Cannondale Scalpel Team Carbon Replica 2008

  • L'Orbea Wild ha 170mm di escursione all'anteriore e al posteriore, ruote da 29 pollici (ma è disponibile anche in versione mullet) e il motore Bosch Performance CX Gen 5 con batteria da 750Wh non estraibile. Ecco il nostro test di lunga durata.
    Iscriviti al canale se non l'hai ancora fatto (clicca qui).


jimmy78

Biker cesareus
29/9/05
1.645
0
0
46
nord
Visita sito
è di una bellezza folle!!!!
però dopo 9 mesi di scalpel vecchio modello, quel tipo di sospensione posteriore
non mi squinzia per niente, supercomoda ok, ma anche troppo dispersiva.
 

nemox

Biker velocissimus
28/10/06
2.603
56
0
Padova
Visita sito
chi spende una cifra del genere per una bici vuol dire che non sa veramente cosa farci dei soldi :sculacci:

E vabbè... perchè spendere 12-13000€ per una moto della quale non si sarà mai in grado di sfruttare le potenzialità è una spesa sensata? Eppure guarda quante ce ne sono in giro...
Almeno in bici volente o nolente uno si deve fare un mazzo tanto!

In fondo si tratta in entrambi i casi di soldi (tanti) spesi per oggetti superflui che non sono essenziali ad una vita dignitosa. Quindi che diffrenza fà spenderli per una cosa o per l'altra? Forse che in moto si inquina e si rompe le balle a molta più gente...

Nemox docet:saccio::)))::)))::))):
 

locram

Biker superioris
29/5/06
992
0
0
Pavia
Visita sito
Concordo sul fatto che 7780 euro siano un bel prezzone per una bici ma io non ne farei un cruccio; in fin dei conti ci sono altri oggetti molto più costosi e magari anche molto meno utili; in fin dei conti pedalare è una cosa salutare, sei fra la natura, sicuramente fa bene al fisico e alla mente e non è una bici più leggera che ti fa andare più forte ma è la gamba.
Ritengo che colui che si comprerà la team replica o la Ultimate LTD non lo faccia per avere un chilo in meno sotto il sedere ma lo faccia perchè quella bici gli piace così ed è disposto a spendere quei soldi. Magari poi la modifica pure con componenti ancora più ricercati...
Ognuno dà alle cose un proprio valore, come coloro che si acquistano un orologio di marca da tante migliaia di euro e poi ritengono che per una bici può andare benissimo quella del supermercato o chi si compra auto sportive da centinaia di migliaia di euro ma non credo lo faccia per andare a correre in pista.
Questo è solo il mio modesto pensiero...
 

lee paolo

Biker velocissimus
29/7/06
2.636
2
0
Bologna
Visita sito
C'è chi i soldi se li strasuda e poi è lecito che se li spenda come meglio crede.

Io vedo un sacco di gente con stipendio normalissimo con macchina da 30'000 e moto da 10'000, queste spese vengono viste come normali, nessuno dà del riccone ad uno che ha una moto da 10'000 euro, anzi, è una moto economica.

Se uno ha la macchina da 15'000, la bici da 4/5/6/7000 euro e niente moto non vedo cosa ci sia di anomalo.
Non credo che se uno spende 7000 euro in una bici debba essere per forza un milionario, se quella è la passione che occupa tutto il suo tempo magari rappresenta addirittura un risparmio perchè molta gente che non sà cosa fare dalla mattina alla sera spende anche di più in fesserie.
 

gattonero

Princeps Mechanicorum
11/8/03
9.891
4
0
50
London, Nxxxx
myspace.com
:mrgreen: Prometto che se il mio budget arriverà un giorno a quella cifra, non entrerò in un conce Cannondale ma penserò alla tua fullina da 7 kg. Per ora mi sto facendo 10000 seghe mentali per una Stumpjumper FSR da 12.5 kg... Brain o no Brain? :????:

Una Full Extralite costa meno di 10.000eu con un peso di tutto rispetto...

[FONT=Courier New, Courier, mono]F1[/FONT][FONT=Courier New, Courier, mono]Race Custom 8570gr.[/FONT]
f1ANN1.jpg
 

locram

Biker superioris
29/5/06
992
0
0
Pavia
Visita sito
Io vedo un sacco di gente con stipendio normalissimo con macchina da 30'000 e moto da 10'000, queste spese vengono viste come normali, nessuno dà del riccone ad uno che ha una moto da 10'000 euro, anzi, è una moto economica.

Se uno ha la macchina da 15'000, la bici da 4/5/6/7000 euro e niente moto non vedo cosa ci sia di anomalo.
Non credo che se uno spende 7000 euro in una bici debba essere per forza un milionario, se quella è la passione che occupa tutto il suo tempo magari rappresenta addirittura un risparmio perchè molta gente che non sà cosa fare dalla mattina alla sera spende anche di più in fesserie.

Concordo perfettamente ...
 

locram

Biker superioris
29/5/06
992
0
0
Pavia
Visita sito
Una Full Extralite costa meno di 10.000eu con un peso di tutto rispetto...

[FONT=Courier New, Courier, mono]F1[/FONT][FONT=Courier New, Courier, mono]Race Custom 8570gr.[/FONT]

In realtà come estetica mi piace molto di più la scalpel, poi una full così con i v-brake? Mah ... io sono 1.92cm per 87kg, riuscirò a fermarmi ?
Le extralight sono belline ma non mi fanno impazzire...
 

Jiina

Biker extra
16/11/04
754
0
0
Sarteano (SI)
Visita sito
Concordo sul fatto che 7780 euro siano un bel prezzone per una bici ma io non ne farei un cruccio; in fin dei conti ci sono altri oggetti molto più costosi e magari anche molto meno utili; in fin dei conti pedalare è una cosa salutare, sei fra la natura, sicuramente fa bene al fisico e alla mente e non è una bici più leggera che ti fa andare più forte ma è la gamba.
Ritengo che colui che si comprerà la team replica o la Ultimate LTD non lo faccia per avere un chilo in meno sotto il sedere ma lo faccia perchè quella bici gli piace così ed è disposto a spendere quei soldi. Magari poi la modifica pure con componenti ancora più ricercati...
Ognuno dà alle cose un proprio valore, come coloro che si acquistano un orologio di marca da tante migliaia di euro e poi ritengono che per una bici può andare benissimo quella del supermercato o chi si compra auto sportive da centinaia di migliaia di euro ma non credo lo faccia per andare a correre in pista.
Questo è solo il mio modesto pensiero...

Quoto tutto!
Aggiungo anche che, se si vuole andare a guardare l'utilità vera, credo che al 99% di noi sia ben + che sufficiente la scalpel 1 (solo 5600 ....), oppure il solo telaio (che dovrebbe essere quello della 1 ancora) su cui girare i componenti decenti della "vecchia" bike e (secondo me) avere la possibilità di fare un bell'oggettino con una cifra ragionevole!! Piuttosto, anziché filosofeggiare su come è meglio spendere i soldi, qualcuno sa il prezzo di listino del solo telaio (ovviamente compreso di forcella, come fa di solito cannondale)?? Ho visto che in America è a 3000 $, si potrebbe scrivere direttamante il numero in € per avere una cifra attendibile (anche se 1 €=1.4 $ ma si sa che in Italia ci sono tante "boccacce" da sfamare per cui si gioca sempre al rialzo!!), che sapete di +??
Lato tecnico. Sulla 1 vedo 1 difetto/pregio e 1 difetto (dal mio punto di vista chiaramente):
difetto/pregio: Ammo DT che si dice senza piattaforma (ma quante posizioni ha, 2 o 3??). A me sono piaciuti molto i fox (rp3 per esempio o RPL) con piattaforma, per cui uno senza lo digerirei meno. Ma i DT hanno dalla loro un pregio che potrebbe + che compensare il difetto sopra: la possibilità, con circa 1 centino, di mettere il controllo remoto del lockout !! Figata!
Difetto: le ruote! Non dovrebbero essere tubeless e, per quanto carine non le reputo al livello (almeno estetico) delle SLR. A me (e dico a me!) personalmente piacciono le UST native, sia come cerchi che come gomme, anche perché hai un bel dire che si possono tubelessizzare, altticizzare ecc.... suvvia: possibile che penda delle migliaia di €€ in una bici e poi mi metta a fargli degli adattamenti artigianali?? E poi diciamo la verità: per 1 foratura dei pneumatici tubless nativi ce ne sono 10 sui tubelessizzati!! Spesso i tubless nativi ti dimentichi di gonfiarli... Quindi, in sintesi, sulla 1 io farei il replacement delle ruote immediatamente, forse nemmeno aggiungendo niente come prezzo.
MA poi, chi ha provato la biga ci dia impressioni di guida e non ci accapigliamo su come e dove sia giusto spendere i soldi, tanto alla fine non si giunge a niente, mentre qualche first impression potrebbe essere molto + utile!!
 

michelefiorentin

Biker serius
30/8/06
265
0
0
Bari e altrove
Visita sito
ciao da un forum oltroceano (mtbreview) risulta che una rivista del settore non ne parli in modo entusiasta..
da li fiamme!! sono in tanti in lista di attesa!!

il mio parere è che è sicuramente più bella della precedente...

ciao
 

gattonero

Princeps Mechanicorum
11/8/03
9.891
4
0
50
London, Nxxxx
myspace.com
KAKKIO !!!

la mia Taurine Team Replica pesa 9.5kg e la mia Rush 10.9 ...

SPERIAMO BENE !!! :-((:-((:-((:-((:-((:-((:-((:-((:-((:-((:-((:-((:-((:-((

Una Raven4000 l'ho già sfondata in due ... ma si sà ... non sono stato l'unico, anzi, capitava spesso e c'era stato anche un richiamo ...

Il problema sta tutto che una bici più leggera di 2kg (tanti) non darà mai quel miglioramento che avrai perdendo 10kg....
In salita il peso corporeo si sente, eccome!
 

augusto72

Biker serius
9/10/04
117
0
0
Siracusa (SR)
Visita sito
Io vedo un sacco di gente con stipendio normalissimo con macchina da 30'000 e moto da 10'000, queste spese vengono viste come normali, nessuno dà del riccone ad uno che ha una moto da 10'000 euro, anzi, è una moto economica.

Se uno ha la macchina da 15'000, la bici da 4/5/6/7000 euro e niente moto non vedo cosa ci sia di anomalo.
Non credo che se uno spende 7000 euro in una bici debba essere per forza un milionario, se quella è la passione che occupa tutto il suo tempo magari rappresenta addirittura un risparmio perchè molta gente che non sà cosa fare dalla mattina alla sera spende anche di più in fesserie.

Sacrosante parole. Concordo in pieno.
Ciao
Augusto
 

Classifica giornaliera dislivello positivo