cambio copertoni

LUPIN70

Biker novus
20/6/08
10
0
0
NAPOLI
Visita sito
buonasera,avrei da chiedere un consiglio.premesso che giro esclusivamente su strada(asfalto e basoli)e uso i michelin xc road 26x1,40,che faccio compro ancora gli stessi(ne trovo online?) o ce ne sono di migliori.visto il mio peso di 80 kg e consigliato un tubeless o non centra nulla questo? grazie anticipatamente
 

monorotula

Moderatur
Membro dello Staff
Moderatur
13/11/03
28.080
4.379
0
59
Collegno (TO)
Visita sito
Bike
Orbea
Non vi sono motivi per montare i tubeless, ancorchè con la camera d'aria.
Se vuoi migliorare il confort puoi al limite prenderli leggermente più grossi, ammesso che siano compatibili con i cerchi.
 

LUPIN70

Biker novus
20/6/08
10
0
0
NAPOLI
Visita sito
Monto dei cerchi JET KIT FOOL MAXX MIX DISCO V-BRAKE,ho problemi per quanto riguarda la misura?Ho letto delle michelin xc dry,che ne dite?..avete copertoni simili in termini di scorrevolezza da consigliarmi?
 

rovermtb

Moderatur Beatus
ignoranza mia: cosa sono i "basoli"?

xc dry:
ImageServlet
VS xc road:
ImageServlet



se fai solo asfalto e vuoi scorrevolezza stai sui secondi.....
 

LUPIN70

Biker novus
20/6/08
10
0
0
NAPOLI
Visita sito
abito a napoli e i basoli ergo il basolato e'un tipo di pavimentazione stradale che usa un tipo di roccia eruttiva,i famosi san pietrini per intenderci.quando piove la strada e' alquanto viscida.ho usato i road fino ad ora ma sono indeciso tra durata e scorrevolezza.altre marche e che misure posso usare?grazie come sempre
 

danloc68

Biker novus
31/1/08
7
0
0
Roncegno (TN)
Visita sito
Io, dalle mie parti, a volte trovo della pavimentazione simile (anche se in porfido). A inizio stagione ho preso le Maxxis Larsen TT. Devo ancora capire quanto possono durare, tenendo conto che faccio anche tanto sterrato, però la preparazione è solo su asfalto o fondi compatti e devo dire che vanno proprio bene.
Spero ti possa servire...

Ciaz
 

rovermtb

Moderatur Beatus
Io ce l'ho montato adesso sul posteriore il larsen tt.... ma non capisco perché tu voglia un copertone così tacchettato per andare su asfalto...

Io rimarrei su uno slick.

Comunque, se sei orientato a questo acquisto
1) ti consiglio una misura stretta (80 kg non sono tanti e pensa che in bdc volano sui tubolari): il più stretto di quel modello mi pare 1,90
2) pressione: se fai solo asfalto pompa pure.... io vado sempre a mano (controllo con le dita in base al percorso che voglio fare)... tieni presente che (se gonfi a mano) non arriverai mai ad esagerare: su asfalto ti puoi permettere una pressione alta, così è più scorrevole.... se fai invece un pezzo di strada più ciottoloso, ricordati che corri il rischio di "rimbalzare" un pochetto se il pneumatico è troppo gonfio...

Spero d'esser stato chiaro e d'aiuto.
Ciao
 

inge5

Biker forumensus
4/3/08
2.155
11
0
47
novara
Visita sito
mi inserisco nella discussione sul cambio di copertoni....a parte tutti quelli più noti di cui ho sentito parlare e riparlare, ho avuto un'offerta di WTB Velociraptor (anteriore + posteriore). volevo chiedere se potevano andare bene per lo sterrato asciutto e piuttosto battuto.
a prima impressione mi sembravano un pò pesantini e mi preoccupava il fatto di un non ottimale assorbimento delle asperità...
fatemi sapere al più presto le vostre impressioni che manca poco al cambio!!!
 

monorotula

Moderatur
Membro dello Staff
Moderatur
13/11/03
28.080
4.379
0
59
Collegno (TO)
Visita sito
Bike
Orbea
mi inserisco nella discussione sul cambio di copertoni....a parte tutti quelli più noti di cui ho sentito parlare e riparlare, ho avuto un'offerta di WTB Velociraptor (anteriore + posteriore). volevo chiedere se potevano andare bene per lo sterrato asciutto e piuttosto battuto.
a prima impressione mi sembravano un pò pesantini e mi preoccupava il fatto di un non ottimale assorbimento delle asperità...
fatemi sapere al più presto le vostre impressioni che manca poco al cambio!!!

Direi di no, i velociraptor sono molto aggressivi, dedicati ai terreni più difficili, e poco scorrevoli. Non so come mai siano classificati per XC.
 

Peter Griffin

Biker velocissimus
16/8/07
2.579
1
0
prov Milano
Visita sito
ho da poco messo dei mezcal 1.9 sia ant che post.
su sterrato/asfalto/salita/compatto/asciutto ma anche umido vanno da dio.
in discesa/su ghiaia profonda/sabbia/ovviamente fango sono decisamente pericolose (però basta saperlo in anticipo e uno si adatta!!)
 

LUPIN70

Biker novus
20/6/08
10
0
0
NAPOLI
Visita sito
Abuso ancora della Vs pazienza ma dopo le XC road,che ho deciso di cambiare anche per un problema di look non proprio cattivo per la mia MB,cosa offre il mercato in termini di semislick?Piu'leggo e piu'mi perdo tra le varie marche e consigli.Visto che su asfalto viaggio piacevolmente oltre i 30 Km/h non vorrei rimanere deluso dopo da un copertone poi troppo rumoroso e lento.Grazie ancora..
Una curiosita',ma le slick sono piu'sicure in curva rispetto a un semislick o dipende dalla larghezza e/o battistrada a contatto con la strada?
 

Retz

Biker popularis
29/6/08
97
0
0
Legnago (VR)
Visita sito
Nella mia seconda bici (che uso prevalentemente su strada o sentieri tranquilli battuti praticamente in piano) ho montato proprio oggi queste:

http://www.atala.it/index.php?option=com_sgicatalog&task=view&id=5487

Coperture Byte VERONA 26x1,5"

gomma-VERONA.jpg


Sono molto comode perchè quando sei sull'asfalto e vai dritto tocca solo la parte slick, quando invece sei su sterrati tranquilli o in curve entrano in gioco i tassellini che ti salvano la situazione..

PS: le "slick pure" su asfalto sono le meglio ma.. se piove, c'è rugiada su un sentierino o il manto stradale non è perfetto con un po' di buche c'è da starci veramente attenti :omertà:

ciaoooo
 

inge5

Biker forumensus
4/3/08
2.155
11
0
47
novara
Visita sito
ho trovato qui nel mercatino delle geax barro mountain...si possono utilizzare per fondi sterrati asciutti (compatti e non) e ghiaietto?
 

asilvagni

Biker superis
6/5/05
331
0
0
53
Riccione
Visita sito
ho trovato qui nel mercatino delle geax barro mountain...si possono utilizzare per fondi sterrati asciutti (compatti e non) e ghiaietto?

Ho usato parecchio le GBM e devo dire che sono molto versatili (e discretamente economiche) e per il tipo di fondo che segnali direi che vanno più che bene...sul ghiaietto si può fare anche meglio però, quindi valuta bene il tuo utilizzo...

o-o
 

asilvagni

Biker superis
6/5/05
331
0
0
53
Riccione
Visita sito
Rilancio una domandina io : cosa consigliate come copertura per un fondo di tipo sabbioso ? Presente quelle discese con sabbiolina fina fina fina (tipo talco) che il davanti ti va via da tutte le parti ? Attualmente monto LARSEN TT e non ne sono entusiasta, mi dà poco feeling su questo fondo...

Gracias o-o...
 

LUPIN70

Biker novus
20/6/08
10
0
0
NAPOLI
Visita sito
Ragazzi,ho Preso Le Xcdry2 Da 2.00 Da Decathlon,belle Ruote Ma Quanta Fatica Per Strada.una Sola Curiosita',al Ritorno Un Piccolo Pezzetto Di Vetro Sul Copertone Che Ho Levato,non Era Neanche Appuntito Ma Ironia Della Sorte,il Copertone E'andato Giu',oggi Mi Tocca Cambiare La Camera.alla Faccia Della Robustezza Interna Tanto Declamata...
 

Classifica giornaliera dislivello positivo