v non c'erano particolari problemi di sorta. Col 10v invece le cose sono cambiate non poco. Si è più legati all'intero sistema.
Comando 10v-Cambio10v-Pignoni 10v.
Ho appena scoperto (con rammarico) che non è possibile usare un cambio/deragliatore 10v su un gruppo 9v.
La sella.. più della sella è il tubo reggisella che crea rogne. Ci sono vari diametri. Dal 27,4mm al 32mm (o è 36?? :nunsacci: )


Sulle forcelle devo capire se ci sono invece questioni particolari da affrontare.
Dipende dal telaio.. 1", 1"-1/8, 1"-1/2, conico o non conico.
Il telaio che ospita il 1"-1/2 che solitamente è conico puù oscpitare le forcelle con tubo da 1"-1/8.
Per la tipologia, basta guardare direttamente sul sito dei produttori, suddividono le varie forcelle in base a caratteristiche ed orientazioni d'uso (XC, AM, Freeride, Downhill...)


Argomento a parte per le ruote, ma credo sia risolvibile anche quello una volta individuato l'attacco che mi piacerebbe avere.
Le ruote puoi scegliere solo se averle con profilo adatto per freni V-Brake o meno.
Qualsiasi ruoto poi può montare il disco per il freno, basta solo cambiargli il mozzo (stando attenti al numero di raggi che monta.. 28 o 32 o 36), ma costa di più far cambiare il mozzo che prendere la ruota stessa. Per il discorso chiusura a sgancio rapido o Perno Passante PP è il telaio (e la forcella) a deciderlo.


....

Riguardo al telaio sarei indirizzato verso un alluminio idroformato, ma non chiudo la strada all'acciaio, tutto sta nel capire vantaggi e svantaggi. Carbonio assolutamente no, costa troppo ed è pure delicato. Sloping o meno lo vedrò alla fine credo, perchè il telaio sarebbe una delle ultime cose che vorrei prendere. in realtà a me piace molto la discesa e mi piacerebbe molto provarla su sterrato: prima provo con il telaio rigido che ho e poi in caso passo a full se ne sento il bisogno.
Io punterei prima a guardare forma e tipologia (26 o 29"? Front o Full? da XC-Trail o discese divertenti?
Alla fine viene il materiale.
Diciamo che l'Alluminio è quello più economico perchè facile da lavorare-idroformare, poi l'acciaio, ed il carbonio che però costa un botto ed è per esigenti/pro.
io punterei sull'acciaio, l'alluminio è molto più elastico e su tratti particolarmente sconnessi o con certi copertoni super tassellati il carro posteriore vibra che è un piacere con ripercussioni sulle :quinonsp: e comfort di guida (immagina di essere seduto su una campana che viene presa a martellate). Però di contro il telaio in acciaio, nonstante sia più sottile e dalla forma decisamente più spartana e "tubolare", pesa qualcosina di più.


...

That's all :prost:


P.S:
se hai un telaio vecchio (over 10 anni) c'è ben poco che puoi fare. Una volta finiti gli upgrades, se ti viene la voglia di cambiare telaio farai molta fatica a trovarne uno che riospiti tutta la componentistica.
Se parti con l'idea di assemblarti LA TUA bici parti dal telaio e poi aggiungi pezzi ;-)
 

sten1959

Biker imperialis
24/8/09
10.197
289
0
Dolomiti
Visita sito
Bike
due ruote con un telaio sopra...
Questa potrebbe essere una buona base di partenza:
http://mercatino.mtb-forum.it/p-20108-LEE-COUGAN-OUTBACK

Aggiungici 300/320€ di trasmissione e ti trovi già a buon punto.
Da lì ogni tre mesi potresti acquistare un upgrade: freni a disco + sella, reggi, manubrio ed attacco - altri tre mesi e forcella nuova (La Reba da 500€ dual air su Probikeshop la trovi a 260€) e così via.

Ciao




A questo punto gli conviene guardare qui:

Telaio con REBA SL da 100 a 299,00 euro

http://www.rosebikes.it/articolo/re...cl-rock-shox-reba-sl-da-2009-100mm/aid:601545

Qui le altre offerte di telai con forcelle:
http://www.rosebikes.it/prodotti/biciclette/telai---promozione-speciale/
 

MTBff

Biker superis
7/3/12
458
0
0
Udine
Visita sito
Io ho assemblato la bici per conto mio, scegliendo i pezzi ad uno ad uno... Non è così complicato, ma ci ho messo circa 4 mesi e ho girato mezza Italia per comprare i pezzi. Il telaio l'ho comprato da un privato a Treviso, i pezzi un po' qui e un po' lì, dove conviene, ma la maggior parte da Gambacicli a Varese (andato a ritirarli personalmente). Alla fine la soddisfazione è molta però prima si fa fatica. Sugli standard non ci sono moltissimi problemi, basta stare attenti. Se ha altre domande io sono disponibile, contattami qui o in messaggio privato :)
 

ilNiubbo

Biker novus
4/9/12
8
0
0
Padova
Visita sito
Questa combinazione, imho, non è male:

Forcella:
http://www.probikeshop.it/rockshox-forcella-recon-silver-tk-bianco/64643.html

Telaio:
http://www.probikeshop.it/viper-telaio-xteam-bianco-rosso-nero-2012/78170.html

Ovviamente è una bici che dovresti assemblare in un annetto o più e cambiarla non prima di 10 anni (Tenendo presente che dalla futura base potrai sempre effettuare upgrade su upgrade).

Per i freni:
http://www.probikeshop.it/hayes-cop...-180-e-posteriore-160-stroker-ryde/71439.html



Ovviamente partendo da 0 il tutto ti occuperebbe più tempo per trovarti la bici pronta. Viceversa, potresti sempre ripiegare in una bici usata (come base di partenza) - bici di 5/6 anni dovresti trovarle a meno di 300€ e tutte predisposte ad impianti frenanti con disco e compatibili con le forcelle attuali -, così da avere una buona base da cui partire con l'upgrade della trasmissione.
Imho, seguendo quest'ultima possibilità, potresti trovarti con una bici "buona" spendendo intorno ai 500€ - bici + trasmissione nuova-.
Da lì potrai fare tutti gli upgrade del caso - in questo caso cambierei telaio e ruote per ultime -.

Ciao

Grazie per le dritte ne terrò conto. L'idea di un usato come base non è malaccio, ci penso su :)

Creare una bici sulle proprie "specifiche" è il massimo.
Non mi è sembrato però di capire il budget.
Personalmente reperirei nell'usato seminuovo aspettando le occasioni che dovessero presentarsi (anche e soprattutto nel nostro mercatino) così da puntare su una bici di fascia medioalta.
Ci vuole molta pazienza e ..... tempo.
Un pezzo alla volta e la creatura si materializzerà.
Il momento è buono ....... sono tutti intenti a correre verso le 29".

Bene speriamo. Il budget attualmente ha un tetto massimo ma sottolineo che questo tread è per capire se l'idea è percorribile. Per la scelta dei pezzi ci voglio mettere più testa e capire vantaggi e svantaggi delle varie soluzioni.

Io, da quello che ho capito, credo sia disposto a spendere anche 2000€, l'importante è che non debba spenderli tutti in una volta sola, ma in maniera graduale nel tempo (A lui il dovere di smentirmi).
Per me con 1500/1600€ potrebbe assemblarsi un'ottima bici nel giro di 1 anno.

Esatto. Chiaro che se per quello che voglio/mi serve mi basta meno spendo meno.

mi dispiace contraddirti ma,i v-brake ,se di buona fattura(vedi gli xtr che ho avuto x anni con pattini rossi o blu della ritchey)funzionano molto bene .saluti

Non ti dispiacere, sono qui anche per imparare. Io ho usato V-brake smarzi della logan e col bagnato perdono mordente. Io per bagnato intendo acquazzone con gocce da chilo (si fa per dire) e passaggi in pozzanghere che lavano letteralmente il cerchione (profonde quindi una decina di centimetri o giù di lì). In queste situazioni non è assolutamente come succede con le bici normali o con i cantilever ma il freno cambia decisamente la reazione.

Perdonami se saro' poco diplomatico ma con quel telaio non ci investirei un euro...e' un telaio che avra 10/15 anni di vecchia concezione e come molti ti hanno fatto notare non e' facile trovare componenti moderni compatibili....poi percarita'....

Non ti preoccupare della diplomazia. Comunque già deciso che non uso questo telaio come base... io c'ho provato e tentar non nuoce :)

That's all :prost:


P.S:
se hai un telaio vecchio (over 10 anni) c'è ben poco che puoi fare. Una volta finiti gli upgrades, se ti viene la voglia di cambiare telaio farai molta fatica a trovarne uno che riospiti tutta la componentistica.
Se parti con l'idea di assemblarti LA TUA bici parti dal telaio e poi aggiungi pezzi ;-)

Grazie delle dritte, mi hai chiarito un po' di cosette.

A questo punto gli conviene guardare qui:

Telaio con REBA SL da 100 a 299,00 euro

http://www.rosebikes.it/articolo/re...cl-rock-shox-reba-sl-da-2009-100mm/aid:601545

Qui le altre offerte di telai con forcelle:
http://www.rosebikes.it/prodotti/biciclette/telai---promozione-speciale/

ok grazie per i link

Io ho assemblato la bici per conto mio, scegliendo i pezzi ad uno ad uno... Non è così complicato, ma ci ho messo circa 4 mesi e ho girato mezza Italia per comprare i pezzi. Il telaio l'ho comprato da un privato a Treviso, i pezzi un po' qui e un po' lì, dove conviene, ma la maggior parte da Gambacicli a Varese (andato a ritirarli personalmente). Alla fine la soddisfazione è molta però prima si fa fatica. Sugli standard non ci sono moltissimi problemi, basta stare attenti. Se ha altre domande io sono disponibile, contattami qui o in messaggio privato :)

Attento che la tua ultima frase potrebbe costarti molto in termini di stress... scherzo, grazie, intanto mi faccio una cultura di base, poi passo a rompere le scatole
 

Trust_No_1

Biker superis
14/9/11
300
1
0
Trento
Visita sito
Quindi mi stai dicendo che il punto 1) dei contro annulla tutti i punti dal 2) al 5) dei pro?

Eh sì.... te lo dico sinceramente. Se hai un budget di 1000€ circa,ti conviene prendere una bici completa (magari usata).
Se invece il budget è di 2000€ circa....allora vai di assemblaggio a partire da zero

Conta che solo di telaio,ruote e forcella (se prendi roba seria) sei sui 1000€.
 

toni.bacan

Biker tremendus
22/8/07
1.268
1
0
Garda-Lessinia
Visita sito
per essere buoni:
-) forcella (RockShox XC) = a partire da 200€
-) trasmissione (guarnitura-cambi-deragliatori-pacco pignoni) DEORE = 300€
-) ruote = a partire da 150€
-) freni idraulici + dischi (Avid Elixir 3) = a partire da 150€
-) telaio = da 350€ a salire
-) sella (selle italia) + tubo reggisella = a partire da 50€
-) rimanenze (manubrio, stem, pedali, collarino reggisella, manopole, portaborraccia...) = 100€

in totale sono circa 1300€ giusto per partire prendendo le cose "base.
Se i freni si inizia a prendere gli Elixir 5 (o 7) il prezzo raddoppia, se per la trasmissione si punta al SLX (o XT) il prezzo raddoppia/triplica, se la forcella si punta ad una FOX o ad una R.S. di livelli superiori si spendono facilmente 3-400€, e si arriva a superare i 2000€ in un attimo.
Va da sè quindi che se il budget è di circa 1000€ vale la pena di prenderla nuova assemblata (puntando soprattutto al telaio) e fare upgrades nel tempo, buttando soprattutto un occhio al mercatino dell'usato.
Se il budget invece è di circa 2000€ allora si può pensare di assemblarsi da zero una MTB e se si puntano gli affari si può anche risparmiare discretamente.
 

kikkofede

Biker assatanatus
3/9/12
3.237
1
0
Bergamo
Visita sito
per essere buoni:
-) forcella (RockShox XC) = a partire da 200€
-) trasmissione (guarnitura-cambi-deragliatori-pacco pignoni) DEORE = 300€
-) ruote = a partire da 150€
-) freni idraulici + dischi (Avid Elixir 3) = a partire da 150€
-) telaio = da 350€ a salire
-) sella (selle italia) + tubo reggisella = a partire da 50€
-) rimanenze (manubrio, stem, pedali, collarino reggisella, manopole, portaborraccia...) = 100€


Devi aggiornare un po' i prezzi.....:spetteguless:

Su Probike Shop la Reba dual air si trova a 260€, la Recon a 160.
Trasmissione SLX/XT la paghi 300€, Deore te la cavi con 200
Ruote ok
Freni da 100€ inizi a trovare qualcosa, gli Elixir 5 sono a 130
Telaio i Viper partono da 200
Selle ne trovi a decina dai 15€ in su
Rimanenze d'accordo.

Ciao
 

Sim880

Biker forumensus
3/5/10
2.210
50
0
37
Milano
Visita sito
Bike
Brave Machine RUBATAMI; Carnielli CRN 4000; Sunn Tzar S1
Secondo me, se uno assembla, un'occhiatina al mercatino per l'usato dovrebbe sempre darla...si sa mai :D quindi i prezzi potrebbero pure calare un po' ^^
 

Classifica giornaliera dislivello positivo