Cambio forcella si o no?

Mogul

biker vecchius
24/2/24
622
420
0
48
Mantova
Visita sito
Bike
Occam
aggiungo.... io sulla Neuron ho una Fox Fit4 da 140 che è sempre stata un pò legnosa e nonostante un sag corretto a 28mm circa non arrivava mai mai mai a fine corsa o cmq a 1cm dalla battuta... si sgonfiandola, ma poi non ammortizzava più in pratica...

detto questo prima di portarla alla revisione (che cm sarebbe anche ora di farla) l'ho aperta e per rimuovere i token. ne era presente solo 1 invece dei 2 da manuale, detto questo, l'ho rimosso ed è cambiata molto, poi per mantenerla sostenuta ho solo chiuso il reboun di 1-2 click e chiuse le basse di 5/6 scatti.

a me ha risolto non poco la progressività senza diventare floscia...
Il 20% di sag stando in piedi caricato sul manubrio o seduto?
Se hai notato un notevole miglioramento togliendo un token per me sei basso di pressione e la forcella lavora verso la parte finale della corsa
La forcella non dovrebbe mai arrivare a fine corsa gli ultimi 2 cm di norma non dovresti praticamente usarli salvo casi eccezionali
 
  • Mi piace
Reactions: fear_factory84

AxelMTB

Biker infernalis
22/9/10
1.946
1.410
0
Lecco
Visita sito
Bike
Neuron CF9 2024
Il 20% di sag stando in piedi caricato sul manubrio o seduto?
Se hai notato un notevole miglioramento togliendo un token per me sei basso di pressione e la forcella lavora verso la parte finale della corsa
La forcella non dovrebbe mai arrivare a fine corsa gli ultimi 2 cm di norma non dovresti praticamente usarli salvo casi eccezionali
col token in posizione di "attacco" diciamo con sag a 28/30mm era davvero troppo legnosa a fine corsa.
per il momento mi trovo bene così e quanto meno riesco a sfruttarla, prima era come girare con una 120 e molto, troppo frenata verso la fine
ho alzato le pressioni rispetto a prima perchè a parità di sag sulle pendenze più alte non sentivo lo stesso sostegno e chiuse le regolazioni per tenerla sostenuta in curva
 

cocos

Biker superis
31/3/10
313
34
0
Verona
Visita sito
col token in posizione di "attacco" diciamo con sag a 28/30mm era davvero troppo legnosa a fine corsa.
per il momento mi trovo bene così e quanto meno riesco a sfruttarla, prima era come girare con una 120 e molto, troppo frenata verso la fine
ho alzato le pressioni rispetto a prima perchè a parità di sag sulle pendenze più alte non sentivo lo stesso sostegno e chiuse le regolazioni per tenerla sostenuta in curva
A me pare poco un 20% di sag, io userei 30% e al limite lasci un token come ho fatto io.
 

AxelMTB

Biker infernalis
22/9/10
1.946
1.410
0
Lecco
Visita sito
Bike
Neuron CF9 2024
A me pare poco un 20% di sag, io userei 30% e al limite lasci un token come ho fatto io.
probabile necessiti anche di una revisione la forcella stessa.. per il momento cmq la terrò così configurata
4 cm d sag su 140 mi sembrano anche troppi. la fit4 è già gnucca di suo, non è la grip2 che è un burro
 

cocos

Biker superis
31/3/10
313
34
0
Verona
Visita sito
Aggiornamento, trovato il tempo e la voglia visto che il passaggio cavi gruppo sterzo fa solo venire il nervoso a metter mano...Oggi ho provato la Lyrik select che avevo su di un altra bici. Per me è assai migliore della Rhythm più rigida precisa e burrosa ...Per cui alla fine userò la rock shox.
 
  • Mi piace
Reactions: euvanet

euvanet

Biker errantis
22/9/15
120
58
0
alto varesotto
Visita sito
TC
KM Percorsi
Bike
Radon Slide Trail
Aggiornamento, trovato il tempo e la voglia visto che il passaggio cavi gruppo sterzo fa solo venire il nervoso a metter mano...Oggi ho provato la Lyrik select che avevo su di un altra bici. Per me è assai migliore della Rhythm più rigida precisa e burrosa ...Per cui alla fine userò la rock shox.
Il tuo feedback è coerente anche con la mia esperienza e con quella di molti altri forumendoli: sulla gamma media l'idraulica di RS (charger 2, charger RC) sembra migliore di quella Fox (grip).
 
  • Mi piace
Reactions: cocos

AxelMTB

Biker infernalis
22/9/10
1.946
1.410
0
Lecco
Visita sito
Bike
Neuron CF9 2024
Idem su rock shox che in fabbrica per via di grassi e olii hanno il braccino corto a sentir dire il mio dottore delle forcelle, ma a forcella vergine charger batte grip nel mio caso.
tutte le fox di stock montate le ho sempre trovate scarse di olio e grassi.. una forca nuova dovrebebre essere il top invece l'ho sempre trovata meglio dopo la 1a manutenzione

cmq concordo, meglio della fox grip c'è tutto.. e RS ha anche prezzi + bassi il quel segmento
 

Classifica giornaliera dislivello positivo