CENTRARUOTE

  • L'Orbea Wild ha 170mm di escursione all'anteriore e al posteriore, ruote da 29 pollici (ma è disponibile anche in versione mullet) e il motore Bosch Performance CX Gen 5 con batteria da 750Wh non estraibile. Ecco il nostro test di lunga durata.
    Iscriviti al canale se non l'hai ancora fatto (clicca qui).


bittabitto

Biker novus
30/4/17
18
1
0
63
Trieste
Visita sito
Bike
Wilier triestina mtb
visto che è il tuo primo centraruote, per cui verrà usato in modo sporadico, ti consiglio di spendere meno ma di comprare anche la dima per campanatura

tipo
https://www.bike-discount.de/it/comprare/tacx-dima-per-campanatura-ruote-t4585-26103
https://www.bike-discount.de/it/comprare/tacx-centraruote-t3175-exact-26101

Grazie tante. In verità è il primo centraruote, ma prima ho centrato per anni le ruote con il tiraraggi lasciando la ruota sulla bici e usando un pezzo di cartone , fissato al telaio con una molletta, come guida!
Mi attirava avere insieme centraruote e campanatura e mi sembrava di materiale solido, quello che ho allegato. Cosa ne pensi?
Grazie


Sent from my iPad using MTB-Forum mobile app
 

red.hell

Biker forumensus
1/4/10
2.129
572
0
Cremona
Visita sito
Grazie tante. In verità è il primo centraruote, ma prima ho centrato per anni le ruote con il tiraraggi lasciando la ruota sulla bici e usando un pezzo di cartone , fissato al telaio con una molletta, come guida!
Mi attirava avere insieme centraruote e campanatura e mi sembrava di materiale solido, quello che ho allegato. Cosa ne pensi?
Grazie


Sent from my iPad using MTB-Forum mobile app

a questo punto se si vuole fare l'acquisto della vita meglio prendere direttamente il park tool TS2, costa però sui 220€ (ma vado a memoria)
 

BikeFabri

Biker popularis
21/9/17
48
6
0
Cervia
Visita sito
Bike
Olympia da 26" del 2000 e Procaliber 6
Io me lo sono auto costruito prendendo spunto da prodotti di marca e mi pare funzionante anche se ci vuole un po’ per il setup iniziale...
però mi sta venendo un dubbio : in quello park tool girando la manopola sul braccio si allarga e stinge in base alla larghezza del cerchio e questo avviene simultaneamente su entrambi i lati , mentre nel mio lato destro e sinistro sono indipendenti, quindi mi chiedo se questo sistema possa creare problemi o funzionare in maniera non corretta. Spero di essermi spiegato e scusate se mi sono inserito in questo topic.
 

bittabitto

Biker novus
30/4/17
18
1
0
63
Trieste
Visita sito
Bike
Wilier triestina mtb
Io me lo sono auto costruito prendendo spunto da prodotti di marca e mi pare funzionante anche se ci vuole un po’ per il setup iniziale...
però mi sta venendo un dubbio : in quello park tool girando la manopola sul braccio si allarga e stinge in base alla larghezza del cerchio e questo avviene simultaneamente su entrambi i lati , mentre nel mio lato destro e sinistro sono indipendenti, quindi mi chiedo se questo sistema possa creare problemi o funzionare in maniera non corretta. Spero di essermi spiegato e scusate se mi sono inserito in questo topic.

A logica si dovrebbero muovere contemporaneamente per mantenere la centratura


Sent from my iPad using MTB-Forum mobile app
 

BikeFabri

Biker popularis
21/9/17
48
6
0
Cervia
Visita sito
Bike
Olympia da 26" del 2000 e Procaliber 6
A logica si dovrebbero muovere contemporaneamente per mantenere la centratura


Sent from my iPad using MTB-Forum mobile app

Infatti mi era venuto questo dubbio... ma poi ho visto un video di un meccanico dove utilizzava un centraruote con le viti di riscontro indipendenti...
Probabilmente se si aprono e chiudono contemporaneamente è più facile mantenere la campanatura?

Ps
Ho parlato con una persona più esperta di me e mi ha detto che va bene anche con le viti del braccio indipendenti.
 
Ultima modifica:

Classifica giornaliera dislivello positivo