Capoliveri Legend 2025

DrPeperino

Biker superioris
15/5/14
898
763
0
Visita sito
è anche una cosa di intelligenza tattica, che purtroppo per molti è ampiamente sconosciuta

se uno mi arriva dietro in discesa, spesso e volentieri vuol dire che va di più di me, appena posso mi faccio da parte e mi ci accodo, evidentemente lui o conosce la discesa (io 90% delle gare che faccio non riesco a provare il percorso) oppure ha più manico di me, quindi farlo passare e accodarmi mi aiuta semplicemente a fare più velocità e magari mi aiuta ad andare a prendere quelli davanti

questo ovviamente vale dalla 20 esima posizione in giù, dove non ha alcun senso farsi la guerra, ma ha molto più senso collaborare proprio a livello tattico, poi a livello di buon senso non bisognerebbe farsi la guerra proprio in generale, visto che si è tra amatori e si è tutti lì per divertirsi e se si va a premio ci si porta a casa un salame.....
É vero: in molti casi uno più veloce in discesa per un po potrebbe anche darti un po il ritmo (e anche in salita non è escluso che per un po ti dia un piccolo contributo a spremere qualcosa di più).
 
  • Mi piace
Reactions: lorenzom89

Fiz83

Biker serius
30/7/20
162
65
0
42
Roma
Visita sito
Bike
BICICLO
Lo ripeto di nuovo, io credo ci voglia buon senso tra gli amatori forti e meno forti e bisogna capire se il problema è del ciclista o dell'organizzazione

Se a 5km dalla partenza c'è un tappo, la colpa è dell organizzazione, fine... non ci sono altre scusanti

Se sono uno di quelli lenti e sto in salita, se posso ti faccio passare, se non posso rimani dietro. Non si può pretendere che ci si fermi per dare precedenza, non sono un doppiato e devi essere bravo tu (è un "tu" generico) a passare.
Se sono in discesa vale la stessa cosa, ripeto ancora una volta che se ti vuoi ammazzare per passare fai pure, ma non devi farmi correre inutili rischi. Ricordo a tutti che, scritto in piccolo da qualche parte, c'è l'obbligo di avere RC verso terzi, se per tua condotta errata mi butti nel fosso ne potresti rispondere civilmente, è ovvio che la cosa può essere difficilmente dimostrabile ma in ogni caso le condotte "illecite" non sono ammesse per nessun motivo.

Se io sono uno di quelli veloci devo trovare il punto per passare, se mi trovo di fronte ad uno strappo tecnico in salita magari scelgo di dare un paio di metri a quello avanti altrimenti se mette il piede a terra sono fottuto, forse con qualche metro posso cercare di evitarlo, fa parte delle gare anche questo ci vuole un minimo di tattica anche nel gestire la corsa in gruppo. Nelle gare XCO, nei punti piu tecnici in salita, un rallentamento di una pedalata di chi sta avanti può significare 2-3 secondi di vantaggio ma è qualcosa che viene fatto appositamente per guadagnare su chi segue.

Riportando il discorso alla podistica, al mondo ci sono milioni di maratone dove puoi fare il tuo PB, ma se tutti vogliono fare le solite (tokyo, NY, Londra) ci sara pure un motivo e la logistica di quegli eventi è un vero bordello, sei dalle 6 di mattina stipato come sardina in una griglia, i cessi diventano impraticabili dopo poco e tutti sanno che se non vai in bagno prima di una maratona di sicuro non la finisci, i primi ristori sono un delirio pazzesco però nessuno si lamenta e escono tutti col sorriso
 

DrPeperino

Biker superioris
15/5/14
898
763
0
Visita sito
Ma quindi, per passare dalla segnalazione di problemi all'eventuale individuazione di soluzioni: secondo voi cosa si potrebbe fare a Capoliveri per affrontare il problema cldelle code che c'è stato quest'anno?
Come potrebbero organizzare la partenza in modo diverso?
 

Fiz83

Biker serius
30/7/20
162
65
0
42
Roma
Visita sito
Bike
BICICLO
Ma quindi, per passare dalla segnalazione di problemi all'eventuale individuazione di soluzioni: secondo voi cosa si potrebbe fare a Capoliveri per affrontare il problema cldelle code che c'è stato quest'anno?
Come potrebbero organizzare la partenza in modo diverso?
Per me l'organizzazione già sa bene tutti i problemi, in ogni caso:

1) Ritiro pacco gara: la formula di quest'anno non era la più comoda ma può essere mantenuta, solo che se dicono di andare con le navette o ci vai in bici o usi la navetta, non è possibile che per prigrizia di qualcuno ti ritrovi centinaia di macchina su una stradina sterrata (come chi deve prendere i figli fin dentro la scuola), sicurmante un controllo dei vigili sarebbe stato indispensabile
2) Percorso più fluido in partenza, nel 2022 non ci sono stati questi problemi, il primo tratto di percorso era carino, ma è meglio evitarlo se queste sono le conseguenze
3) Un sistema di classifica ci dovrebbe essere ma non ho capito cosa non abbia funzionato oppure se parliamo di fenomeni da 3 gare l'anno, la classifica è pure giusto che non ne tenga conto, a me non interessa quindi lascio parlare i più esperti
3) Tralasciando il tappo iniziale, I fenomeni della salita e della discesa si devono mettere l'anima in pace soprattutto su un percorso con 50% di single track
 

lorenzom89

Biker grossissimus
23/10/10
5.949
8.031
0
emilia romagna
Visita sito
Bike
mtb
Ma quindi, per passare dalla segnalazione di problemi all'eventuale individuazione di soluzioni: secondo voi cosa si potrebbe fare a Capoliveri per affrontare il problema cldelle code che c'è stato quest'anno?
Come potrebbero organizzare la partenza in modo diverso?
se vuoi parlare per parlarne va benissimo, però vorrei far notare una cosa, 2000 iscritti moltiplicato per 60 euro (la quota più bassa, poi si passa a 70-80 e 90) fa 120 000 euro, senza contare gli sponsor della manifestazione che per aver visibilità probabilmente cacciano altri solti

con 120 mila euro (o più) al giorno d'oggi secondo me è lecito aspettarsi una manifestazione ottima per non dire perfetta , quindi a queste cose è bene che ci pensi chi si prende la briga di organizzare tutto , visto che comunque, come detto da altri, nessuno ti obbliga a organizzare quella gara.

ci sono gare che vengono svolte in condizioni sfigatissime, neve, maltempo, strade franate, cambi all'ultimo del percorso per permessi non dati ecc.. ecc.. a me pare di capire che invece a questa capoliveri quest'anno le condizioni erano ottime, sia di meteo che di terreno, quindi se ne è uscita una roba così pessima la responsabilità è da imputare al 100% all'organizzatore
 

jbar

死神 Shinigami
26/3/19
678
702
0
milano
Visita sito
Bike
Donzelli 1964
Ma quindi, per passare dalla segnalazione di problemi all'eventuale individuazione di soluzioni: secondo voi cosa si potrebbe fare a Capoliveri per affrontare il problema cldelle code che c'è stato quest'anno?
Come potrebbero organizzare la partenza in modo diverso?

Così a braccio, per Capoliveri, al di là di quelle già indicate, le proposte di buon senso, a mio parere, potrebbero essere:
  • evitare percorsi che si intersechino: serve un anello per evitare che quelli che la gara la fanno sul serio non incontrino amatori sul percorso (cosa successa quest'anno): è spiacevole e potenzialmente pericoloso.
  • ritiro maglie al campo di calcio di capoliveri: facile, accessibile, comodo. estenderlo anche alla sera del venerdì: la gente ci va a prendere il numero, e si mangia una pizza in centro
  • partire da capoliveri cittadina e scendere al mare con un mangia e bevi di qualche KM, poi si parte davvero con le salite. Arrivo OK fuori paese e fuori dalle pelotas, ma che l'organizzazione sia tutta raccolta lì, senza obbligare i partecipanti a farsi dislivello per il pasta party, i chip, etc.
  • più griglie = meno persone per griglia + maggiore delay tra le partenze + partenza della carovana prima (30-60 minuti) per evitare fastidi in città

detto ciò, confermo: la legend offre davvero un percorso interessante e giocoso: nel 22 però è stata gestita meglio, con code tollerabili sulla 1a cementata e all'imbocco del 1o ST.
Nota per il CO: percorso 25 bello... sì... ma una legend senza il muro finale è come mangiare le fonzy senza leccarsi le dita (per non dire peggio)...
 
  • Mi piace
Reactions: DrPeperino

DrPeperino

Biker superioris
15/5/14
898
763
0
Visita sito
se vuoi parlare per parlarne va benissimo, però vorrei far notare una cosa, 2000 iscritti moltiplicato per 60 euro (la quota più bassa, poi si passa a 70-80 e 90) fa 120 000 euro, senza contare gli sponsor della manifestazione che per aver visibilità probabilmente cacciano altri solti

con 120 mila euro (o più) al giorno d'oggi secondo me è lecito aspettarsi una manifestazione ottima per non dire perfetta , quindi a queste cose è bene che ci pensi chi si prende la briga di organizzare tutto , visto che comunque, come detto da altri, nessuno ti obbliga a organizzare quella gara.

ci sono gare che vengono svolte in condizioni sfigatissime, neve, maltempo, strade franate, cambi all'ultimo del percorso per permessi non dati ecc.. ecc.. a me pare di capire che invece a questa capoliveri quest'anno le condizioni erano ottime, sia di meteo che di terreno, quindi se ne è uscita una roba così pessima la responsabilità è da imputare al 100% all'organizzatore

Premetto che sì, parlavo tanto per parlare: per fiducia che altri potessero avere buone idee che a me non erano venute, specialmente su come rivedere il percorso all'inizio ed evitare o smaltire meglio le code


Non mi sono messo a fargli i conti in tasca perché non sono in grado. Non mi sorprenderebbe per nulla scoprire che si ammonticchiano in fretta anche i mila euro dei costi per organizzare una manifestazione di questa portata, ma forse alcuni dei problemi non sono facili da risolvere perché non dipendono dall'avere un po' di budget.

Alla Hero il costo del biglietto per il giro in giostra era più alto, i partecipanti erano anche di più negli anni d'oro, e le code mostruose c'erano anche lì (e mi ero lamentato anche io di quelle code, a suo tempo).
 

ant

Biker poeticus
4/6/04
3.542
5.660
0
Tra i due laghi e il Moncuni
Visita sito
Bike
Santa Cruz HT "Orangina" - KTM Scarp prestige "scarpetta"
due commenti al volo carpiti da varie fonti (compagni di squadra, baristi in paese e una signora da cui ho affittato casa più volte, che di case a Capoliveri ne ha 6 o 7, penso viva di quello): pare che della gara agli abitanti (e commercianti) del paese fregasse poco o nulla.
Niente muro della leggenda e partenza in paese perchè come qualcun altro ha già scritto "dava fastidio" ecc. ecc.
Ciliegina, la signora di cui sopra, interpellata da me a GENNAIO per sapere se mi trovava una stanza... mi ha risposto (cortesemente, per carità) che dei biker che vengono due notti a maggio non sanno tanto che farsene, preferiscono i tedeschi che fanno la settimana...

Discorso andature diverse: saper passare e sapere dove passare è abilità di gara anche quella.
 
  • Mi piace
Reactions: jbar and DrPeperino

lupeaq

Biker perfektus
19/6/15
2.749
1.184
0
L'Aquila
Visita sito
Bike
Rdr Ares
Ma quindi, per passare dalla segnalazione di problemi all'eventuale individuazione di soluzioni: secondo voi cosa si potrebbe fare a Capoliveri per affrontare il problema cldelle code che c'è stato quest'anno?
Come potrebbero organizzare la partenza in modo diverso?
Partire dal paese, ma non fare subito la cementata xké al 25% la gente mette il piede a terra ed è facile che anche tu sia costretto a farlo, a 2 orari è difficile restare in equilibrio. Ritiro pacco gara al campo sportivo. Dal giovedì sera. Perché le persone arrivano il giovedì sera.
Risolti tutti i problemi.
 

DrPeperino

Biker superioris
15/5/14
898
763
0
Visita sito
Ciliegina, la signora di cui sopra, interpellata da me a GENNAIO per sapere se mi trovava una stanza... mi ha risposto (cortesemente, per carità) che dei biker che vengono due notti a maggio non sanno tanto che farsene, preferiscono i tedeschi che fanno la settimana...

Quindi forse anche dal paese non ricevono un grande aiuto a risolvere i vincoli organizzativi, anzi probabilmente il paese presenta altri ostacoli da superare.
Far quadrare tutti i vincoli meglio di così non deve essere per niente facile.
 
  • Mi piace
Reactions: ant

DrPeperino

Biker superioris
15/5/14
898
763
0
Visita sito

Portavoce per tutti quelli che hanno pensato le stesse cose.
Ottimo.

Mi sento di condividere anche praticamente tutto il resoconto di gara, con la differenza che io i crampi li ho avuti a partire più o meno dall'ultima discesa, quella sul percorso del Juniores internazionale della domenica, e quando sono arrivato nella sabbia nera col cacchio che sono rimasto in piedi... messo giù il piede e mi sono accartocciato per i crampi come un gatto :pirletto:
 

Classifica giornaliera dislivello positivo