Club B'TWIN Rockrider 560 27.5 2016 - Discussione Ufficiale

xPiazzax

Biker novus
Presa!!!! Ti dirò di più, mi hanno anche ridato 1 centesimo di resto!!!! ������

Con 29,99 € in più ho anche attivato una ulteriore garanzia per i primi 2 anni che copre anche i danni accidentali, come ad esempio i danni alla bici dopo una caduta, mi dice che persino la foratura dei pneumatici è coperta, sia pezzi che manodopera fino massimo il valore della bici da nuova.

Spero di aver fatto bene, chi ha avuto esperienze con questa assicurazione della Decathlon?

Io ho una 560 27,5 e durante una salita mi si è rotto il forcellino che collega il deragliatore posteriore al telaio e ho dovuto smagliare la catena mettendola su un rapporto fisso per tornare a casa.

Sono andato dal decathlon più vicino e l'ho mandata in assistenza, il danno è stato confermato come difetto del pezzo (e quindi non colpa mia, visto che non avevo la "kasko" che ti offrono a 30 euro), mi hanno cambiato forcellino, catena e deragliatore (che non era però rotto, forse per stare sul sicuro?), 128 euro totali con la manodopera che ovviamente non ho dovuto pagare vista la garanzia.

Ad ogni modo ritirata la mtb ho subito fatto la "kasko" (sempre 30 euro nonostante la bici fosse usata da 2-3 mesi) tanto per stare sicuro.


Prima avevo una 540 che ho reso non appena misero la 560 in sconto a 500 euro e anche lì nessun problema per il reso.


Quindi a parer mio il decathlon si comporta in maniera egregia in quanto a garanzie e sostituzioni :celopiùg:
 

Mattia82

Biker novus
23/8/16
12
0
0
Visita sito
Provata oggi per un giretto di 13 km.
Impressione positiva in generale, un po' scomoda la posizione troppo caricata in avanti sulle braccia.
Forse da regolare meglio il deragliatore anteriore, fa qualche capriccio. Lo sostituirò appena possibile con il Sram x7, lo avrei fatto subito ma era finito.
La ruota anteriore mi da l'impressione non essere perfettamente in asse o peggio è il cerchio avere qualche problemino. Domani la riporterò in Decathlon per sentire cosa mi dicono.
PS il ragazzo del settore ciclismo non sapeva nemmeno quanti pedali ha una bicicletta. Situazione imbarazzante, gli facevo le domande e mi davo le risposte...
 

Mattia82

Biker novus
23/8/16
12
0
0
Visita sito
La taglia penso di si, sono alto182 cm e ho preso una L.
Oggi sono tornato in Decathlon e il "tecnico" mi ha girato il manubrio alzandolo un po', un bel po' direi, già mi sembra più comoda come posizione.
Per la regolazione della sella, ho fatto da me seguendo, per l'altezza, la formula H.cavallo x 0,885, ma non ho ben capito il discorso del filo a piombo.
Sto cercando sul forum gli articoli relativi alla regolazione corretta così da vedere se è possibile migliorare la posizione.
Mi postate i link per favore.
Per quanto riguarda il cerchio mi sono accorto che il movimento della ruota che notavo all'anteriore non era dovuto al cerchio, che è perfettamente diritto, ma ad una bozzetta sul copertone che penso sia del tutto trascurabile.
 

Dhiggiri

Biker novus
16/8/16
43
0
0
Alba (Cn)
Visita sito
La taglia penso di si, sono alto182 cm e ho preso una L.
Oggi sono tornato in Decathlon e il "tecnico" mi ha girato il manubrio alzandolo un po', un bel po' direi, già mi sembra più comoda come posizione.
Per la regolazione della sella, ho fatto da me seguendo, per l'altezza, la formula H.cavallo x 0,885, ma non ho ben capito il discorso del filo a piombo.
Sto cercando sul forum gli articoli relativi alla regolazione corretta così da vedere se è possibile migliorare la posizione.
Mi postate i link per favore.
Per quanto riguarda il cerchio mi sono accorto che il movimento della ruota che notavo all'anteriore non era dovuto al cerchio, che è perfettamente diritto, ma ad una bozzetta sul copertone che penso sia del tutto trascurabile.

Mattia anche io vorrei alzare un pò il manubrio ma dal mio deca mi hanno detto che il manubrio della 560 non è regolabile.
Solo le 520 e 540 hanno questa regolazione.
Mi ha proposto di cambiare la pipetta con una che ha regolazione dell'inclinazione .
Tu hai visto cosa hanno fatto?
Che viti hanno toccato?
Grazie
 

Singlespeed74

Biker superioris
15/6/16
913
37
0
milazzo
Visita sito
sempre piu' combattututo , ma a questo prezzo la 560 non e' gia' pronta per essere una mtb seria da sterrato ? vedo molte lamentele e modifiche che fanno che aumentare spesa:deragliatore, freni, copertoni e sella pure il manubbrio ora .
Ma non e' meglio prendere una 520 e modificarla a piacimento a sto punto , si ha la stessa base poi col tempo si modifica?
Inoltre scrivono fork idraulica mentre e' a molla una truffa :arrabbiat:, poi si conclude megliola vecchia 26 che la nuova 27,5
Allora di buono che ha questa 560 27,5 da valere la spesa ??aiutatemi perche sto di nuovo pensando alla 520 con bel risparmio e alla 500s full per uso in riva a mare su spiaggia ghiaiosa ciotolosa
 

Classifica giornaliera dislivello positivo