Con chi ce l'hai...ne hai quotati 2...![]()
Mi sembra chiaro, detto un po' fuori dai denti ma chiaro e spesso condivisibile.
F
Con chi ce l'hai...ne hai quotati 2...![]()
Ma secondo te una azienda leader concorrente di Sram, poteva utilizzare un brevetto Sram per lanciare il proprio nuovo prodotto ?Te la spiego volentieri: SRAM è stata costretta a lanciare il corpetto XD in quanto i pacchi pignone partenza 10 sul corpetto Shimano HG non possono essere montati, solo dall'11 in su. Shimano ha lanciato il corpetto MIcrospline per poter montare pignoni partenza 10, però c'era già lo SRAM XD, volendo, tutto qua.
Ma secondo te una azienda leader concorrente di Sram, poteva utilizzare un brevetto Sram per lanciare il proprio nuovo prodotto ?
Lungi da me fare polemica, ma se seguo il tuo ragionamento, allora Sram poteva fare le guarniture con asse dello stesso diametro delle guarniture Shimano, o viceversa. Il ragionamento lo possiamo trasporre per moltissimi altri componenti. Invece ogni azienda ha seguito e segue la sua filosofia, sfornando propri brevetti, quindi non capisco perché non possa valere anche per il corpetto della ruota libera. Poi se tutto fosse compatibile e noi potremmo giovarne liberamente, direi che sarebbe fantastico.
Lungi da me fare polemica, ma se seguo il tuo ragionamento, allora Sram poteva fare le guarniture con asse dello stesso diametro delle guarniture Shimano, o viceversa. Il ragionamento lo possiamo trasporre per moltissimi altri componenti. Invece ogni azienda ha seguito e segue la sua filosofia, sfornando propri brevetti, quindi non capisco perché non possa valere anche per il corpetto della ruota libera. Poi se tutto fosse compatibile e noi potremmo giovarne liberamente, direi che sarebbe fantastico.
Il corpetto é uno standard aperto per i produttori di ruote, non é detto che shimano ci possa mettere la sua cassetta sul corpetto xd senza violare qualche altro brevetto.non divaghiamo: il corpetto per le 12v esiste da 6 anni e si chiama XD, ed è uno standard aperto.
Prendi quello e ci fai su la tua trasmissione, levandoti un impedimento in più (nuovo corpetto, nuova rottura per gli acquirenti che hanno già un paio di ruote in garage), visto che sei già in ritardo di anni rispetto alla concorrenza.
Io, se fossi un product manager shimano, ragionerei così. Ma hanno scelto una strada diversa, e ai 2 anni di ritardo sul 12v ce ne hanno aggiunto un altro. E dopodomani esce il 12v wireless di sram. Fai tu.
Tutto chiaro e lampante quello che scrivi e pensi, ma Shimano non è obbligata ad utilizzare la soluzione del suo principale competitor, perché il corpetto esiste già da 6 anni e magari molti hanno in garage un set le ruote già belle e pronte.non divaghiamo: il corpetto per le 12v esiste da 6 anni e si chiama XD, ed è uno standard aperto.
Prendi quello e ci fai su la tua trasmissione, levandoti un impedimento in più (nuovo corpetto, nuova rottura per gli acquirenti che hanno già un paio di ruote in garage), visto che sei già in ritardo di anni rispetto alla concorrenza.
Io, se fossi un product manager shimano, ragionerei così. Ma hanno scelto una strada diversa, e ai 2 anni di ritardo sul 12v ce ne hanno aggiunto un altro. E dopodomani esce il 12v wireless di sram. Fai tu.
ma alla fine, oggi è preferibile sram xx1 rispetto all'xtr proposto da shimano con i pezzi sostituiti?
Quindi consigli sram...chi sta utilizzando XTR 12v con guarnitura RaceFace ne parla bene, ovvero è rapido,preciso e con la solita cambiata ovattata di Shimano.
purtroppo non vi è riscontro in merito alla durata del pacco pignoni e/o di eventuali difetti di produzione riscontrati nell'utilizzo reale, ne hanno consegnati talmente pochi che non vi è modo di avere certi dati...
Sram è ormai sul mkt da anni, ha corretto i piccoli difetti emersi con le prime produzioni e si hanno parecchi dati in termini di durata ecc.
Quindi consigli sram...
Io direi di aspettare che shimano vada a regime, inoltre credonche, come da tradizione, quest'anno sarà l'anno di XT 12v. Wait and seeQuindi consigli sram...
Io direi di aspettare che shimano vada a regime, inoltre credonche, come da tradizione, quest'anno sarà l'anno di XT 12v. Wait and see
da che trasmissione parti?Ciao,
da quanto ho capito leggendo tutto il thread, il problema di consegna è sulla guarnitura, giusto?
Si sa quando sarà possibile comprarla?
Come scritto in altro thread, sto valutando l’upgrade della trasmissione e a conti fatti, passare a SRAM X01 o a XTR 12v alla fine è equivalente.
Inviato dal mio iPhone utilizzando MTB-MAG.com
da che trasmissione parti?