Catena e deragliatore

Dona72

Biker popularis
25/11/07
64
0
0
Roma
Visita sito
Vi chiedo un consiglio: ho comprato uno sgrassatore spray per pulire catena e deragliatore...mi è bastato solo per 4 pulizie...e non mi sembra neanche un gran che...allora vi chiedo è possibile farla con altri prodotti senza rovinare il cambio???
Ho comprato anche un kit spazzole ma mi membrano non servire a nulla...secondo me ho preso la "sola"....
 

Eymerich

Biker grossissimus
28/6/06
5.447
53
0
53
BRIANZA-lombardia
Visita sito
Bike
Due ruote
Io prima usavo l'attrezzino della barbieri e andava bene poi si e' rotto e son passato spazzolino da denti e chante clair , spruzzo su catena , pignoni e deragliatore , lascio agire poi spruzzo un po' sullo spazzolino e via sulla catena e in mezzo ai pignoni dopo di che' risciacquo con tanta acqua , asciugo e lubrifico.
Tornano come nuovi e non ho mai avuto problemi da circa 2 anni
 

Dona72

Biker popularis
25/11/07
64
0
0
Roma
Visita sito
Io prima usavo l'attrezzino della barbieri e andava bene poi si e' rotto e son passato spazzolino da denti e chante clair , spruzzo su catena , pignoni e deragliatore , lascio agire poi spruzzo un po' sullo spazzolino e via sulla catena e in mezzo ai pignoni dopo di che' risciacquo con tanta acqua , asciugo e lubrifico.
Tornano come nuovi e non ho mai avuto problemi da circa 2 anni

Grazie...allora da come dici meglio arrangiarsi e si ottiene forse qualcosina di meglio!!!
 
Z

ziobike

Ospite
Vi chiedo un consiglio: ho comprato uno sgrassatore spray per pulire catena e deragliatore...mi è bastato solo per 4 pulizie...e non mi sembra neanche un gran che...allora vi chiedo è possibile farla con altri prodotti senza rovinare il cambio???
Ho comprato anche un kit spazzole ma mi membrano non servire a nulla...secondo me ho preso la "sola"....
prova col petrolio bianco, il cui costo è ridicolo, lo trovi nelle drogherie sottocasa o nei supermercati, lo usi col pennello, poi alla fine sciacqui ben bene con acqua, asciughi altrettanto bene e ci spruzzi del grasso al teflon spray e lo lasci agire tutta notte
Ps:facevo la stessa cosa quando avevo la moto, solo che la catena poi la ingrassavo con grasso specifico x gli o-ring....
 

Dona72

Biker popularis
25/11/07
64
0
0
Roma
Visita sito
prova col petrolio bianco, il cui costo è ridicolo, lo trovi nelle drogherie sottocasa o nei supermercati, lo usi col pennello, poi alla fine sciacqui ben bene con acqua, asciughi altrettanto bene e ci spruzzi del grasso al teflon spray e lo lasci agire tutta notte
Ps:facevo la stessa cosa quando avevo la moto, solo che la catena poi la ingrassavo con grasso specifico x gli o-ring....

Non rischio di rovinare la vernice o le cromature col petrolio???
 

ppower

Biker perfektus
Certo che puoi farlo, ma ti conviene trovare un altro sistema con altro detergente, perchè temo che a breve questo metodo diventerà antieconomico.

Si, ma la benzina la puoi utilizzare anche un po' di volte, se la filtri dalla terra o dai residui solidi.
A me è stato detto:

- la benzina è troppo secca
- il gasolio è troppo oleoso
- il petrolio è l'ideale
 

Eymerich

Biker grossissimus
28/6/06
5.447
53
0
53
BRIANZA-lombardia
Visita sito
Bike
Due ruote
Sara' ma per me resta il sistema migliore quello barbieri, un po' di detergente passato piu' volte tra le maglie senza smontare nulla, le spazzole fanno il loro lavoro.

@monorotula:Il sistema che utilizzo ,quello dello spazzolino,secondo me e' ottimo anche perche' arrivo anche in punti dove l'attrezzino barbieri non arriva.

A funzionare funziona considera che quest'anno ho fatto 3000 km con terreni di ogni tipo quindi i lavaggi sono molti ed e' tutto ok, poi considera che ogni 1500km sostituisco la catena e montando la nuova il pacco pignoni non ha dato scatti strani nulla di usurato questo solo perche' ho la cura di lavarla attentamente a ogni uscita sia essa che i pignoni.La trasmissione e' importante e non va' trascurata
 

bytesoft

Biker superis
19/12/07
402
0
0
62
Arezzo
Visita sito
Sara' ma per me resta il sistema migliore quello barbieri, un po' di detergente passato piu' volte tra le maglie senza smontare nulla, le spazzole fanno il loro lavoro.

@monorotula:Il sistema che utilizzo ,quello dello spazzolino,secondo me e' ottimo anche perche' arrivo anche in punti dove l'attrezzino barbieri non arriva.

A funzionare funziona considera che quest'anno ho fatto 3000 km con terreni di ogni tipo quindi i lavaggi sono molti ed e' tutto ok, poi considera che ogni 1500km sostituisco la catena e montando la nuova il pacco pignoni non ha dato scatti strani nulla di usurato questo solo perche' ho la cura di lavarla attentamente a ogni uscita sia essa che i pignoni.La trasmissione e' importante e non va' trascurata

Ragazzi, c'è un prodotto che probabilmente avete in casa anche voi, e comunque può essere reperito in qualsiasi centro commerciale o Ipermercato che sia.
E' lo sgrassatore universale, che adoperano anche le mamme o le mogli per sgrassare i fornelli.
Ce ne sono di svariate marche, il migliore secondo me è (non sò adesso come si scrive correttamente) lo Chantecleir si pronuncia così e una confezione costa circa 1,50€ ed è sufficiente per molti lavaggi.
Lo potete utilizzare sostituendolo al detergente Barbieri, oppure spruzzato direttamente sulle parti da sgrassare, avendo poi l'accortezza di passare con uno spazzolino sulla catena e gli ingranaggi.
Attenzione non deve essere spruzzato su dischi e pasticche freni.
Rimarrete strabigliati per il risultato finale.
Io percorro 9000 km l'anno in MTB e dopo ogni uscita utilizzo questo sistema, è infallibile.
 

scr1

Biker nirvanensus
16/7/07
25.949
3.906
0
Fiorentino ai 100%
Visita sito
Bike
Scott Spark910, Canyon Lux CF 9.0, Scott spark RC900 pro XTR12V
Vi chiedo un consiglio: ho comprato uno sgrassatore spray per pulire catena e deragliatore...mi è bastato solo per 4 pulizie...e non mi sembra neanche un gran che...allora vi chiedo è possibile farla con altri prodotti senza rovinare il cambio???
Ho comprato anche un kit spazzole ma mi membrano non servire a nulla...secondo me ho preso la "sola"....
Ciao Dona.
Il miglior metodo è quello con l'attrezzo barbieri o lavacatena,ed uno sgrassatore,metodo dove si sporca e si consuma il meno possibile.

Io uso il Fulcron ,della arexons,che netta molto bene.

Probabile che vada bene anche lo C Cler come dicono tutti,quando il parere è comune vuol dire che il risultato c'è.

Ciao SCR1.
 
Z

ziobike

Ospite
Non rischio di rovinare la vernice o le cromature col petrolio???
io a volte lavo con un pennello morbido e larghetto col petrolio tutto il telaio, una o due secchiate d'acqua, una bella asciugata, mai avuto problemi, considera che il petrolio bianco è oleoso e lascia una patina che la preserva eppoi se sei maniaco, allora una volta asciutta, passaci del silicone liquido con una straccio e sembra nuova
 

Dona72

Biker popularis
25/11/07
64
0
0
Roma
Visita sito
Ciao Dona.
Il miglior metodo è quello con l'attrezzo barbieri o lavacatena,ed uno sgrassatore,metodo dove si sporca e si consuma il meno possibile.

Io uso il Fulcron ,della arexons,che netta molto bene.

Probabile che vada bene anche lo C Cler come dicono tutti,quando il parere è comune vuol dire che il risultato c'è.

Ciao SCR1.

Proverò il Barbieri + lo C Cler tanto quello conprato al deca è finito subito...poi vi faccio sapere...
Grazie a tutti e...
Buon Natale passato:smile:
 

mangiafuoco

Biker superioris
27/9/04
821
0
0
61
prov. di Torino
Visita sito
Ragazzi, c'è un prodotto che probabilmente avete in casa anche voi, e comunque può essere reperito in qualsiasi centro commerciale o Ipermercato che sia.
E' lo sgrassatore universale, che adoperano anche le mamme o le mogli per sgrassare i fornelli.
Ce ne sono di svariate marche, il migliore secondo me è (non sò adesso come si scrive correttamente) lo Chantecleir si pronuncia così e una confezione costa circa 1,50€ ed è sufficiente per molti lavaggi.
Lo potete utilizzare sostituendolo al detergente Barbieri, oppure spruzzato direttamente sulle parti da sgrassare, avendo poi l'accortezza di passare con uno spazzolino sulla catena e gli ingranaggi.
Attenzione non deve essere spruzzato su dischi e pasticche freni.
Rimarrete strabigliati per il risultato finale.
Io percorro 9000 km l'anno in MTB e dopo ogni uscita utilizzo questo sistema, è infallibile.


concordo con te sul fatto che lo Chante Cleir va benissimo, un po meno sul prezzo da te indicato, in quanto nei vari ipermercati costa oltre i 2 € a confezione, sarà forse perchè ora è molto ricercato da noi ciclisti ???,:smile: :smile:
 

Amuro_Rey

Biker celestialis
Per pulire bene catena, cambio e pignoni, purtroppo bisogna smontarli :idea:
Il powerlink della SRAM aiuta un sacco in questo, e così risco a fare un bel bagno caldo alla mia catena diventa come nuova ! :celopiùg:
Idem per il pacco pignoni posteriore, basta l'apposito "bullone/chiave" e si smonta subito ed anche lui diventa come nuovo :celopiùg:
nell'acqua mettto il solito ed infallibile sgrassatore con il "Gallo" :spetteguless:
 

Classifica giornaliera dislivello positivo