Primo giro ciclo-alpinistico della stagione, torno in zone conosciute per tentare di rifare una cima che non faccio da anni con una vista pazzesca su tutte le Dolomiti. Ma non tutto va per il verso giusto... Iscriviti al canale se non l'hai ancora fatto (clicca qui).
Stai usando un browser molto obsoleto. Puoi incorrere in problemi di visualizzazione di questo e altri siti oltre che in problemi di sicurezza. . Dovresti aggiornarlo oppure usarne uno alternativo, moderno e sicuro.
Senza orologio io invece mi sento "nudo"...è questione di abitudine,non posso farne a meno anche se c'è il ciclocomputer,...comunque solo orologi di poco conto....generalmente per stare in linea con la maggior parte di bici e accessori indosso un bel 'made in china' da 4.9 eur....
per i giri soliti vicino a casa non lo porto, uso al limite quello del cellulare, su giri più lunghi Tissot T-Touch perchè più leggero del crono che ha anche il bracciale in acciaio
Qui più del 90% non usa l'orologio!!
Io vado in controtendenza.. (e anche contro natura visto che lo porto sulla destra!) l'orologio ce l'ho sempre al polso e ho più di vari modelli.. Ho sempre guardato l'orologio come un accessorio che non può mancare. Per andare via con la biga uso un Casio ProTrek. E' vero, siamo pieni di accessori che forniscono l'ora (gps,cellulare, insegne stradali...) ma vuoi mettere la facilità di ruotare solo il polso?!
Bici pari al nuovo. 340km percorsi. Perfetta in tutto. I seguenti componenti sono nuovi: ammortizzatore, forcella, cambio, freni, manubrio, attacco manubrio. Taglia M/L. Mai girato in bikepark.