Club B'TWIN Rockrider 560 - Discussione Ufficiale

  • La Avona Silva è una bici da XC con 115mm di escursione al posteriore e 120mm all'anteriore. In taglia L, sulla nostra bilancia, pesa 10.3 kg senza pedali, nella sua versione top di gamma con sospensioni Rock Shox Flight Attendant.
    Iscriviti al canale se non l'hai ancora fatto (clicca qui).


pixio

Biker novus
27/1/15
20
0
0
Visita sito
Sfogliavo oggi il manuale di istruzioni della forcella e ho visto che ci sono diverse operazioni di manutenzione da fare ogni 25, 50, 100 ore di utilizzo che non sono decisamente alla mia portata, visto che riesco a malapena a regolare il cambio o giù di li e sopratutto dovrei comprarmi altri attrezzi che messi assieme a momenti superano il valore della bici...

Le operazioni citate sono:

- Cambiare il bagno d'olio di Speed Lube;
- Controllare i valori di coppia dei sistemi di chiusura della sospensione;
- Togliere gli abbassatori, pulire/controllare le boccole e cambiare il bagno d'olio;
- Pulire e lubrificare il gruppo elastico ad aria;
- Cambiare l'olio nel sistema di smorzamento.

Quindi mi chiedevo se sono veramente necessarie specialmente in tempi così brevi.
 

vincenzoo83

Biker urlandum
Sfogliavo oggi il manuale di istruzioni della forcella e ho visto che ci sono diverse operazioni di manutenzione da fare ogni 25, 50, 100 ore di utilizzo che non sono decisamente alla mia portata, visto che riesco a malapena a regolare il cambio o giù di li e sopratutto dovrei comprarmi altri attrezzi che messi assieme a momenti superano il valore della bici...

Le operazioni citate sono:

- Cambiare il bagno d'olio di Speed Lube;
- Controllare i valori di coppia dei sistemi di chiusura della sospensione;
- Togliere gli abbassatori, pulire/controllare le boccole e cambiare il bagno d'olio;
- Pulire e lubrificare il gruppo elastico ad aria;
- Cambiare l'olio nel sistema di smorzamento.

Quindi mi chiedevo se sono veramente necessarie specialmente in tempi così brevi.

dipende anche dall'uso che ne fai....se fai sterrati leggeri e asfalto quei controlli praticamente non li dovrai mai fare.....
 

Beltra.it

Biker serius
13/6/15
206
1
0
Udine
Visita sito
Sfogliavo oggi il manuale di istruzioni della forcella e ho visto che ci sono diverse operazioni di manutenzione da fare ogni 25, 50, 100 ore di utilizzo che non sono decisamente alla mia portata, visto che riesco a malapena a regolare il cambio o giù di li e sopratutto dovrei comprarmi altri attrezzi che messi assieme a momenti superano il valore della bici...

Le operazioni citate sono:

- Cambiare il bagno d'olio di Speed Lube;
- Controllare i valori di coppia dei sistemi di chiusura della sospensione;
- Togliere gli abbassatori, pulire/controllare le boccole e cambiare il bagno d'olio;
- Pulire e lubrificare il gruppo elastico ad aria;
- Cambiare l'olio nel sistema di smorzamento.

Quindi mi chiedevo se sono veramente necessarie specialmente in tempi così brevi.
c'è chi non fa alcuna manutenzione per anni. e poi si ritrova a doverla revisionare, cosa cmq semplice da farsi in casa se si ha gli attrezzi.

l'unica cosa che consiglio è di tenere lubrificati i parapolvere e le spugne lubrificastelo. se entra polvere e rovina le sedi, difficilmente una revisione potrà risolvere i problemi.
 

robo25

Biker serius
18/8/13
153
0
0
Visita sito
Sono stato al decathlon, non mi hanno accettato il finanziamento, secondo il commesso lo avrebbero dovuto accettare, invece no...
Sarà che ho il contratto da poco e do conseguenza solo due buste paghe alle spalle? Sarà che il conto corrente non fa credito (ho un conto banco posta) quindi non carta di credito?! ? [emoji22] [emoji22]
Vabbe.... Sfumata la possibilità di acquistare questa 560.....vedremo le prossime offerte....
Purtroppo non ho potuto acquistarla pagandolo subito perché ho dovuto sistemare prima la macchina, era senza dubbio la priorità.. [emoji18]

Inviato dal mio GT-I9300 utilizzando Tapatalk
 

etefeno

Biker ultra
15/7/14
617
1
0
Visita sito
Sono stato al decathlon, non mi hanno accettato il finanziamento, secondo il commesso lo avrebbero dovuto accettare, invece no...
Sarà che ho il contratto da poco e do conseguenza solo due buste paghe alle spalle? Sarà che il conto corrente non fa credito (ho un conto banco posta) quindi non carta di credito?! ? [emoji22] [emoji22]
Vabbe.... Sfumata la possibilità di acquistare questa 560.....vedremo le prossime offerte....
Purtroppo non ho potuto acquistarla pagandolo subito perché ho dovuto sistemare prima la macchina, era senza dubbio la priorità.. [emoji18]

Inviato dal mio GT-I9300 utilizzando Tapatalk

Peccato, ormai ad oggi sono state tutte vendute, pare proprio siano andate a ruba, mai visto niente del genere per una mtb:i-want-t:
 

robo25

Biker serius
18/8/13
153
0
0
Visita sito
Veramente?? [emoji15] [emoji15] il 16 a l'orario di apertura sarò davanti a decathlon [emoji16]
Se sono aperti..
Inviato dal mio GT-I9300 utilizzando Tapatalk
 

Race Luke

Biker popularis
20/8/09
51
0
0
Carate Brianza (MB)
Visita sito
Bike
540
io ho cambiato le pastiglie con delle organiche e adesso non vibrano più,
Alligator 5€
images

purtroppo quelle originali sono metalliche e spesso e volentieri causano rumore e vibrazioni con i dischi Avid G2 montati di serie, ma può succedere comunque con moltissimi altri dischi di svariate marche.
In Avid sembra abbiano risolto con i nuovi dischi "centerline"
images
o almeno così dicono!?!?


Ciao

grazie mille! dove le hai prese? ho guardato su probike ma non mi sembra di trovar nulla a quel prezzo compatibile con gli avid db2
 

Beltra.it

Biker serius
13/6/15
206
1
0
Udine
Visita sito
ragazzi, è normale che la guarnitura, sotto sforzo, un pochino si "pieghi"? pedalando leggero tutto ok, appena ci do giù la catena tocca il deragliatore anteriore... è normale o c'è qualcosa che non va?
 

etefeno

Biker ultra
15/7/14
617
1
0
Visita sito
Ciao

grazie mille! dove le hai prese? ho guardato su probike ma non mi sembra di trovar nulla a quel prezzo compatibile con gli avid db2

Ciao io li ho prese qui da Lordgun, eccole:
https://www.lordgunbicycles.com/pastiglie-freni-disco-alligator-avid-elixir-organiche
Però si trovano veramente dappertutto, comunque ho già fatto una decina di uscite e vanno benissimo, silenziose e più modulabili, anche se meno potenti.

Anche qui allo stesso prezzo:
http://www.ridewill.it/p/it/alligat...-freni-a-disco-compatibili-avid-elixir/33607/
 

etefeno

Biker ultra
15/7/14
617
1
0
Visita sito
Domanda da principiante... ma è possibile montare dischi da 180 al posto dei 160 originali? Se sì, quali pezzi mi servono? (immagino che servano dei "distanziali" per le pinze almeno, giusto?)

Certamente,
forcella e telaio possono montare dischi di qualsiasi diametro;
l'impianto freni Avid può montare qualsiasi marca e modello di disco;
i mozzi montano dischi di qualsiasi marca purchè con l'attacco classico a 6 fori;

Per montare un disco con diametro maggiorato da 180 devi utilizzare un distanziale apposito:
-forcella: pinza Postmount-forcella Postmount
images


-carro posteriore del telaio: pinza Postmount-telaio IS2000
images

Ho messo le foto degli Shimano ma anche qui puoi utilizzare la tua marca preferita, sono tutti compatibili fra loro i componenti freni.
Per qualsiasi altra informazione, devi solo chiedere.:il-saggi:

io per esempio ho dischi Shimano SM-RT66M 180mm e adattatori Shimano SM-MA-R180P/S dietro e SM-MA-F180P/P2 davanti, per una spesa complessiva inferiore ai 50€, direi più che buono il rapporto tra qualità e costo.
 

Classifica giornaliera dislivello positivo