Comunque curiosando nel percorso mi verrebbe da pensare che ci siano stati problemi con il comune. Il percorso non tocca minimamente la parte abitata e solo in minima parte le strade asfaltate.
In ogni caso qualche considerazione:
- E' vero che l'Elba(Capoliveri) si presta benissimo a cambi annuali di percorso, ma almeno le distanze/dislivelli avrebbero potuto lasciarli invariati , in questo modo si va un po a perdere la sua identità nel panorama ciclistico amatoriale
- Mi dispiace che non ci sia il discesone dal monte calamita verso l'innamorata, la prima volta che l'ho fatto sono rimasto a bocca aperta, ricordo ancora un punto leggermente in salita dove vedevo le persone sparire direttamente in mare e da quel momento in poi iniziava la lunga discesa accanto ai pini dove o distruggevi i
freni o le braccia per via delle radici
- Il muro della leggenda era piuttosto caratteristico
A posteriori posso dire che le cose che mi sono rimaste piu impresse della mia passata partecipazione sono:
- Il muro della leggenda
- Il discesone dell'innamorata
- Il passaggio nei fichi d'india e continui cambi vegetazione
- Il breve tratto nel percorso XCO
- La discesa e il passaggio nelle due miniere
Credo che di quanto sopra siano rimasti solo gli ultimi due punti