Charger 2.1 , RC2 vs RCT3

Dz10

Biker tremendus
21/11/20
1.203
593
0
40
Friuli Venezia Giulia
Visita sito
Bike
Stumpjumper evo
Avendo fatto un mix non è detto che trovi una corrispondenza con un modello preciso, secondo me devi considerare il modello con il debonair uguale al tuo, almeno per avere le linee guida della pressione.
Idem per il rebound, considerando invece la cartuccia.
Proverò a fare delle prove, e se no lascio perdere l’app e fine…. Resto comunque curioso di capire cosa intendano per A1 B2 ecc…
Grazie Alfre
 

AlfreDoss

Biker electrificatus
2/9/08
18.096
12.852
0
Sotto il Canto (BG)
Visita sito
Bike
Specy Turbo Levo
Proverò a fare delle prove, e se no lascio perdere l’app e fine…. Resto comunque curioso di capire cosa intendano per A1 B2 ecc…
Grazie Alfre
Dovrebbero essere le varie versioni dell'asta pneumatica, A1 la vecchia Solo Air, B1 debonair 2019, C1 debonair 2021 e così via.
B2,B3 e B4 credo ultimissime versioni, ma non sono sicuro.
 
  • Mi piace
Reactions: Dz10

wgazza

Biker popularis
15/8/11
89
8
0
terni
Visita sito
Bike
Giant Trance X0 - Giant reign 1.5
Mi ricollego a vecchio forum per non inserire altro topic. Devo comprare cartuccia charger 2.1. volevo capire se, a parte le regolazioni più limitate, c e' differenza di qualità e comportamento tra rc2 e rct3, visto che la differenza di costo e' abbastanza marcata. Vengo da Charger rc che mi ha spaccato le spalle (uso enduro spinto)...
 
  • Mi piace
Reactions: pecke29

Treppy

Biker grossissimus
25/1/21
5.507
3.396
0
33
Marche
Visita sito
Bike
Rockrider XC100S
Mi ricollego a vecchio forum per non inserire altro topic. Devo comprare cartuccia charger 2.1. volevo capire se, a parte le regolazioni più limitate, c e' differenza di qualità e comportamento tra rc2 e rct3, visto che la differenza di costo e' abbastanza marcata. Vengo da Charger rc che mi ha spaccato le spalle (uso enduro spinto)...
La RCT3 non ha la regolazione per le alte, in compenso è bloccabile e ha la posizione di trazione.
Per la discesa sicuramente meglio la RC2, su una forcella da trail/AM/Enduro non vedo il senso di una RCT3
 
  • Mi piace
Reactions: wgazza and Robibz

ymarti

Biker delirius tremens
16/9/03
11.164
3.040
0
Milano
Visita sito
Bike
Specialized Demo 8 26 oldschool & Nukeproof Mega 29 newschool
La RCT3 non ha la regolazione per le alte, in compenso è bloccabile e ha la posizione di trazione.
Per la discesa sicuramente meglio la RC2, su una forcella da trail/AM/Enduro non vedo il senso di una RCT3
RCT3 per AM/trail va benissimo dato il blocco. Su salite lunghe e’ apprezzabile.
Aperta è perfetta per discesa anche spinta.
Esperienza personale su lyrik.
Charger 2.1 con RCT3 che possiede leva LSC a tre posizioni (aperta, pedale, ferma) con un'ulteriore regolazione dello smorzamento LSC in posizione aperta.
HSC è fisso su RCT3.
Se il tuo utilizzo però è solo enduro anche furgonato allora il blocco non ti serve.
 
  • Mi piace
Reactions: wgazza

Treppy

Biker grossissimus
25/1/21
5.507
3.396
0
33
Marche
Visita sito
Bike
Rockrider XC100S
RCT3 per AM/trail va benissimo dato il blocco. Su salite lunghe e’ apprezzabile.
Stiamo parlando di una forcella o un ammo?
La mia idraulica RC2 in salita è praticamente immobile, basta non mettersi a pedalare in piedi, ma non penso che sia una pedalata consona per una lunga salita, lo vedo più per un rilancio da XC
 
  • Mi piace
Reactions: ymarti

ymarti

Biker delirius tremens
16/9/03
11.164
3.040
0
Milano
Visita sito
Bike
Specialized Demo 8 26 oldschool & Nukeproof Mega 29 newschool
Stiamo parlando di una forcella o un ammo?
La mia idraulica RC2 in salita è praticamente immobile, basta non mettersi a pedalare in piedi, ma non penso che sia una pedalata consona per una lunga salita, lo vedo più per un rilancio da XC
Forcella.
RC2 per esperienze di amici, ammortizza. Vero che la tengono molto soft.
In ogni caso concordo.
 

federfana

Biker superis
19/10/18
357
178
0
35
Alcamo
Visita sito
Bike
Canyon Spectral 29
io ho una pike con charger 2.1 (RC2) e una zeb con charger 3... e trovo molta differenza! forse sarò io a non saper regolare a dovere la pike ma la trovo sempre molto legnosa e dura... nonostante segua le indicazioni di trailhead.
 
  • Mi piace
Reactions: wgazza

daetr1

Biker extra
4/1/20
774
1.033
0
53
Bergamo
Visita sito
Bike
Nukeproof scout 290
Buonasera,riesumo questa discussione che mi sono letto attentamente perché sto valutando di sostituire la Fox che ho sulla Habit con una Pike,mi piacerebbe con la cartuccia RCT 3 per via del blocco ma in vendita io trovo solo forcelle con la RC 2.Sbaglio qualcosa io oppure la 3 è disponibile solo come modifica? Grazie a tutti
 

Treppy

Biker grossissimus
25/1/21
5.507
3.396
0
33
Marche
Visita sito
Bike
Rockrider XC100S
Buonasera,riesumo questa discussione che mi sono letto attentamente perché sto valutando di sostituire la Fox che ho sulla Habit con una Pike,mi piacerebbe con la cartuccia RCT 3 per via del blocco ma in vendita io trovo solo forcelle con la RC 2.Sbaglio qualcosa io oppure la 3 è disponibile solo come modifica? Grazie a tutti
Tra le due idrauliche decisamente meglio la RC2, e sì, la RCT3 è solo disponibile come upgrade
 

Treppy

Biker grossissimus
25/1/21
5.507
3.396
0
33
Marche
Visita sito
Bike
Rockrider XC100S
Grazie per la risposta,ho letto nella discussione che la RC2 è migliore ma sono un po' dubbioso riguardo la mancanza del blocco.
Con che forcella giri adesso?
Considera che la RC2 è un'idraulica seria ed è bella sostenuta, se arrivi da idrauliche basilari dimentica quella sensazione e fuori dall'ambito XC con un'idraulica come la RC2 il blocco NON serve!
 

daetr1

Biker extra
4/1/20
774
1.033
0
53
Bergamo
Visita sito
Bike
Nukeproof scout 290
Con che forcella giri adesso?
Considera che la RC2 è un'idraulica seria ed è bella sostenuta, se arrivi da idrauliche basilari dimentica quella sensazione e fuori dall'ambito XC con un'idraulica come la RC2 il blocco NON serve!
Adesso ho una Fox 34 rhythm con la quale non mi trovo, riguardo l'utilità del blocco penso sia soggettivo,io lo uso volentieri,poi magari come dici tu con quell'idraulica la forcella rimane ferma in salita ma non l ho mai provata
 

Treppy

Biker grossissimus
25/1/21
5.507
3.396
0
33
Marche
Visita sito
Bike
Rockrider XC100S
Adesso ho una Fox 34 rhythm con la quale non mi trovo, riguardo l'utilità del blocco penso sia soggettivo,io lo uso volentieri,poi magari come dici tu con quell'idraulica la forcella rimane ferma in salita ma non l ho mai provata
Bobba solo se spingi in piedi sui pedali e con anteriore caricato, sennò in pedalata non la senti. La rhythm ha un'idraulica ben più basica.
 

Classifica giornaliera dislivello positivo