Ciao.. io ho sia il rimorchio che l'appendice, per il trasporto in se delle bici non cambia molto, però è sempre meglio ricordare la differenze fondamentali ptra un rimorchi ed un appendice.
-Appendice: quando lo si compra sopratutto se usato, deve avere assolutamente i documenti per la trascrizione nel libretto dell'auto
(diffidate da chi vi dice che potete richiederli al costruttore). Questo tipo di carrello a livello legale è considerato come una vera
e propria estensione dell'auto, infatti i suoi dati devono essere trascritti nel libretto dell'auto, un auto può avere solo un carrello
appendice,e un altra auto non può trainare il tuo carrello! al collaudo si deve andare con il carrello agganciato, e per strada gode degli STESSI LIMITI DI VELOCITA' DELL'AUTO(130Km/h in autostrada).
Ha dei limiti sulle misure e sui pesi trasportabili, e puoi caricarci SOLO ATREZZATURE SPORTIVE E DA CAMPEGGIO, quindi OK.
-Rimorchio: Porriede una targa ed un libretto di circolazione proprio, non necessita di assicurazione quando è agganciato all'auto, perchè usufruisce di quella
dell'auto (è facoltativo fare un assicurazione per il "rischio statico"ossia quando è sganciato dall'auto, dal costo di 30/40 annui), se è
omologato per trasporto cose "generico" è ESENTE da bollo. Posso agganciarlo a qualsiasi auto basta sostituire la targa ripetitrice.
Nelle strade auto più rimorchio viene considerato come AUTOARTICOLATO, quindi con LIMITE DI 80Km/h in autostrada ecc.
Ci posso caricare quello che voglio!
Spero di essere stato d'aiuto!