• La Avona Silva è una bici da XC con 115mm di escursione al posteriore e 120mm all'anteriore. In taglia L, sulla nostra bilancia, pesa 10.3 kg senza pedali, nella sua versione top di gamma con sospensioni Rock Shox Flight Attendant.
    Iscriviti al canale se non l'hai ancora fatto (clicca qui).


Club B'TWIN Rockrider 560 - Discussione Ufficiale

Race Luke

Biker popularis
20/8/09
51
0
0
Carate Brianza (MB)
Visita sito
Bike
540

Grande!!! Proprio quello di cui avevo bisogno! Ero già arrivato da solo a fare più o meno tutto questo ragionamento, ma appunto mi hai dato la conferma di tutto!

Al momento ho ordinato le pastiglie, se il problema rientra avrò speso poco, se ci sarà ancora un po' di vibrazione, ne approfitterò per mettere i dischi centerline da 180mm così farò un doppio upgrade in una volta
 

pixio

Biker novus
27/1/15
20
0
0
Visita sito
Sarà che non sono capace , ma la forcella è diventata impossibile da settare:

Prima con la pompa per forcelle della rock shox riuscivo a mettere senza problemi la pressione a 100 psi e volendo potevo facilmente metterne di più, ma dato che peso 62 kg ho sempre lasciato la pressione a 70 psi.
Oggi riesco ad arrivare a 70 psi giusti giusti ma poi la pompa diventa durissima e se per esempio volessi arrivare a 100 psi l'operazione diventa impossibile.

Infine il comando del rebound è diventato durissimo, ancora più di quando era nuova...

..non so più che fare...
 

.ab.

Pedalatoredelladomenica
29/9/11
17.645
1.165
0
MARCHE
Visita sito
Bike
varie...ed eventuali

sgonfiala del tutto e poi rigonfiala....se il problema persiste riportala al decathlon
 

Race Luke

Biker popularis
20/8/09
51
0
0
Carate Brianza (MB)
Visita sito
Bike
540
Dunque, cambiate le pastiglie posteriori con delle organiche avid e rifatta la centratura della pinza. Problema della risonanza in frenata totalmente sparito! Yeeee

Inviato dal mio SM-T705 utilizzando Tapatalk
 

ilrasta

Biker serius
30/3/15
265
51
0
Visita sito
Chi ha già fatto qualche upgrade sulla 560? E perchè? Non parlo di gomme o pastiglie...ma qualcosa di più sostanziale, specie in termini di peso...
 

lumaconeveloce

Biker novus
2/7/15
36
0
0
treviso
Visita sito
ciao, sto avendo dei problemi con la posizione di guida, infatti ogni giretto(asfalto,sterrato) che faccio dopo i primi 20Km provo dei dolori ai polsi, probabilmente tengo una posizione sbagliata nella guida, troppo peso sull'anteriore? pensavo di cambiare l'attacco del manubrio e di prenderne uno più corto (taglia L misura 100 ne prenderei uno da 80) ed anche ti cambiare manubrio e prenderne uno più piccolo (taglia L misura 680mm lo cambierei con uno di 660mm). secondo voi è una buona soluzione o basta solamente cambiare la posizione della sella? c'è un negozio on-line che vende questi componenti originali?
 

Beltra.it

Biker serius
13/6/15
206
1
0
Udine
Visita sito
Quanto sei alto? Cavallo? La posizione in sella è una e una soltanto corretta. La posizione del manubrio come altezza e stem (lunghezza pipa) varia a seconda dello stile di guida e dell'altezza che si vuole ottenere.
Su questo forum c'è un'ottima guida per le regolazioni.

Da 100 a 80 la differenza è enorme. Segui la guida e procedi per passi. Il dolore au polsi può essere dovuto a vari fattori, anche alle prime uscite può essere del tutto normale come non può esserlo, .magari causato sa una errata posizione delle leve freno, braccia troppo tese.. E così via

Inviato dal mio Nexus 4 utilizzando Tapatalk
 

lumaconeveloce

Biker novus
2/7/15
36
0
0
treviso
Visita sito
Quanto sei alto? Cavallo?
1,81m cavallo 78cm
Su questo forum c'è un'ottima guida per le regolazioni.
andrò a rileggerla probabilmente avrò sbagliato qualcosa.
magari causato sa una errata posizione delle leve freno, braccia troppo tese.. E così via
le leve freno sono in linea con le braccia, le stesse durante la guida sono un po' tese, il dolore ai polsi lo localizzo solo nella parte esterna per quello volevo anche cambiare manubrio e prenderne uno più corto per avere polso e gomito nella stessa linea.
 

Race Luke

Biker popularis
20/8/09
51
0
0
Carate Brianza (MB)
Visita sito
Bike
540
Bene oggi altro bel giretto di una 30ina di km, con circa 450m di dislivello... soddisfatto

nel pomeriggio ho finalmente regolato il deragliatore e...ho dovuto ritensionare il cavo perchè proprio era totalmente errato ed era impossibile altrimenti far arrivare il deragliatore nel punto che mi serviva.

inoltre...... ho ordinato 2 gommine nuove... dato che faccio parecchio (80%) asfalto, e dato che sto iniziando a pensare a soluzioni per ridurre il peso della 560....vediamo come vanno: schwalbe furious fred, 127tpi, 315g di peso (contro i 680g delle michelin country trail di serie.... quindi ci risparmio circa 730g di masse non sospese in un colpo) guadagnandoci anche in scorrevolezza. Costicchiano.... vedremo come vanno!
 

etefeno

Biker ultra
15/7/14
617
1
0
Visita sito

La posizione di guida e troppo soggettiva per ascoltare i pareri altrui.
Per esempio io sono alto 1,82 cm con cavallo da 86.
In casa sono pieno di manubri e attacchi di ogni misura con cui ho fatto varie prove e alla fine ho trovato la mia posizione con l'attacco manubrio da 60 mm e il manubrio con rise da 38 mm largo 680 mm.
Questa posizione con guida corta e alta a detta di tutte le teorie è sbagliata ma per me è perfetta e la prova sta nel fatto che mi stanca davvero poco.
 

Beltra.it

Biker serius
13/6/15
206
1
0
Udine
Visita sito

attacco manubrio da 60mm... vorrei vederla su certe salite... inusabile diventa...


scusa ma, se le guide dicono che è un montaggio errato, un motivo c'è.

anche io col 60mm mi trovo meglio... ma scarico esageratamente l'anteriore e per quello che faccio io mi ritrovavo il 70% del tempo con la ruota sollevata da terra.
 

Beltra.it

Biker serius
13/6/15
206
1
0
Udine
Visita sito
qualcuno sa quanto pesano i cerchi della nostra 560?

il mio prossimo upgrade che mi frulla in testa consiste proprio nel cercare di alleggerire questi ultimi [emoji14]
Sicuramente non poco.

Delle mavic crossride penso che farebbero già una buona differenza.

Io personalmente farò l'upgrade soltanto dopo rottura o usura delle originali.

Inviato dal mio Nexus 4 utilizzando Tapatalk
 

Race Luke

Biker popularis
20/8/09
51
0
0
Carate Brianza (MB)
Visita sito
Bike
540
Sicuramente non poco.

Delle mavic crossride penso che farebbero già una buona differenza.

Io personalmente farò l'upgrade soltanto dopo rottura o usura delle originali.

Inviato dal mio Nexus 4 utilizzando Tapatalk
Stavo puntando esattamente a quelle XD non so dopo che ho provato la bdc di mio cugino da 6,4kg mi è venuta voglia di alleggerire un pochino la mia xD

Inviato dal mio SM-T705 utilizzando Tapatalk
 

Classifica giornaliera dislivello positivo