Allora, in ordine sparso,
per come la penso io 
:
- è vero che la bici è già piena di pastica, ma se posso evitare di aggiungercene altra sono contento. In caso non fosse possibile non è che morirei di sete, prenderei la borraccia di plastica e via
- ovviamente non compro casse di acqua minerale, se no sarebbe un po' un controsenso

, bevo l'acqua del sindaco
- se già mi bevo e mangio microplastiche a iosa, se con qualche accorgimento evitare di bermene altre ben venga
- sono perfettamente d'accordo che il demone non è la singola borraccia di plastica che magari ci teniamo per anni ma quella usa e getta (infatti volevo prenderne una buona da usare sia in bici che a lavoro)
Detto questo, avevo individuato quella di alluminio del Deca, poi so che esistono anche certe fatte di una plastica "speciale" che non rilascia polimeri anche dopo un uso prolungato. Magari quelle da 10 euro del Deca sono altrettanto buone eh, su una che costa meno di 2 euro però ho i miei dubbi...