Cannondale 2008, anticipazioni...

  • L'Orbea Wild ha 170mm di escursione all'anteriore e al posteriore, ruote da 29 pollici (ma è disponibile anche in versione mullet) e il motore Bosch Performance CX Gen 5 con batteria da 750Wh non estraibile. Ecco il nostro test di lunga durata.
    Iscriviti al canale se non l'hai ancora fatto (clicca qui).


cstdvd70e02

Biker superis
14/7/05
424
0
0
Visita sito
Lo so, può sembrare esagerato, ma se vogliamo capire cosa stia succedendo bisogna entrare nell'argomento. La nuova Rush carbon e la nuova Front Taurine hanno fatto capire che Cannondale userà sempre di più il Carbonio. Era prevedibile... Vista la nuova RUSH però, molti di noi sono rimasti un po delusi: quello che ci si aspettava (da tempo) era una nuova Scalpel, non dico six13 come quelle del Team ufficiale, ma quasi!
Ora, finalmente, le voci che girano sono quelle che riguardano la nuova "full" XC racer: http://forums.mtbr.com/showthread.php?t=251282
Come potete leggere, i nomi che si mormorano sono: "Disceple", "Scythe" e altri.
Sempre nel topic sopra riportato però, v'è una cosa molto interessante: il link del brevetto che la Cannondale ha ottenuto per il sistema flessibile usato nella Scalpel. A questo punto viene da chiedersi, che stiano per battere cassa con l'Orbea e altri? Oppure, più semplicemente, che vogliano distogliere l'attenzione da qualcosa di meno innovativo ma più efficace che verrà usato nel prossimo modello?
La prossima settimana allegherò le pagine del brevetto...
 

jimmy78

Biker cesareus
29/9/05
1.645
0
0
46
nord
Visita sito
e chi glielo dice a franzfranz!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!
comunque la scalpel (bici clamorosa) era in giro da un bel pezzo,
anche se credevo avrebbero cambiato semplicemente il frame
da aluminio a carbonio.
aspetterò con inpazienza da cannondale mi aspetto il massimo
e per ora mi sembra che stiano mantenendo le promesse
 

Cos78

Biker paradisiacus
2/5/06
6.243
3
0
47
est
Visita sito
La nuova Rush carbon e la nuova Front Taurine hanno fatto capire che Cannondale userà sempre di più il Carbonio.
Beh, Cannondale faceva telai in carbonio già negli anni 90 ma poi abbandono in favoro di altro...
Sempre nel topic sopra riportato però, v'è una cosa molto interessante: il link del brevetto che la Cannondale ha ottenuto per il sistema flessibile usato nella Scalpel. A questo punto viene da chiedersi, che stiano per battere cassa con l'Orbea e altri? Oppure, più semplicemente, che vogliano distogliere l'attenzione da qualcosa di meno innovativo ma più efficace che verrà usato nel prossimo modello?
La prossima settimana allegherò le pagine del brevetto...
LA cannondale non è stata la prima a creare una softail...
E a dir la verità la scalpel ha l'ammo nella stessa posizione della Specialized S-works FSR prima versione...chissà se specy avesse brevettato quello schema 15 anni fa...
 

Cos78

Biker paradisiacus
2/5/06
6.243
3
0
47
est
Visita sito
in zona reggisella mi sembravano simili a memoria... (14 anni quindi, non 15...)

edit:ecco le foto di quello che intendevo ...

Specialized FSR S-works '94

SpecFSR.JPG

SpecFSRFox.JPG



Cannondale Scalpel

7VP0_rep.jpg

immagine4wd5.jpg


Che poi, ovvio: al carro Cannondale manca il giunto in zona BB e il giunto di Horst.
 

Cos78

Biker paradisiacus
2/5/06
6.243
3
0
47
est
Visita sito
Certo, ti ho capito ma intendevo: metti che Specy avesse brevettato il posizionamento dell'ammo e sai quante bici non ci sarebbero state a meno di Royalty.

Cannondale ora brevetta un discorso che ha generato addirittura una razza di mtb, ovverosia le softail: pensa agli esempi di 10 e passa anni fa di bici che sfruttavano proprio la flessione di barre.

Poi ovvio se c'dale brevetta tutto il carro della Scalpel nella sua interezza può farlo benissimo, anzi mi viene da chiedere come mai non l'abbia fatto prima.
 

Ser pecora

Diretur Heiliger Geist
Membro dello Staff
Diretur
16/6/03
11.761
297
0
99
Vico Road, Dalkey
www.prosecco.com
Certo, ti ho capito ma intendevo: metti che Specy avesse brevettato il posizionamento dell'ammo e sai quante bici non ci sarebbero state a meno di Royalty.

Specy in generale non ha mai brevettato niente. Ha sempre comprato brevetti già fatti. E cmq, ammesso che sia possibile brevettare il posizionamento di un ammo, non avrebbe senso perchè puoi fare lo stesso schema con l'ammo posizionato da un'altra parte (ce ne sono 1000 casi). Molto più furbo brevettare lo schema intero. E difatti così è.

Cannondale ora brevetta un discorso che ha generato addirittura una razza di mtb, ovverosia le softail: pensa agli esempi di 10 e passa anni fa di bici che sfruttavano proprio la flessione di barre.

Le carrozze dell'800 sfruttavano la flessione di barre per le sospensioni. Cannondale ha brevettato la costruzione dei foderi in carbonio.

Poi ovvio se c'dale brevetta tutto il carro della Scalpel nella sua interezza può farlo benissimo, anzi mi viene da chiedere come mai non l'abbia fatto prima.

Non è che uno domani si sveglia e brevetta l'acqua calda. O forse chissà...:))):
 

franzfranz

Biker serius
17/10/05
159
0
0
VARESE
Visita sito
Ritornando in topic, anch'io sono molto curioso di vedere le evoluzioni in casa cannondale, specie per questo nuovo mezzo xc, i tempi però non credo saranno brevi anche perchè sul sito cannondale presentavano la squadra per le olimpiadi di pechino 2008 sostenendo che verrà usata la scalpel..
certo che poi a cambiare idea si fa in fretta (vedi kessiakoff nei mondiali di quest'anno).
Vedremo..
 

Classifica giornaliera dislivello positivo