Dimenticavo, ieri non ho resistito e ho fatto la prima uscita, 17km per 650m+ nulla di che ma su sentieri conosciuti per avere un'idea.
Che dire dopo 2 anni con la stj in salita non e' cosi male, mi da un po noia le pedivelle da 170, ma salendo tranquilli senza guardare il tempo si sale senza grosse fatiche(la salita era di circa 7km per 550m+ quindi non proprio leggera) e non ho mai usato il 46(ho messo un pacco pignoni 11/46 cosi tengo la 32 davanti).
Posizione in sella i primi metri mi sono sentito un po "strano" la bici e' molto corta, complice anche l'attacco manubrio da 40 e il manubrio da 780, ero abituato alle 2 stj taglia L, con questa sembra di battere le ginocchia sul manubrio.
In discesa invece l'ho trovata impressionante, passi veramente sopra a tutto con una sicurezza disarmante(avevo gia avuto la capra con la
pike ma con la lyric siamo veramente su un altro livello), complice cerchi e manubrio in carbonio pochissime vibrazioni che ti aiutano molto nella guida, nota negativa che l'ho trovata un po pigra nei rilanci, la stj su chiesto aspetto era 1 gradino sopra ma dovevi "guidarla di piu", con questa devi resettare tutto e non frenare tanto passa sopra a tutto.
In discesa la sensazione di avere una bici corta non si sente affatto anzi riesci a mettere sempre la ruota davanti dove vuoi.
Conclusione anche se con la stj sono sceso piu forte, con questa mi ha dato l'impressione di poter avere sempre il controllo del mezzo e sembra di essere sempre lento, peccato per il buio altrimenti non sarei mai sceso!!!

Nota negativa a fine discesa non mi si alzava piu il reverb, pedalato fino a casa con la sella bassa, messa in garage schiaccio e la sella si e' alzata!!!!!!