Boxxer Team 2004 178mm

  • Creatore Discussione kn
  • Data di inizio
  • L'Orbea Wild ha 170mm di escursione all'anteriore e al posteriore, ruote da 29 pollici (ma è disponibile anche in versione mullet) e il motore Bosch Performance CX Gen 5 con batteria da 750Wh non estraibile. Ecco il nostro test di lunga durata.
    Iscriviti al canale se non l'hai ancora fatto (clicca qui).


kn

Biker superis
15/3/04
355
0
0
Visita sito
che cosa ne pensate se montate su un Big Hit DH???
chi le ha provate come si è trovato??
mi è stato detto che l'idraulica è molto inferiore a quella delle 888 e per di più non sono molto regolabili (anche se sul sito dicono altro).....
diciamo che mi pongo il dubbio anche perchè le ho trovate nuove a metà prezzo (ma preferiei forse spendere di + per avere il prodotto giusto)...
 

kn

Biker superis
15/3/04
355
0
0
Visita sito
visto che nessuno mi sa dire qualcosa, e i pareri sono contrastanti anche su forum esteri, vorrà dire che me le piglio e poi vi farò sapere come vanno...... :cool:
 

Nestore

Biker popularis
12/9/04
75
0
0
46
Cass...
Visita sito
kn ha scritto:
visto che nessuno mi sa dire qualcosa, e i pareri sono contrastanti anche su forum esteri, vorrà dire che me le piglio e poi vi farò sapere come vanno...... :cool:

Olà Kn

Ti posso dire che due persone a me fide la usano e mi hanno convinto a

prederla per motarla su n Big Hit FSR lo sono entusiasti anche se all'inizio

hanno avuto problemi con il vecchio fornitore di assistenza.

Ora viaggiano da paura e non hanno problemi.

Buona raidata ci si sente più avanti per confrontare i pareri
 

Canà Mtb

Biker cesareus
4/6/03
1.678
0
0
Bèrghem
Visita sito
kn ha scritto:
che cosa ne pensate se montate su un Big Hit DH???
chi le ha provate come si è trovato??
mi è stato detto che l'idraulica è molto inferiore a quella delle 888 e per di più non sono molto regolabili (anche se sul sito dicono altro).....
diciamo che mi pongo il dubbio anche perchè le ho trovate nuove a metà prezzo (ma preferiei forse spendere di + per avere il prodotto giusto)...

Ho questa forca da circa 2 mesi e mi trovo molto bene, non avrà l'idraulica della 888 ma almeno non mi va a fondo corsa a mano da fermo....
 

kn

Biker superis
15/3/04
355
0
0
Visita sito
Canà Mtb +Spiuma Team+ ha scritto:
kn ha scritto:
che cosa ne pensate se montate su un Big Hit DH???
chi le ha provate come si è trovato??
mi è stato detto che l'idraulica è molto inferiore a quella delle 888 e per di più non sono molto regolabili (anche se sul sito dicono altro).....
diciamo che mi pongo il dubbio anche perchè le ho trovate nuove a metà prezzo (ma preferiei forse spendere di + per avere il prodotto giusto)...

Ho questa forca da circa 2 mesi e mi trovo molto bene, non avrà l'idraulica della 888 ma almeno non mi va a fondo corsa a mano da fermo....

anch'io ho avuto la sensazione che andassero a fondo corsa con troppa facilità (anche se avevo regolato la durezza della copressione) e per questo non mi sono trovato bene specie nelle curve strette con le frenate al limite.
ciao!!
 

BazOOka

Biker paradisiacus
1/7/04
6.989
-3
0
belincity
www.luca-orlandini.com
kn ha scritto:
anch'io ho avuto la sensazione che andassero a fondo corsa con troppa facilità (anche se avevo regolato la durezza della copressione) e per questo non mi sono trovato bene specie nelle curve strette con le frenate al limite.
ciao!!

non ti ho risposto prima solo perchè non avevo notato il post! secondo me la boxxer sul big it è la ciliegina sulla torta (l'avevo consigliata anche ad un amico...).
rispetto ald altre forke "diciamo dh" ha molte meno regolazioni ma agendo su olio e molle si ottengono ottimi risultati!
ricordi quella della BazOOgirl, al primo belinday sembrava un palo rigido e con lei sopra lavorava si e no al 50% ma lavorandoci sopra un paio di volte l'ho tarsformata in un "budino". :-o tu dovrai fare l'opposto...
ottima scelta :prost:
 

kn

Biker superis
15/3/04
355
0
0
Visita sito
grazie bazoo......
ieri ero convinto di prenderla ma oggi mi è arrivata un'offerta per una super t.
quest'ultima l'ho provata da un mio amico e mi sembra che funzioni bene.
non so deciderò entro breve altrimenti sta bici non la uso più.....ciao!!!!
 

bigiopagani

Biker serius
18/8/04
238
0
0
brescia
Visita sito
HO AQUISTATO DA POCO UNA BOXXER TEAM 2004,USATA.Dato che la bici e' nuova ho smontato tutta la fork(sito rock shox danno esploso e tutto ma tutto !su regolazioni e parti ricambio)ho sostituito l'olio da 7.5 a 10.0 di gradazione,ho sostituito i paraolio(non serviva mi risparmiavo la mazzata di 53 €.)e guardando come e' fatto l'interno ed'avendo smontato forke da moto da 13.000,00€. quali ohlins.racing e marzocchi e showa ecc...(sig!beitempi)mi hanno ben impressionato x la fattura e i materiali.E' amio parere un ottimo prodotto.Sono abbastanza semsibili alle regolazioni,e non flettono.............................io non peso poco! :prost: :prost:
 

kn

Biker superis
15/3/04
355
0
0
Visita sito
mi è stato detto che non è solo un problema della race ma anche della team .......... anche se come dimostrano le risposte sopra, non tutti sono d'accordo.
:offtopic:
cmq sia io la mia Big Hit questo week end l'ho usato con una DJIII da 130 e vi assicuro che la bici ha funzionato più che bene, specie sullo sconnesso e nelle curve veloci!!!!! non che abbia intenzione di lasciarla così, ma solo che se la bici è fatta bene allora ti puoi permettere anche di montarla non con il top e cmq avere delle belle sensazioni .......ciao!!!
:offtopic:
 

Nestore

Biker popularis
12/9/04
75
0
0
46
Cass...
Visita sito
Olà

C'è qualc'uno che sa dirmi cosa costano i foderi per la Boxxer Team 04?

questo è il codice nel manuale:

03-05 Boxxer Lower Leg Assy, Silver 11.4307.304.000

Ciao e grazie
 

vladimirbz

Biker novus
10/11/10
1
0
0
Bolzano
Visita sito
HO AQUISTATO DA POCO UNA BOXXER TEAM 2004,USATA.Dato che la bici e' nuova ho smontato tutta la fork(sito rock shox danno esploso e tutto ma tutto !su regolazioni e parti ricambio)ho sostituito l'olio da 7.5 a 10.0 di gradazione,ho sostituito i paraolio(non serviva mi risparmiavo la mazzata di 53 €.)e guardando come e' fatto l'interno ed'avendo smontato forke da moto da 13.000,00€. quali ohlins.racing e marzocchi e showa ecc...(sig!beitempi)mi hanno ben impressionato x la fattura e i materiali.E' amio parere un ottimo prodotto.Sono abbastanza semsibili alle regolazioni,e non flettono.............................io non peso poco! :prost: :prost:
CIAO: anche io ho una boxxer del 2004, perde olio da tutti i due gli steli, saresti gentile a dirmi come posso ripararla, se sono i paraoli dimmi please dove si trovano!!! GRAZIE
 

Bisso

Biker forumensus
1/5/08
2.031
46
0
Belluno
Visita sito
Bike
Cannondale Scalpel
io ho avuto per le mani una team 2003 ma non è vero che ha poche regolazioni, ha compressione alle alte e basse velocità, ritorno e precarico tramite degli spessori all'interno dello stelo...
esteticamente i registri sono rimasti uguali fino al 2008...
solo che io ho trovato le regolazioni poco efficaci, e la forcella l'ho trovata molto legnosa... inoltre non riuscivo a arrivare a pacco neanche provandoci...
ho avuto la bici con questa forcella per 2 settimane, e il proprietario pesava meno di me...
io l'ho trovata davvero pessima in confronto alle marzocchi di quegli anni...
poi ho avuto anche la boxxer team 2008 e ci ho trovato gli stessi difetti... però c'è chi dice di trovarsi bene...
 

Classifica giornaliera dislivello positivo