Cannondale Jekyll 2011

Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.

Trinkera

Biker tremendus
25/8/10
1.201
30
0
provincia pisana
Visita sito
Bike
Pivot
Cerco motivazioni x l'offerta fatta dal mio rivenditore x la Jekyll 4 a 2200 euri...l'ho vista all'opera su sconnesso e terreno misto,mi ha fatto una buona impressione,ma purtroppo non l'ho provata personalmente,anke se mi era stata data l'occasione....volevo tenermi alla larga da certe tentazioni....cmq non ho idea dei listini prezzi,quindi attendo vostre gradite info.

@ Polpaccini : Complimenti x l'albero di natale,ma non ho notato la bici di Sterro con il suo portattrezzi unico...
 

liquidcooled75

Biker serius
10/9/10
298
0
0
Visita sito
Bike
Capra CF Comp
Cerco motivazioni x l'offerta fatta dal mio rivenditore x la Jekyll 4 a 2200 euri...l'ho vista all'opera su sconnesso e terreno misto,mi ha fatto una buona impressione,ma purtroppo non l'ho provata personalmente,anke se mi era stata data l'occasione....volevo tenermi alla larga da certe tentazioni....cmq non ho idea dei listini prezzi,quindi attendo vostre gradite info.

@ Polpaccini : Complimenti x l'albero di natale,ma non ho notato la bici di Sterro con il suo portattrezzi unico...

io oggi ho fatto il primo giro con la jekyll 4 , va' veramente bene , sale senza problemi ...... poi in discesa macina di brutto , anche se mi sono un po' tenuto per via dei freni nuovi . 2200 è un ottimo prezzo visto che di listino viene 2500.

Mi son trovato con un problema : quando son tornato a casa vado per lavarla e mi accorgo che la pedivella destra è allentata creando un gioco di circa 3-4 mm . Ho riavvitato con la brugola da 10 mm ed è tornata ok . Basta questo o c'è qualcos' altro di collegato da controllare ? :nunsacci:
 

drunk@tramp

Biker velocissimus
2/8/10
2.457
27
0
Lago Maggiore
Visita sito
Mi son trovato con un problema : quando son tornato a casa vado per lavarla e mi accorgo che la pedivella destra è allentata creando un gioco di circa 3-4 mm . Ho riavvitato con la brugola da 10 mm ed è tornata ok . Basta questo o c'è qualcos' altro di collegato da controllare ? :nunsacci:

certo!! a bici nuova dopo le prime uscite è buona cosa controllare tutti i vari serraggi.. e questa è operazione che poi andrà fatta spesso e comunque viste le sollecitazione che la bici subisce
 

liquidcooled75

Biker serius
10/9/10
298
0
0
Visita sito
Bike
Capra CF Comp
certo!! a bici nuova dopo le prime uscite è buona cosa controllare tutti i vari serraggi.. e questa è operazione che poi andrà fatta spesso e comunque viste le sollecitazione che la bici subisce

grazie del consiglio o-o quindi su quella pedivella non devo verificare altro ma è bastata avvitarla ? Certo che gia' alla prima
 

botacco

Biker tremendus
22/8/11
1.226
8
0
Finlandia
Visita sito
Bike
Canyon Dude, Mondraker e-Panzer
Ciao a tutti,-
Vorrei chiedervi un consiglio.
Ho una rz 120 con cui mi trovo malissimo in discesa. L'escursione e'troppo poca e sembra di essere sul ghiaccio.-

Io mio sivende mi ha consigliato la jeckill 3, mi ha proposto un cambio per 600€.

Faccio percorsi enduro con 1000 m di salita e altrettanti di discesa. I miei compari hanno quasi tutti specy enduro. Cerco una bici che mi dia più sicurezza in discesa e che mi consenta di fare qualche giro in qualche bike park 2 o 3 volte all'anno.

Secondo voi la jeckill può andar bene? Sapreste dirmi come va in discesa rispetto alla specy enduro?(ho provato solo quella e la differenza con la rz in discesa e'un abisso)

Mi consigliate la jeckill 3 oppure direttamente la claymore? (il mio sivende dice che la salita con la claymore e'troppo pesante)
 

swabol

Biker novus
12/2/09
36
0
0
fiorenzuola
Visita sito
Ciao a tutti,-
Vorrei chiedervi un consiglio.
Ho una rz 120 con cui mi trovo malissimo in discesa. L'escursione e'troppo poca e sembra di essere sul ghiaccio.-

Io mio sivende mi ha consigliato la jeckill 3, mi ha proposto un cambio per 600€.

Faccio percorsi enduro con 1000 m di salita e altrettanti di discesa. I miei compari hanno quasi tutti specy enduro. Cerco una bici che mi dia più sicurezza in discesa e che mi consenta di fare qualche giro in qualche bike park 2 o 3 volte all'anno.

Secondo voi la jeckill può andar bene? Sapreste dirmi come va in discesa rispetto alla specy enduro?(ho provato solo quella e la differenza con la rz in discesa e'un abisso)

Mi consigliate la jeckill 3 oppure direttamente la claymore? (il mio sivende dice che la salita con la claymore e'troppo pesante)



io provengo da una specy enduro con doppia piastra e ho provato anche le ultime, in effetti se vuoi fare anche un qualche cosa di un pò fuori dalle righe penso che la claymore sia più indicata. La jeckill sale che è un piacere e in discesa è ottima specialmente sul misto stretto ma per l'enduro e bike park forse non è il top
 

iz5dki

Biker dantescus
25/3/07
4.858
78
0
71
lucca
picasaweb.google.com
Bike
Ghost 29 Amr Carbonio
Cerco motivazioni x l'offerta fatta dal mio rivenditore x la Jekyll 4 a 2200 euri...l'ho vista all'opera su sconnesso e terreno misto,mi ha fatto una buona impressione,ma purtroppo non l'ho provata personalmente,anke se mi era stata data l'occasione....volevo tenermi alla larga da certe tentazioni....cmq non ho idea dei listini prezzi,quindi attendo vostre gradite info.

@ Polpaccini : Complimenti x l'albero di natale,ma non ho notato la bici di Sterro con il suo portattrezzi unico...


Guarda Guarda il Trinkera!! :hahaha:si vede ormai sei diventato di manico buono, hai superato pure il maestro.:il-saggi:
Complimenti la vedo una spesa utile non farti mille pensieri nella testa prendila e basta , anche perche' ne godrai da matto :celopiùg:
 

Loslash23

Biker popularis
io provengo da una specy enduro con doppia piastra e ho provato anche le ultime, in effetti se vuoi fare anche un qualche cosa di un pò fuori dalle righe penso che la claymore sia più indicata. La jeckill sale che è un piacere e in discesa è ottima specialmente sul misto stretto ma per l'enduro e bike park forse non è il top

Ciao, io pervengo da una specy enduro, e ti dico tranquillamente che per quello che hai scritto la j3 e' perfetta, se hai una buona gamba in salita quelli con le specy non li vedi nemmeno :smile:, poi in discesa apri tutto e asseconda la bambina con il corpo! E' puro divertimento.... Se la prenderai fammi sapere se mi sbagliavo....... :spetteguless:
 

Loslash23

Biker popularis
Ciao a tutti,-
Vorrei chiedervi un consiglio.
Ho una rz 120 con cui mi trovo malissimo in discesa. L'escursione e'troppo poca e sembra di essere sul ghiaccio.-

Io mio sivende mi ha consigliato la jeckill 3, mi ha proposto un cambio per 600€.

Faccio percorsi enduro con 1000 m di salita e altrettanti di discesa. I miei compari hanno quasi tutti specy enduro. Cerco una bici che mi dia più sicurezza in discesa e che mi consenta di fare qualche giro in qualche bike park 2 o 3 volte all'anno.

Secondo voi la jeckill può andar bene? Sapreste dirmi come va in discesa rispetto alla specy enduro?(ho provato solo quella e la differenza con la rz in discesa e'un abisso)

Mi consigliate la jeckill 3 oppure direttamente la claymore? (il mio sivende dice che la salita con la claymore e'troppo pesante)

Scusate ma mi sto rinco.lionendo

Ciao, io pervengo da una specy enduro, e ti dico tranquillamente che per quello che hai scritto la j3 e' perfetta, se hai una buona gamba in salita quelli con le specy non li vedi nemmeno , poi in discesa apri tutto e asseconda la bambina con il corpo! E' puro divertimento.... Se la prenderai fammi sapere se mi sbagliavo.......
 

botacco

Biker tremendus
22/8/11
1.226
8
0
Finlandia
Visita sito
Bike
Canyon Dude, Mondraker e-Panzer
Grazie per le risposte.
Sono veramente indeciso tra la jeckill 3 nuova con 600€ di differenza o una claymore 2 usata (ex noleggio) a 1000€ di differenza.
Quello che mi piace della claymore e' la forca da 180 ma mi preoccupa il fatto che pesa piu' di 15kg e la forca non e' regolabile (ho paura di non farcela in salita)

Vorrei divertirmi sulle montagne del lago di Como e se riesco a prepararmi fisicamente fare qualche gara di super enduro. Secondo voi e'troppo poco 150mm per la
Superenduro?
 

Trinkera

Biker tremendus
25/8/10
1.201
30
0
provincia pisana
Visita sito
Bike
Pivot
Guarda Guarda il Trinkera!! :hahaha:si vede ormai sei diventato di manico buono, hai superato pure il maestro.:il-saggi:
Complimenti la vedo una spesa utile non farti mille pensieri nella testa prendila e basta , anche perche' ne godrai da matto :celopiùg:
Di sicuro il maestro e'sempre lontano,ma un pensiero all'acquisto c'e',vedo se riesco a strappare uno sconto decente,anke perche' senza dare niente indietro e'un po' impegnativo x le mie finanze...vedremo...:nunsacci:cmq se in toscana c'e' qualche occasione avvertitemi!!!
 
  • Mi piace
Reactions: iz5dki

SPECIALMAX

Biker serius
27/7/11
112
0
0
LANCIANO
Visita sito
Grazie per le risposte.
Sono veramente indeciso tra la jeckill 3 nuova con 600€ di differenza o una claymore 2 usata (ex noleggio) a 1000€ di differenza.
Quello che mi piace della claymore e' la forca da 180 ma mi preoccupa il fatto che pesa piu' di 15kg e la forca non e' regolabile (ho paura di non farcela in salita)

Vorrei divertirmi sulle montagne del lago di Como e se riesco a prepararmi fisicamente fare qualche gara di super enduro. Secondo voi e'troppo poco 150mm per la
Superenduro?

Secondo me Clay 2011 con quella doppia è veramente tosta da portare su', infatti nel 2012 l'hanno rivista........io andrei di Jekyll.....IMHO
 

polpaccini

Biker ultra
Grazie per le risposte.
Sono veramente indeciso tra la jeckill 3 nuova con 600€ di differenza o una claymore 2 usata (ex noleggio) a 1000€ di differenza.
Quello che mi piace della claymore e' la forca da 180 ma mi preoccupa il fatto che pesa piu' di 15kg e la forca non e' regolabile (ho paura di non farcela in salita)

Vorrei divertirmi sulle montagne del lago di Como e se riesco a prepararmi fisicamente fare qualche gara di super enduro. Secondo voi e'troppo poco 150mm per la
Superenduro?
Ho provato una Claymore (il modello più economico) test bike e in salita andava benissimo, anche quella aveva la Fox Float e la doppia con 26. La forca se intendi la Talas io sulla Jeyll la tengo sempre alla massima escursione. In salita riduco l'escursione dell'ammortizzatore e non ho problemi all'anteriore.
 

botacco

Biker tremendus
22/8/11
1.226
8
0
Finlandia
Visita sito
Bike
Canyon Dude, Mondraker e-Panzer
Ieri sera ho portato la mia rz dal sivende per il cambio con la jekyll 3.
Ha detto che deve guardarla bene prima di dirmi la quotazione esatta.
Mi ha fatto un po' inkazz. perche' prima mi aveva detto che mi dava la jekyll per 600€ in piu' e adesso la vuole valutare prima di dirmi quanto mi da realmente...

Speriamo bene, dovrebbe consegnarmi la jekyll domani mattina sostiutendo i manittini slx con gli xt.
Nel caso in cui mi chiede di piu', mi sa che me ne vado dall'altro sivende che mi aveva proposto la claymore.

Una domanda: qualcuno di voi ha messo una protezione sotto il terlaio della jekyll? Pensavo allo shelter ma ho visto che passano i cavi sotto e non vorrei sbatterci contro. (il copertone tagliato non mi piace proprio)
 

basol

Biker assatanatus
15/6/06
3.027
2
0
70
roma
Visita sito
Bike
Moterra Neo 1
Ieri sera ho portato la mia rz dal sivende per il cambio con la jekyll 3.
Ha detto che deve guardarla bene prima di dirmi la quotazione esatta.
Mi ha fatto un po' inkazz. perche' prima mi aveva detto che mi dava la jekyll per 600€ in piu' e adesso la vuole valutare prima di dirmi quanto mi da realmente...

Speriamo bene, dovrebbe consegnarmi la jekyll domani mattina sostiutendo i manittini slx con gli xt.
Nel caso in cui mi chiede di piu', mi sa che me ne vado dall'altro sivende che mi aveva proposto la claymore.

Una domanda: qualcuno di voi ha messo una protezione sotto il terlaio della jekyll? Pensavo allo shelter ma ho visto che passano i cavi sotto e non vorrei sbatterci contro. (il copertone tagliato non mi piace proprio)

Fossi in te non farei solo una questione di principio/prezzo ma cercherei di acquistare la biga che penso sia più adatta al mio modo di fare MTB.
Per lo shelter penso che debba essere messo solo sulla parte esposta del tubo diagonale perchè l'area della scatola del movimento centrale si protegge da sola grazie a quell'incrocio di cavi.
 

botacco

Biker tremendus
22/8/11
1.226
8
0
Finlandia
Visita sito
Bike
Canyon Dude, Mondraker e-Panzer
Fossi in te non farei solo una questione di principio/prezzo ma cercherei di acquistare la biga che penso sia più adatta al mio modo di fare MTB.
Gia'... ma non e' facile capire realmente quale sia piu' adatta. Vorrei qualcosa con cui salire senza sputare sangue, il piu' leggera possibile (per questo preferivo la jekyll) ma con cui divertirmi in discesa e poter fare qualche superenduro. Non so se ce la farei a fare i trasferimenti della superenduro nei tempi limite con la claymore....
 

basol

Biker assatanatus
15/6/06
3.027
2
0
70
roma
Visita sito
Bike
Moterra Neo 1
Gia'... ma non e' facile capire realmente quale sia piu' adatta. Vorrei qualcosa con cui salire senza sputare sangue, il piu' leggera possibile (per questo preferivo la jekyll) ma con cui divertirmi in discesa e poter fare qualche superenduro. Non so se ce la farei a fare i trasferimenti della superenduro nei tempi limite con la claymore....

Ma con quello che hai scritto hai già ben chiare le tue esegenze/aspettative : comprati la J
 

botacco

Biker tremendus
22/8/11
1.226
8
0
Finlandia
Visita sito
Bike
Canyon Dude, Mondraker e-Panzer
Fatto!!!
Appena ritirata la Jekyll 3 2012 (con manettini cambio XT provenienti dalla mia RZ 120)!!!!

Per ora l'unica prova che ho fatto e' il peso: 13.94kg con gomme con camera e reggisella C2.
A breve latticizzo, metto il joplin, manubrio in carbonio Crank Brothers e Bash (tutto quello che avevo sulla RZ) e la provo su un bel tracciato!!!

Qualche domanda...
- Qualcuno sa quanto pesano le ruote Sunringle Inferno 25?
- Ho provato a montare il sensore di velocita'/cadenza del garmin 800 ma la ruota posteriore e' troppo lontana dalla pedivella. Qualcuno ha risolto diversamente?
- Vorrei montare un tendicatena. Ho bisogno di attrezzi speciali o mi basta svitare le brugole sul perno della pedivella?

Grazie


scaled.php
 
Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.

Classifica giornaliera dislivello positivo