biker da quintale! che freni usate sulle vostre bivi da enduro?

Sfaticato

Biker cesareus
20/7/04
1.671
1
0
48
Trieste
Visita sito
Si leggono tanti commenti e recensioni sui freni ma solitamente i biker girano attorno ai 60 70 kg ... quindi le problematiche sono diverse da chi come me sta sui 100 !!!!

Io ad oggi ho avuto i magura louise 180 ed ora gli avid x0 200 e devo ammettere che con entrambi mi son trovato abbastanza bene dappertutto tranne sul tecnico lento, quello da fare praticamente sempre con un dito sul freno, dove entrambi gli impianti mi hanno stancato gli avambracci alla fine della discesa.

Sicuramente in parte sarà colpa della tecnica ma sono convinto che anche il peso faccia la sua parte!

Marco quando ha recensito gli x0 trail li ha descritti come un must per i quintalati, ma a che costo?

Quindi ora sarei curioso di sapere cosa usate :-)
 

Denab82

Biker extra
3/7/11
716
1
0
43
Prov. Firenze
Visita sito
io ho una am cube stereo adesso monto gli rx con 203 davanti e 180 dietro e pasticche semimetalliche... ma ho i problemi che rilevi te... io peso 115... sto pensando di montare dei the one 2012 o 2013....(su ebay the one 2012 nuovi 300 euro circa e i 2013 quasi 400)...volevo prendere gli oval da bicidamontagna che li ha ad un buon prezzo.... ma cromati.... sulla mia bike nera anodizzata non ce li vedo proprio... se li facevano neri avrei sicuramente preso quelli....

anche io avevo preso in considerazione o gli x0trail o gli shimano xtr trail... però mi sembra di percepire che i formula come potenza sono un pelino sopra...


cmq mi sa che un po di dieta prima o poi ci toccherà farla!!!! hehehehehe
 

Sfaticato

Biker cesareus
20/7/04
1.671
1
0
48
Trieste
Visita sito
ahahhah si hai ragione ... ma insomma non è tutti i biker devono essere anoressici! :-)

Io sono 188 per 100 kg tondi tondi ... potrei arrivare a 90 o 85 ma sicuramente non di meno :-)

gli oval son fichissimi ma non ho mai avuto occasione di provarli
 

Iacozzz

Biker ultra
17/6/10
647
-1
0
Roma
Visita sito
Mio frate sta o supera i 110 non vestito e cammina parecchio, gli ho regalato due anni fa i the one e sono effettivamente potentissimi, ma ancora nelle discese in cui hai sempre bisogno di rallentare perchè la pendenza è elevata si surriscaldava tutto e non funzionavano più. Insomma sono molto potenti ma non è che resistano al fading ed al surriscaldamento più di altri tipo i Saint.
La vera differenza la ha poi fatta mettendo davanti il disco da 220...così ha una frenata veramente MOSTRUOSA mai provato niente del genere...

...però ti parlo di DH non di enduro
 

Denab82

Biker extra
3/7/11
716
1
0
43
Prov. Firenze
Visita sito
non mi ricordo dove, ma avevo letto che anche gli hope a "18" pistoni... 4 dai scherzo, non è che avessero una grande prestazione... in soldoni era meglio un the one a degli hope a 4 pistoni!!!..... e per questo che gli avevo scartati....

cmq, bisogna imparare ad usare il freno, una persona mi disse che era molto meglio inchiodare il posteriore che lasciare lievemente pinzato..... bloccando la ruota il freno non si scalda al contrario con leggera pressione, mi disse che avrei scaldato qualsiasi freno sul mercato.... il peso centra poco... (su quest'ultima osservazione credo che l'abbia detto per incoraggiarmi!!!)...
 

nosferato

Biker dantescus
3/5/11
4.730
30
0
Lugo di Vicenza
Visita sito
Bike
Strive 26
secondo me ci dovresti dire anche che dischi è pastiglie usi...anche quelli fanno la differenza...
io ho il tuo stesso peso e uso juicy 7 con dischi aro08...con questi dischi ho perso in potenza, ma zero fadding...
 

Sfaticato

Biker cesareus
20/7/04
1.671
1
0
48
Trieste
Visita sito
Denab82 imparare ad usare il freno non vuol dire inchiodare .. pensa se tutti guidassero col posteriore inchiodato come sarebbero ora i sentieri!!!

Toricamente bisognerebbe frenare meno possibile ma non sempre si può, specie quando pesi parecchio perchè tendi ad accelerare parecchio.

Nosferato io ho usato le pastiglie originali degli X0 con dischi da 200 ed ora ho messo della vesrah downhill dopo aver letto una recensione sul forum, funzionano bene ma a freddo fanno un po di casino.

Cmq come ho scritto non ho problemi di fading o poca potenza, ma alla fine di lunghe discese tecniche accuso fatica agli avambracci ed allora mi chiedevo se magari con qualche altro impianto proporzionato diversamente avrei potuto avere giovamenti in tal senso.
 

nosferato

Biker dantescus
3/5/11
4.730
30
0
Lugo di Vicenza
Visita sito
Bike
Strive 26
avevo capito male il problema, secondo me hai la posizione errata delle leve dei freni...
perchè se l'impianto non ha problemi di potenza o di fadding, che altro devi proporzionare? la posizione delle leve dei freni, sia come larghezza, che come inclinazione, solitamente quel tipo di dolore si ha quando hai le leve " orrizontali " o poco inclinate, che in discesa stando sui pedali ti costringono a tenere il polso più piegato
 

Sfaticato

Biker cesareus
20/7/04
1.671
1
0
48
Trieste
Visita sito
Nosferato direi di no, le leve sono posizionate correttamente.
Il problema è solo che devo esercitare "troppa" forza e a lungo andare mi stanca.

Cmq cercerò di provare questi oval se troverò qualcuno che li monti :-)
 

Grassone28

Biker superioris
2/5/09
879
0
0
Pisa
Visita sito
Questa e' la soluzione migliore:

brembo-motogp-brakes.jpg :-)

A parte gli scherzi, anch'io che sono 100 kg con gli elixir 9 che ho trovato sulla biga dopo un po' soffro di fading...ora provo a cambiare le pasticche ma sarei curioso di provare qualcosa di piu' "DH"...
 

Denab82

Biker extra
3/7/11
716
1
0
43
Prov. Firenze
Visita sito
e si... quelli sono quelli dovrei montare per non avere più problemi di freni!!!! :-)

cmq non volevo suggerire di scendere con la ruota bloccata ma magari far correre la bici e effettuare frenate più decise più che lasciarla lievemente pinzata...
 

Classifica giornaliera dislivello positivo