le salite sono belle come le discese....Il blocco degli ammo è da sfigati, o da xcisti, o ciclisti (per qualcuno sono sinonimi), i veri rider pedalano, anzi raidano con ammo liberi e gomme sgonfie.
le salite sono belle come le discese....Il blocco degli ammo è da sfigati, o da xcisti, o ciclisti (per qualcuno sono sinonimi), i veri rider pedalano, anzi raidano con ammo liberi e gomme sgonfie.
Concordo. Motivo per cui sono ancora titubante sulla spectral.. Che mi piacerebbe provare ma che non riesco a trovare a nolo..le salite sono belle come le discese....
Concordo! E dirò di più: nonostante i quasi due chili in più la pedalo meglio della precedente Spectral MY16 da 27,5 150/140.cmq secondo me per essere una 160/150 si pedala molto bene... e io ho 2,4kg di gomme
Direi uguale alla mia precedente che è una Transition 140/120
Ho letto la discussione con curiosità, e come già detto sono d'accordo con chi ti dice di provarla per capire SE questo tipo di bici fa per te. E immagino la difficoltà di riuscire a trovare una Spectral in test!Concordo. Motivo per cui sono ancora titubante sulla spectral.. Che mi piacerebbe provare ma che non riesco a trovare a nolo..
ho appena preso la spectral cf8, e tengo la xc full. Non è vero che sale come una xc, manco per sogno. Purtroppo no, la stessa salita che un mese fà ho fatto un 50 minuti (9-10%) con xc ieri con spectral 1h. Certo che in discesa la differenza è notevole. Magari sono io che mi ci devo abituare, o che sono in un periodo di forma pessimo, ma ho già fatto 3 uscite e tutte indicano un notevole peggioramento specie nelle salite asfaltate. Forse, ma non ho gli strumenti per dirlo, rispetto ad altre AM sale meglio, ma non farei paragoni con xc. Io fossi in te prenderei anche in seria considerazione la neuron.Concordo. Motivo per cui sono ancora titubante sulla spectral.. Che mi piacerebbe provare ma che non riesco a trovare a nolo..
Ma scusa battiti medi quali erano? 10minuti su 50minuti mi sembrano una eternità per le due bici.. A meno che la full non sia montata slick su strada asfaltataho appena preso la spectral cf8, e tengo la xc full. Non è vero che sale come una xc, manco per sogno. Purtroppo no, la stessa salita che un mese fà ho fatto un 50 minuti (9-10%) con xc ieri con spectral 1h. Certo che in discesa la differenza è notevole. Magari sono io che mi ci devo abituare, o che sono in un periodo di forma pessimo, ma ho già fatto 3 uscite e tutte indicano un notevole peggioramento specie nelle salite asfaltate. Forse, ma non ho gli strumenti per dirlo, rispetto ad altre AM sale meglio, ma non farei paragoni con xc. Io fossi in te prenderei anche in seria considerazione la neuron.
fa strano anche a me, oggi riprovo a fare la stessa salita e vediamo. Comunque il confronto tra i battiti nelle due prestazioni è simile, forse con la spectral sembra la media leggermente inferiore, anche se in entrambe negli stappi sono arrivato a 180.... La xc ha gomme dhf e rekon, spectral dhf e dhr maxgripMa scusa battiti medi quali erano? 10minuti su 50minuti mi sembrano una eternità per le due bici.. A meno che la full non sia montata slick su strada asfaltata
oggi riprovo, comunque i 10 minuti sono in confronto alla prestazione in salita di un mese fà, se li confronto con la migliore prestazione dell'anno... sono 15!Secondo me 10 minuti ci stanno tutti su una salita di un'ora
Secondo me 10 min ci stanno.. Anche a me è capitato sulla mia "salita tipo" da 50 min con la front da xc diventati 1h con la trail fulloggi riprovo, comunque i 10 minuti sono in confronto alla prestazione in salita di un mese fà, se li confronto con la migliore prestazione dell'anno... sono 15!
Io abito a Genova, per arrivare da dove tengo la bici ai primi monti mi ci vuole giusto 1h, righi o fasce che sia. Se no macchina, ma non sempre ne ho voglia. Tengo la xc apposta per questo, anche se il godere in discesa con la spectral sulle scassate liguri che se le mangia non ha paragone con la sofferenza in discesa della xc.Abitando nell'entroterra ligure a 7 s.l.m avendo la possibilità di risalire 20 min su strada e poi continuare su sentiero e discese soprattutto rocciose ho avuto 4 full tutte am enduro, soffro in salita e godo in discesa...
Non capisco le scelte di alcuni che pedalan abitualmente 1 h su asfalto o fanno 10 km di trasferimento e optano per una enduro...
Ho una slash 29 e quando sono su asfalto mi rendo conto solo di quanto è macchinosa(anche perché ho una bdc)
Secondo me 10 min ci stanno.. Anche a me è capitato sulla mia "salita tipo" da 50 min con la front da xc diventati 1h con la trail full
Forse perché non tutti abbiamo la fortuna di essere così comodi ai sentieri e non vogliamo rinunciare al piacere e sicurezza di una discesa. E allora cerchiamo un compromesso..Abitando nell'entroterra ligure a 7 s.l.m avendo la possibilità di risalire 20 min su strada e poi continuare su sentiero e discese soprattutto rocciose ho avuto 4 full tutte am enduro, soffro in salita e godo in discesa...
Non capisco le scelte di alcuni che pedalan abitualmente 1 h su asfalto o fanno 10 km di trasferimento e optano per una enduro...
Ho una slash 29 e quando sono su asfalto mi rendo conto solo di quanto è macchinosa(anche perché ho una bdc)
Qua non si tratta di non aver il pane ma di trovare il pan brioche..Un poco mi ricorda quella famosa e infelice frase attribuita (probabilmente in modo erroneo) a Maria Antonietta sul "mangiare brioche..."
Specialmente se la tua enduro ha sotto un motore che ti aiuta..le salite sono belle come le discese....