carrello per Trasporto bike da dh

  • La Avona Silva è una bici da XC con 115mm di escursione al posteriore e 120mm all'anteriore. In taglia L, sulla nostra bilancia, pesa 10.3 kg senza pedali, nella sua versione top di gamma con sospensioni Rock Shox Flight Attendant.
    Iscriviti al canale se non l'hai ancora fatto (clicca qui).


MONE db

Biker serius
4/11/09
179
0
0
/
Visita sito
ciao a tutti!!
volevo chiedere se qualcuno è al corrente di come si fa ad omologare un carrello apendice modificato per il trasporto di biciclette..??
e se qualcuno ne ha già uno, come ha fatto a costruirlo..??
grazie ciao :nunsacci:
mone
 

Schadrak

Redazione
carrello nel senso di rimorchio? se è cosi io e un mio amico ne abbiamo comperato un normale, di quellu con le sponde e poi ci abbiamo imbullonato sopra delle cuide per tenere diritte le ruote della bike che viene poi fissata con delle cinghie. In totale possiamo portare 4 bike, ma come detto questo è un rimorchio tipo questo:
ribaltabile1assea.jpg
 

artuartu

Biker serius
6/7/06
228
0
0
Bergamo
Visita sito
Il consiglio qui sopra è centrato, anche io consiglio un carrello "appendice"
che non ha targa e assicurazione propria,a differenza dei carrelli"rimorchio".
Io avendo un "appendice "per trasporto moto uso quello che ha già le guide per le ruote e fisso tutto con cinghie, la targa è la ripetitirice dell'auto e basta il gancio omologato sull'auto.
Sconsiglio vivamente l'autocostruzione impossibile da omologare.!!
Se non hai esigenze del nuovo e non vuoi spendere troppo,( nuovi i prezzi vanno da 1500 in su), fai passare i mercatini on line di usato e trovi prezzi
interessanti.
Artu
 

patrik26x

Biker novus
21/5/09
10
0
0
Friuli
Visita sito
Ciao.. io ho sia il rimorchio che l'appendice, per il trasporto in se delle bici non cambia molto, però è sempre meglio ricordare la differenze fondamentali ptra un rimorchi ed un appendice.

-Appendice: quando lo si compra sopratutto se usato, deve avere assolutamente i documenti per la trascrizione nel libretto dell'auto
(diffidate da chi vi dice che potete richiederli al costruttore). Questo tipo di carrello a livello legale è considerato come una vera
e propria estensione dell'auto, infatti i suoi dati devono essere trascritti nel libretto dell'auto, un auto può avere solo un carrello
appendice,e un altra auto non può trainare il tuo carrello! al collaudo si deve andare con il carrello agganciato, e per strada gode degli STESSI LIMITI DI VELOCITA' DELL'AUTO(130Km/h in autostrada).
Ha dei limiti sulle misure e sui pesi trasportabili, e puoi caricarci SOLO ATREZZATURE SPORTIVE E DA CAMPEGGIO, quindi OK.

-Rimorchio: Porriede una targa ed un libretto di circolazione proprio, non necessita di assicurazione quando è agganciato all'auto, perchè usufruisce di quella
dell'auto (è facoltativo fare un assicurazione per il "rischio statico"ossia quando è sganciato dall'auto, dal costo di 30/40€ annui), se è
omologato per trasporto cose "generico" è ESENTE da bollo. Posso agganciarlo a qualsiasi auto basta sostituire la targa ripetitrice.
Nelle strade auto più rimorchio viene considerato come AUTOARTICOLATO, quindi con LIMITE DI 80Km/h in autostrada ecc.
Ci posso caricare quello che voglio!

Spero di essere stato d'aiuto!
 

MONE db

Biker serius
4/11/09
179
0
0
/
Visita sito
ok grazie mille a tutti..
io sono già in possesso di un carrello apendice, ma senza documenti.....:nunsacci::nunsacci: (come si può fare a rifarli ???)
- non ero al corrente dell' utilizzo di una sola macchina...
 

Classifica giornaliera dislivello positivo