Canyon Strive, domande (mie) e risposte Canyon

  • L'Orbea Wild ha 170mm di escursione all'anteriore e al posteriore, ruote da 29 pollici (ma è disponibile anche in versione mullet) e il motore Bosch Performance CX Gen 5 con batteria da 750Wh non estraibile. Ecco il nostro test di lunga durata.
    Iscriviti al canale se non l'hai ancora fatto (clicca qui).


Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.

maurilio

Biker serius
1/6/08
183
0
0
Foggia
Visita sito
Altra domanda per risolvere il problema dei comandi che graffiano il telaio:
secondo voi si snaturerebbe tanto la geometria della bike se il tubo della forcella venisse tagliato 1 cm più lungo e venisse aggiunto uno spessore adeguato per compensare la maggiore lunghezza?
Io credo di no e, se così fosse, perchè non stanno adottando tale soluzione?
 

mauron

Biker grossissimus
4/9/10
5.777
24
0
Visita sito
Altra domanda per risolvere il problema dei comandi che graffiano il telaio:
secondo voi si snaturerebbe tanto la geometria della bike se il tubo della forcella venisse tagliato 1 cm più lungo e venisse aggiunto uno spessore adeguato per compensare la maggiore lunghezza?
Io credo di no e, se così fosse, perchè non stanno adottando tale soluzione?

lo stesso effetto si può ottenere con un rise più elevato della manubrio

io ho montato il mio con rise di 3 cm
(contro quello montato da canyon che ha 1 cm di rise)

be la faccio breve, all'inizio sentivo un certo sottosterzo,
certamente causato anche dal fatto
che sono alla prima full con queste escursioni
e questo angolo di sterzo
che necessita di una guida "dedicata"

per cercare rimedio ho portato
lo sterzo ad altezza originale, togliendo
i necessari spessori da sotto lo stem

be la guida è decisamente migliorata

quindi alzare lo sterzo per non sbattere sul telaio
a mio avviso peggiora la guida del mezzo

io ho deciso che dovrò convivere con questa pecca della strive
perchè a mio avviso è molto più importanate
la guidabilità della bici :freeride:
 

depogeno

Biker popularis
15/8/10
51
0
0
Sanremo
Visita sito
lo stesso effetto si può ottenere con un rise più elevato della manubrio

io ho montato il mio con rise di 3 cm
(contro quello montato da canyon che ha 1 cm di rise)

be la faccio breve, all'inizio sentivo un certo sottosterzo,
certamente causato anche dal fatto
che sono alla prima full con queste escursioni
e questo angolo di sterzo
che necessita di una guida "dedicata"

per cercare rimedio ho portato
lo sterzo ad altezza originale, togliendo
i necessari spessori da sotto lo stem

be la guida è decisamente migliorata

quindi alzare lo sterzo per non sbattere sul telaio
a mio avviso peggiora la guida del mezzo

io ho deciso che dovrò convivere con questa pecca della strive
perchè a mio avviso è molto più importanate,
la guidabilità della bici :freeride:
quoto.............. poi comunque è molto soggettivo..........
 

mauron

Biker grossissimus
4/9/10
5.777
24
0
Visita sito
quoto.............. poi comunque è molto soggettivo..........

depo sicuramente è soggettiva la scelta se farlo o no

ma il fatto che alzando il manubrio cambi la guidabilità
della bici secondo me non lo è

questa è una questione di fisica, angoli, pesi ecc.

infatti mi sembra strano che in canyon non si siano accorti del problema
che era stato anche ventilato in un dei pochi articoli usciti
su uno dei prototipi in circolazione nel 2010

se non hanno messo un manubrio con rise maggiore
o più spessori sotto lo stem
(entrambe modifiche dal costo irrisorio)
probabilmente vuol dire che qualcosa nella bici sarebbe cambiato

per non cambiare le distribuzione dei pesi e le geometrie
(quindi la guidabilità del mezzo)
avrebbero dovuto ridisegnare per lo meno il tubo superiore
cosa che, visto l'incastro tra tubo superiore ed inferiore
e tra tubo superiore e zona ammo, mi sa che è
risultata decisamente difficile
senza una riprogettazione più radicale

tutto ciò a mio avviso naturalmente :celopiùg:
 

racetrack

Biker forumensus
3/11/09
2.280
90
0
FVG
Visita sito
Bike
Scott scale RC
depo sicuramente è soggettiva la scelta se farlo o no

ma il fatto che alzando il manubrio cambi la guidabilità
della bici secondo me non lo è

questa è una questione di fisica, angoli, pesi ecc.

infatti mi sembra strano che in canyon non si siano accorti del problema
che era stato anche ventilato in un dei pochi articoli usciti
su uno dei prototipi in circolazione nel 2010

se non hanno messo un manubrio con rise maggiore
o più spessori sotto lo stem
(entrambe modifiche dal costo irrisorio)
probabilmente vuol dire che qualcosa nella bici sarebbe cambiato

per non cambiare le distribuzione dei pesi e le geometrie
(quindi la guidabilità del mezzo)
avrebbero dovuto ridisegnare per lo meno il tubo superiore
cosa che, visto l'incastro tra tubo superiore ed inferiore
e tra tubo superiore e zona ammo, mi sa che è
risultata decisamente difficile
senza una riprogettazione più radicale

tutto ciò a mio avviso naturalmente :celopiùg:

Straquotone :prost:
 

maurilio

Biker serius
1/6/08
183
0
0
Foggia
Visita sito
lo stesso effetto si può ottenere con un rise più elevato della manubrio
io ho montato il mio con rise di 3 cm
(contro quello montato da canyon che ha 1 cm di rise)

Scusa mauron, ma di quanto bisognerebbe allontanare il manubrio per evitare che impatti sul telaio?
Credevo fosse dell'ordine di qualche millimetro...!!!
 

Boboto

Biker serius
13/6/11
138
0
0
Sanremo
Visita sito
Mamma mia ho scelto una gara tosta per esordire............se prima pensavo di arrivare per ultimissimo.....adesso penso proprio che se arrivo e' gia' un successo:medita:
La bici comunque va che e' una favola, adesso le forc iniziano a lavorare come si deve e il mono con 10psi in piu' dell'ultima uscita e' andato a meraviglia (confermato anche dalla rondella rossa situata sul leveraggio che serve per la regolazione del sag e del fondo corsa).
I freni andate tranquilli che funzionano bene, nella speciale 3 la piu' lunga circa 7km, sono arrivato in fondo e vi lascio immaginare di che colore e' diventato il disco dietro (scaldato di brutto) ma non ha mai esitato una volta (altri biker che erano li a lavare le bici mi han detto che forse ho frenato un po' troppo:smile::smile::smile:......te credo ci tengo alla salute).
I pneumatici originali con camere d'aria regolate a 2 oggi han tenuto bene nonostante le tante pietre messe di taglio e prese a velocita' sostenuta (spero di non gufarmi da solo per la gara).....unica cosa da fare attenzione che si sono mollate le viti che tengono la guaina del reverb sotto il tubo orizzontale (controllatele) e il sellino ha preso un accenno di gioco ma mi sembra che si sono mollate un pochino le due viti che lo tengono e poi sempre i manettini del cambio che toccano sul tubo centrale e lo rigano mi e' successo due volte quando ho appoggiato la bici per lavarla.
In conclusione, la bici va benissimo il biker fa c.........e:smile::smile::smile:
 

Boboto

Biker serius
13/6/11
138
0
0
Sanremo
Visita sito
Scusa mauron, ma di quanto bisognerebbe allontanare il manubrio per evitare che impatti sul telaio?
Credevo fosse dell'ordine di qualche millimetro...!!!

Io ho ruotato anche i comandi cercando di metterli al limite e adesso la leva non tocca piu' ma poi va a toccare la sede di plastica delle levette e quindi cambia poco......anche io avevo pensato con Depa, nn potevano fare il tubo dello sterzo leggermente piu' lungo di 1cm:nunsacci:ma forse ha ragione Mauron cambia la guida sull'avantreno.:medita:
 

racetrack

Biker forumensus
3/11/09
2.280
90
0
FVG
Visita sito
Bike
Scott scale RC
Io ho ruotato anche i comandi cercando di metterli al limite e adesso la leva non tocca piu' ma poi va a toccare la sede di plastica delle levette e quindi cambia poco......anche io avevo pensato con Depa, nn potevano fare il tubo dello sterzo leggermente piu' lungo di 1cm:nunsacci:ma forse ha ragione Mauron cambia la guida sull'avantreno.:medita:

ha ragione il nonno,,,,l'unico modo è mettere delle fascette in quel punto :il-saggi:
 

mauron

Biker grossissimus
4/9/10
5.777
24
0
Visita sito
ragazzi bisogna alzare lo sterzo di 1cm abbondante
da com'è nel montaggio originale
per non toccare con il tubo superiore

mi spiego
io metto freni e manettini in linea con il polso
con questa configurazione serve anche più di 1 cm
alzando un po il tutto può bastare 1 cm
a far passare i manettini sul tubo superiore
ma di pochissimo, che vuol dire
che quasi sicuramente in caso di impatto
con torsioni strane e possibibili movimenti dei comandi
pottrebbe esserci il contatto comunque

ripeto però che a mio avviso
la bici perde
in ingresso in curva
e sensibilità dell'anteriore

io l'ho rimesso giù
e le sensazioni nella guida sono migliorate

:celopiùg:
 

racetrack

Biker forumensus
3/11/09
2.280
90
0
FVG
Visita sito
Bike
Scott scale RC
sai anche, siccome la plastica che tiene i manettini e rotonda, si potrebbero incollare i feltrini, solo che al primo lavaggio mi sa che volano via.....perche' la fascetta e' un po' antiestetica li sul tubo:medita:

I feltrini sarebbero una buona idea, ma come dici tu appena la bici prende acqua.....
la fascetta è antiestetica, ma al momento non vedo altre soluzioni :specc:
In quel punto ci ho messo la fascetta per il gps

ragazzi bisogna alzare lo sterzo di 1cm abbondante
da com'è nel montaggio originale
per non toccare con il tubo superiore

mi spiego
io metto freni e manettini in linea con il polso
con questa configurazione serve anche più di 1 cm
alzando un po il tutto può bastare 1 cm
a far passare i manettini sul tubo superiore
ma di pochissimo, che vuol dire
che quasi sicuramente in caso di impatto
con torsioni strane e possibibili movimenti dei comandi
pottrebbe esserci il contatto comunque

ripeto però che a mio avviso
la bici perde
in ingresso in curva
e sensibilità dell'anteriore

io l'ho rimesso giù
e le sensazioni nella guida sono migliorate

:celopiùg:

Quoto, se la bici è nata così, fare certe modifiche potrebbe stravolgere il proggetto e quindi la guida..
 
Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.

Classifica giornaliera dislivello positivo