Campionato Italiano Marathon 2012 - Valleogra MTB Race

  • Abbiamo scaricato in anteprima l'aggiornamento del Bosch Performance CX Gen 5 che lo porta ad una coppia massima di 100Nm e ad una potenza massima di 750W. Ecco come si comporta nei consumi rispetto alla versione con 85Nm e 600W.
    Iscriviti al canale se non l'hai ancora fatto (clicca qui).


ZAMA

Biker novus
7/11/05
12
0
0
Brescia
Visita sito
Dopo la ricognizione del MH di qualche settimana fa,penso di che la cosa più importante saranno le gambe e la tenacia nel tener duro sulla distanza.La salita del Novegno invoglia a spingere a fondo,ma potrebbe essere la salita che ti succhia le energie necessarie per terminare la gara di buon passo,piuttosto che trascinarsi per i 30 km finali. L'ultima salita farà veramente male...per quanto riguarda il setting bici io correrò con 29er 39/26 e copertoni RacingRalph da 2.25 davanti e dietro cercando di trovare la pressione ideale per non perdere troppo in salita e poter scendere insicurezza dalle discese coi fondi più diversi (1.8 bar??). Avere una bici che ti da un buon confort misto a scorrevolezza permetterà di non martoriare ulteriormente il corpo già stressato a sufficenza da 4h30 di gara :-( magari con temperature estive ed il passaggio in quota... Speriamo di trovare la giornata giusta per divertirsi e fare una buona gara!!! p.s. secondo me sono da evitare copertoni con fianco leggero ;-)
 
  • Mi piace
Reactions: diego@mtb

diego@mtb

Biker tremendus
8/5/09
1.037
0
0
Alto vicentino
Visita sito
provato ieri uno degli ultimi tratti del classic,è stato movimentato dal passaggio delle ruspe che aimè adesso lo han reso fangoso...non so come si presentasse prima non lo avendolo provato..si balla un po :smile:probabilmente si sistemerà meglio speriamo nei prossimi giorni..il fango è appiccicoso ma non da montello o divinus,manca il tratto finale.. non so se continuerà x il sentiero natura..:nunsacci:o ci saranno nuove deviazioni..
 

anger78

Biker serius
10/4/12
299
1
0
Lugo di Vicenza
Visita sito
ciao usa quelle che sei abituato di solito,evita slick o coperture troppo leggere.si trovano diversi tipi di fondo xciò una gomme polivalente ,davanti almeno un po tassellata andrebbe bene,.:celopiùg:

Fatto ieri il percorso lungo.....e' veramente lungo e tecnico, la salita del summano spacca le gambe, per non parlare poi del sali e scendi finale....


Occhio alla discesa dal summano da prà minore in giù, pendenze del 25% i single track con FANGO. La ruota davanti non ha tenuto e sono volato....senza conseguenze...trovndomi nel bosco.

Il percorso è spettacolare però occhio, in alcuni tratti molto tecnico.....buon campionato a tutti.....io non lo faccio..
 

Fuori bonnie

Biker popularis
17/12/09
52
0
0
furlè!
Visita sito
Credete che come prima marathon sia troppo dura? Vi faccio capire il mio livello ieri ho chiuso la gf montecucco in 2h29. Ho 5000km questa stagione e riesco a fare un allenamento a settimana da almeno 5ore
 

ppower

Biker perfektus
Credete che come prima marathon sia troppo dura? Vi faccio capire il mio livello ieri ho chiuso la gf montecucco in 2h29. Ho 5000km questa stagione e riesco a fare un allenamento a settimana da almeno 5ore

E ti lamenti? 5000 km da inizio anno ed almeno un allenamento da 5 ore a settimana! Non so se il 15% dei concorrenti ha un allenamento come il tuo.

Io mi presenterò alla Valleogra con poco meno di 4000 km e un allenamento settimanale da 3-4 ore e mi accontento.
 

diego@mtb

Biker tremendus
8/5/09
1.037
0
0
Alto vicentino
Visita sito
Credete che come prima marathon sia troppo dura? Vi faccio capire il mio livello ieri ho chiuso la gf montecucco in 2h29. Ho 5000km questa stagione e riesco a fare un allenamento a settimana da almeno 5ore
ciao,non posso dirti se la tua condizione è ottima x affrontare una marathon,
penso che oltre ai chilometri o alle ore che si fanno in sella (che sono la base minima)in una marathon conta molto l'esperienza,il meteo(caldo-freddo lo sopporti?)sei in grado di alimentarti adeguatamente?
le uscite che fai di 5 ore in una giornata ok ma come sono?km e dislivello?hai fatto un uscita con dislivello e km simile ?
ci vuole secondo me anche molta determinazione e autostima in poche parole ci devi credere !conosco gente su strada con migliaia di chilometri e ore di sella che in mtb è piantata x farti un esempio...
poi c'è poco da fare se la giornata non va o l'impegno è sopra le nostra preparazione meglio ritirarsi e darla vinta piuttosto che soffrire x niente...:medita:
 

Fuori bonnie

Biker popularis
17/12/09
52
0
0
furlè!
Visita sito
Di esperienza a livello di mtb non ne ho molta, considerando che corro da 3 anni in fuoristrada. In compenso però ho corso su strada fino a junior 1° anno. Non ho preferenze di meteo e lo sbalzo di temperatura non è un problema, di solito quando piove vado molto bene. Sono sempre stato abituato ad alimentarmi in bici, e il dislivello credo sia attorno ai 2500/3000 metri quindi un po' meno della valleogra. Io penso che le premesse ci siano ma la paura che sia "troppo" c'è.
 

drago67

Biker serius
23/4/12
148
0
0
Padova
Visita sito
Il problema è che la marathon si corre soprattutto di testa, bere prima di avere sete e nutrirsi prima di avere fame. Ignorare quelli che ti passano all'inizio ma focalizzare la tua ttenzione sul cardio. Io corro con cronometro e velocità media. In questo modo ho una visione più reale del tempo che manca alla fine visto che la distanza non sempre rende l'idea. Un buon banco di prova è stata la lessinia legend. In ogni caso dopo le tre ore di gara la musica cambia.
 

mtb53.vi

Biker novus
2/5/08
17
0
0
Schio (VI)
Visita sito
ciao a tutti!
volevo sapere da chi ha già provato il percorso lungo ( 80 km ) se è già tutto segnato? E' facile seguire i cartelli anche per chi non è mai stato in quelle zone?

Grazie anticipatamente :i-want-t:
Il percorso è tutto segnato . Bisogna fare attenzione perchè le indicazioni sono dei cartelli bianchi circa 30x30 cm e spesso sono posizionati all'inizio della deviazione e qualcuno non è immediatamente visibile se non gardi dentro il tratto di deviazione.
 

anger78

Biker serius
10/4/12
299
1
0
Lugo di Vicenza
Visita sito
ciao a tutti!
volevo sapere da chi ha già provato il percorso lungo ( 80 km ) se è già tutto segnato? E' facile seguire i cartelli anche per chi non è mai stato in quelle zone?

Grazie anticipatamente :i-want-t:

Facilissimo, l'ho fatta domenica.....tutto segnato da Poleo in poi (prima salita praticamente).OCchio che qui ieri ha fatto bufera e alcuni tratti in discesa, soprattutto quella del summano nel single track finale.... Io sono caduto causa "sabbie mobili".....ovverosia fango da paura......dopo la pioggia di ieri non oso immaginare.......Comunque il percorso è fantastico a dire poco
 

Classifica giornaliera dislivello positivo